Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: stabilisce

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251179
Argan, Giulio 1 occorrenze

relazione che si stabilisce tra l’artista e l’oggetto è una relazione, non più di conoscenza, ma di simpatia: l’artista vuol conformare l’esterna

critica d'arte

Pagina 383

Le due vie

255253
Brandi, Cesare 3 occorrenze

non si tratta di trascrivere un mero rispecchiamento dell’opera attraverso lo spettatore, ma di prendere atto del rapporto dialettico che si stabilisce

critica d'arte

Pagina 100

per attribuire loro la responsabilità della fase a-semantica imperniata nell’Astrattismo e nell’Informale: l’opposizione non si stabilisce fra

critica d'arte

Pagina 137

nesso che si stabilisce fra la premessa maggiore e la conclusione di un sillogismo, mentre il nesso che lega la conclusione alla premessa è certo di

critica d'arte

Pagina 87

L'Europa delle capitali

257503
Argan, Giulio 2 occorrenze

sistema: Vermeer rinuncia al metodo, classico, stabilisce la giustezza dei valori attraverso il ragguaglio, il confronto, la riduzione delle scale

critica d'arte

Pagina 182

possibile. Si ammira, infine, il prodigio dell’agire umano che non ha limiti alle proprie possibilità. Il rapporto che si stabilisce così tra tecnica e

critica d'arte

Pagina 99

Manifesti, scritti, interviste

257741
Fontana, Lucio 1 occorrenze

la natura attraverso la dinamica. Si stabilisce che il movimento è una condizione immanente alla materia come principio della comprensione dell

critica d'arte

Pagina 15

Scritti giovanili 1912-1922

264430
Longhi, Roberto 3 occorrenze

Il quale circa gli stessi anni, perché a concorrenza con Lanfranco che non si stabilisce a Napoli prima del 1631, varia ancora una volta questo

critica d'arte

Pagina 199

Espinosa è la rivelazione di un artista parallelo e non molto meno grande di Zurbaran. Il padre del pittore, Jeronimo Rodriguez, si stabilisce a

critica d'arte

Pagina 390

luci nel mondo - essa, così, ha l'assoluta organica necessità di svisare la visibilità, che la pratica invece stabilisce in norme e regole di un

critica d'arte

Pagina 4

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266745
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Van Gogh si avvale di una pittura sgrammaticata, da modesto disegnatore e modesto pittore, ma è un grandissimo artista, poiché per primo stabilisce

critica d'arte

Pagina 40

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267943
Dorfles, Gillo 2 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

stabilisce uno stato di pura armonia, di spontanea reciprocità, e l’opera riesce bene. [1947] [Da The New American Painting, cit., pp. 66-67.]

critica d'arte

Pagina 201

La lettura di un’immagine, di una serie o di una sequenza si stabilisce su due livelli: da una parte su ciò che è mostrato e dall'altra su ciò che

critica d'arte

Pagina 213

Cerca

Modifica ricerca