Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: specchio

Numero di risultati: 72 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Da Bramante a Canova

251039
Argan, Giulio 2 occorrenze

appena entrato. Uno specchio, nel fondo, riflette non si sa bene se Filippo IV e Marianna d’Austria in posa oppure il dipinto in cui sono ritratti

critica d'arte

Pagina 290

ci fosse uno specchio grandissimo, in cui il pittore potesse vedere insieme le bambine, i nani, se stesso, la tela, la stanza: si potrebbe dedurre che

critica d'arte

Pagina 294

Il divenire della critica

252236
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

Non dunque soltanto un’«arte come specchio della società», ma «una società come specchio dell’arte». In una società, dove l’odierna feticizzazione

critica d'arte

Pagina 170

La pittura antica e moderna

252642
Farabulini, David 1 occorrenze
  • 1874
  • Tipografia e Libreria di Roma del Cav. Alessandro Befani
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

specchio un’istoria manifesta, continua e compiuta della pittura, e per distinguere le differenti qualità e virtù di tanti ingegni che fiorirono ne’ più

critica d'arte

Pagina 6

La storia dell'arte

253290
Pinelli, Antonio 2 occorrenze

riflessa in uno specchio, traguardandola attraverso un buco che l’artista aveva praticato proprio al centro della rappresentazione della porta del

critica d'arte

Pagina 172

osserva nell’illustrazione, la camera ottica era una specie di armadio trasportabile a guisa di portantina. Alla sommità della camera uno specchio

critica d'arte

Pagina 177

Le tre vie della pittura

255810
Caroli, Flavio 2 occorrenze

nei mandarini della fruttiera, sulle bottiglie e sui bicchieri in primo piano, e soprattutto nello specchio, miracoli di luce saettante e tuttavia

critica d'arte

Pagina 34

’anima di una dama allo specchio (La marchesa di Pompadour alla toiletta, fig. 76), una dama che, probabilmente, sta pensando a piccolissime cose

critica d'arte

Pagina 79

Leggere un'opera d'arte

256664
Chelli, Maurizio 2 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

due modi: Polifemo è su una altura còlto nell’atto di suonare il flauto, mentre in basso, accanto ad uno specchio d’acqua Aci e Galatea amoreggiano

critica d'arte

Pagina 138

; uno spartito musicale che simboleggia l’udito; dei frutti che richiamano il senso del gusto; uno specchio e un dipinto che alludono alla vista; delle

critica d'arte

Pagina 199

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256847
Vettese, Angela 1 occorrenze

’artista dispone con grande meticolosità accessori, ceramiche e cianfrusaglie, specchio di una società in cui conta cosa si possiede e come si appare

critica d'arte

Pagina 45

L'arte di guardare l'arte

257309
Daverio, Philippe 1 occorrenze

parlare altro che di se stesso. Un linguaggio che si pone come doppio e specchio della realtà, già di per sé dissestata, ambigua. Un linguaggio i cui

critica d'arte

Pagina 79

L'Europa delle capitali

257551
Argan, Giulio 2 occorrenze

che può vedersi in uno specchio. Il problema della pittura-specchio, legato alla storia della pittura fiammingo-olandese fin dal tempo di van Eyck

critica d'arte

Pagina 123

malata potrebbe prescindere da questo significato concettuale e considerare quella figura come un ritratto di donna; in una natura morta, lo specchio

critica d'arte

Pagina 200

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260267
Venturoli, Marcello 18 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Nello stesso clima di resa immediata, senza vagheggiamenti formali, sono le opere che portano il titolo «Lo Specchio», «Interno con due bambini

critica d'arte

Pagina 112

potrebbero sembrare a lettori frettolosi semplicemente dei pretesti, sono invece lo specchio commosso e puntuale di una adolescenza.

critica d'arte

Pagina 160

la produzione dell’artista nel giro di una stagione irrepetibile, specchio di un sentimento del mondo, «negativo», anarchico, fuori dei binari delle

critica d'arte

Pagina 165

Con questa osservazione, però, non vogliamo porre l’accento su una solitudine di Moore: l’esasperato individualismo della sua arte non è lo specchio

critica d'arte

Pagina 178

cose presenti, così inequivocabili e al tempo stesso così schive, queste foglie che diventano carne, specchio di un dolore che si fa tenero e come

critica d'arte

Pagina 18

Ché tutto il breve e intenso arco produttivo dell’artista dal 1939 al 1955, specchio di una intensa e appassionante ricerca, molto spesso fortunata

critica d'arte

Pagina 187

disperazione che parrebbe addirittura privo di forma, nel senso di uno stile che si fa da sé, specchio di una necessità travolgente.

