Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: specializzazione

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le due vie

255279
Brandi, Cesare 1 occorrenze

specializzazione delle specializzazioni: la scienza arriva alla vita in manufatti (apparecchi) incomprensibili anche se utilizzabili. E la sostituzione della

critica d'arte

Pagina 109

L'Europa delle capitali

257585
Argan, Giulio 2 occorrenze

Il punto di crisi, per la pittura, è dato dalla specializzazione. Se il pittore è il tecnico della visione e tutto deve fenomenizzarsi nell'arte, è

critica d'arte

Pagina 142

immagini. Il Seicento è, al contrario, il secolo della specializzazione: ogni disciplina, ogni attività umana delimita il proprio campo e definisce il

critica d'arte

Pagina 33

Manuale Seicento-Settecento

259773
Argan, Giulio 1 occorrenze

di specializzazione in senso tematico e tecnico, non è tuttavia soltanto della pittura: non è dissimile, in architettura, la distinzione tra i diversi

critica d'arte

Pagina 145

Pop art

261554
Boatto, Alberto 1 occorrenze

tendenza alla specializzazione del lavoro nella società moderna, raggiungendo anche l’arte visuale, pone in liquidazione definitiva, assieme alla figura

critica d'arte

Pagina 136

Scritti giovanili 1912-1922

262734
Longhi, Roberto 1 occorrenze

disegno fiorentino era stato distrutto a Firenze quando Santi di Tito espandendo la specializzazione ritrattistica di Bronzino a un onniritrattismo

critica d'arte

Pagina 112

Cerca

Modifica ricerca