Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sproporzione

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251088
Argan, Giulio 1 occorrenze

accentuando la sproporzione tra il pronao poco profondo e la cupola altissima: da vicino, il pronao appare più profondo e della cupola si vede soltanto

critica d'arte

Pagina 343

La storia dell'arte

252944
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

Durante il processo, di fronte alle perplessità suscitate dalla sproporzione tra il prezzo che egli aveva preteso per il Notturno e la rapidità con

critica d'arte

Pagina 22

Manuale Seicento-Settecento

259855
Argan, Giulio 1 occorrenze

Bramante. Scopo: correggere la sproporzione della facciata troppo larga rispetto all’altezza, ridotta per lasciare in vista la cupola; inoltre, quei due

critica d'arte

Pagina 166

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260795
Venturoli, Marcello 3 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tematica coraggiosa della protesta antiatomica non aggiunge molto, proprio per la sproporzione fra la impegnatività totale del tema e la limitata

critica d'arte

Pagina 211

linee di sviluppo dell’arte di uno dei maestri del Novecento più vitali e patetici: è invece, sia nella sproporzione della scelta, dove prevalgono

critica d'arte

Pagina 296

o sproporzione consapevole tra toraci, quadrati e tumefatti, e gambe filiformi, fra tronchi e teste rimpicciolite; ma, a parte la diversa natura dei

critica d'arte

Pagina 374

Scritti giovanili 1912-1922

264468
Longhi, Roberto 1 occorrenze

importerebbe un concetto di proporzione che nella parte artistica non ci pare sia stato sempre osservato. V'è anzitutto una notevole sproporzione fra la

critica d'arte

Pagina 394

Cerca

Modifica ricerca