critica d'arte

Pagina 19

niente casuale, che sia stato esposto nella Galleria dal tempo in cui ammirammo la «Pace» e la «Guerra» di Picasso. È lo specchio evidente di una temperie

critica d'arte

Pagina 196

specchio la delusione della studiosa, di fronte ai medesimi testi, otto anni dopo. Delusione comprensibile, ma involontariamente ingenerosa nei

critica d'arte

Pagina 213

? Oppure un più pungente, interno ritmo di figura, affidato al segno, specchio di una riaffermata razionalità, nell’amore per l’uomo e per la sua

critica d'arte

Pagina 214

bianchi dei riquadri sulla porta, i visi dove sono accennati soltanto i coloriti, le manette, dal preciso cesello, specchio di una logica assurda

critica d'arte

Pagina 219

, vista in Italia attraverso lo specchio deformante del Novecento.

critica d'arte

Pagina 275

sorella», allo stupendo «Donna allo specchio» della collezione Mattioli, ai due più tipici e inconfondibili paesaggi fiorentini del Maestro, la Via

critica d'arte

Pagina 278

personaggi e sfondi, concetti e immagini della realtà fisica, tanto che il futurismo — si afferma — sarebbe il più suggestivo e fisionomico specchio, nel

critica d'arte

Pagina 38

Guerreschi di superiore saggezza, di una sorta di chiaroveggenza, guardando egli nello specchio del passato? I suoi quadri, insomma, sono una verità che ci

critica d'arte

Pagina 390

» dinnanzi ai soprusi e alle iniquità in cui versa il mondo. Uno specchio che riflette gli oggetti di un tavolo, una tenda mossa da un vento (come nelle

critica d'arte

Pagina 398

mostra «Italia-Francia»; e noi diagnostichiamo come fatti stilistici specchio di una stanchezza o di una distrazione dalle passate ossessioni più

critica d'arte

Pagina 405

«i martiri» esprimono nei suoi piombi scavati, nei suoi ferri, è lo specchio di una temperie che potrebbe costituire davvero la solidificazione di

critica d'arte

Pagina 81

Pop art

261535
Boatto, Alberto 4 occorrenze

La tela come specchio dilatato della coscienza

critica d'arte

Pagina 124

... con me!, 1963), o che lega la cascata dei capelli al volto della fanciulla semiriflesso nello specchio (Ragazza allo specchio, 1964), assieme a

critica d'arte

Pagina 141

elementare su cui si fonda il suo lavoro è la duplicazione dello specchio; ma la realtà riflessa dalla superficie di Pistoletto riceve un ulteriore

critica d'arte

Pagina 192

, appare ricalcata materialmente e psicologicamente su quella dello specchio (ancora).

critica d'arte

Pagina 88

Scritti giovanili 1912-1922

263676
Longhi, Roberto 12 occorrenze

bruni, come lo specchio del lago vero, e le chiazze brune del paese, contrapposte a quelle di cielo chiaro. Dadi candidi di case sul fondo bruno, toppe

critica d'arte

Pagina 101

esattamente alla realtà vista, ahimè, in uno specchio!

critica d'arte

Pagina 130

nella sua ultima forma, riprendere il motivo dello specchio della Maddalena Pitti; e un confronto tra il primo e il secondo studio di riflessi ci può

critica d'arte

Pagina 264

ginocchia della donna allo specchio è simile per freschezza d'interpretazione, con piccole rughe, quasi brividi di bianco nel bianco, a quello che

critica d'arte

Pagina 264

Lucrezia uccisa da Tarquinio nella Galleria di San Luca, l'opera che è lo specchio fedele di tutte le tendenze toscane, e che si potrebbe attribuire

critica d'arte

Pagina 266

, con il disegno ben definito, una riproduzione quasi di specchio, reca una nota falsa e stridente, l'interpretazione della figura non è per questo meno

critica d'arte

Pagina 289

sua correntia torrentizia, come l'annegato piana sullo specchio luminoso dell'acqua. Lambisce le mani che s'affusano, ma la destra della donna, cosa

critica d'arte

Pagina 43

non vi si è sviluppata regolarmente, perché non vi «è indigena...»: che infine essa non fa altro che riflettere «come uno specchio» leggermente

critica d'arte

Pagina 443

, che ancora Voi riponeste nella veneta scuola. Di lui è, in picciol quadretto, una Venere all'aperto acconciandosi allo specchio; in altro una scena

critica d'arte

Pagina 489

cavallo, la cornice pomiciata di uno specchio, lo spigolo stuccato di un muro, o il margine di un indice additante. E una curva. Una semplice curva

critica d'arte

Pagina 50

, mentre lo specchio dell'acqua chiude come lo specchio del cielo, dove s'incassano le nubi in istrati prospettati in profondità, dove anche la colomba

critica d'arte

Pagina 68

fascia di bianco, mentre le figure dei santi, aumentato il loro squadro si spianano appaiate, e, contro lo specchio del trono, si appiattiscono come in

critica d'arte

Pagina 95

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266446
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

orecchie i pendenti, sul capo un diadema, le dita piene di anelli, nella mano destra uno specchio. La tunica e il manto seguono le contorsioni

critica d'arte

Pagina 333

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267950
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Tutto il mio lavoro si svolge intorno a un diaframma implicito: come uno specchio ideale che riflette e rivela le stesse apparenze con cui si

critica d'arte

Pagina 214