Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: spicca

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La storia dell'arte

253223
Pinelli, Antonio 3 occorrenze

della mano destra verso il basso, dove spicca un’epigrafe in latino, in cui si celebrano le tante imprese edilizie del Pontefice: le chiese e i palazzi

critica d'arte

Pagina 148

anche il rigoglioso girale di acanto che spicca sul basamento dell’ara. Nel suo stile, il riecheggiamento dell’antico si fonde con la fluida e

critica d'arte

Pagina 168

riguarda tanto la composizione generale che il gruppo e le figure singole, tra cui spicca quella dell’uomo in primo piano che, deposta la pala, alza il

critica d'arte

Pagina 63

Leggere un'opera d'arte

256090
Chelli, Maurizio 5 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

gruppi, e tra questi spicca l’immagine di San Pietro in primo piano che con una mano tiene un grande libro, simbolo del Nuovo Testamento, e con l'altra

critica d'arte

Pagina 101

; Santa Caterina di Alessandria, con la ruota dentata e spezzata del martirio. Nella parte bassa della composizione, spicca Minosse, rappresentato a destra

critica d'arte

Pagina 107

Sempre nell’ambito del Surrealismo spicca il nudo di Man Ray, che si serve della fotografia e dà vita ad una delle opere più originali della sua

critica d'arte

Pagina 215

questi spicca l’ossido di manganese, usato in epoca medievale. Nella tradizione antica il porpora era il colore più prezioso e a Tiro, in Fenicia

critica d'arte

Pagina 44

, tra cui spicca in primo piano quello intento a spezzare la verga, mentre sulla sinistra compaiono le vergini.

critica d'arte

Pagina 70

Manuale Seicento-Settecento

259882
Argan, Giulio 1 occorrenze

Quattro Fontane. Alta e stretta, nasconde completamente il corpo della chiesa; e non si raccorda, anzi spicca dalla parete della strada. E proprio

critica d'arte

Pagina 173

Personaggi e vicende dell'arte moderna

261027
Venturoli, Marcello 2 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

presentatore dell’artista a proposito dell’«Uccello che spicca il volo», di una animalità faticante. E che dire del noto «Giocoliere» (Biennale di Carrara

critica d'arte

Pagina 372

dimostrarlo, dove, per coloro che non avessero proprio capito, spicca netta la croce uncinata come la più gridata condanna: e perfino le «Scatole di

critica d'arte

Pagina 389

Relazione critica intorno all'opera "Il quadro parlante" del maestro Bacchini

261785
Fabrini, Enrico 1 occorrenze
  • 1871
  • Tipografia della Società dei compositori- tipografi
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

costante scorrevolezza melodica. Nel duetto susseguente fra Cassiano e Lucia spicca un parlante bene immaginato e ben condotto: esso è poi commendabile per

critica d'arte

Pagina 16

Saggi di critica d'arte

261909
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

’ossequio, e la mandorla luminosa, entro cui spicca, aggiunge un carattere ieratico all’inaspettata apparizione. Egli apre nobilmente le braccia, stendendo

critica d'arte

Pagina 66

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266596
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, e, lontano, il finestrone rotondo dall’abside a intrecci, che spicca in luce fredda nelle tenebre del tempio. Lo spettore si trova con esattezza

critica d'arte

Pagina 391

Cerca

Modifica ricerca