Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sostanzialmente

Numero di risultati: 46 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251125
Argan, Giulio 3 occorrenze

popolare dell’animato quartiere della vecchia Roma non viene sostanzialmente alterato; entrando nell’ambiente che l'artista ha formato intorno alla

critica d'arte

Pagina 246

Le circostanze esterne che, per tutto il Seicento, limitano la figurazione ai temi civili, non mutano sostanzialmente nel corso del Settecento

critica d'arte

Pagina 362

» ma conterranno, per l’esperienza storica e tecnica che l’artista possiede, «a small degree of design». Il processo non è sostanzialmente dissimile da

critica d'arte

Pagina 381

Il divenire della critica

251912
Dorfles, Gillo 3 occorrenze

teoriche, e quindi non applicate sostanzialmente ad opere in sé conchiuse.

critica d'arte

Pagina 139

: specie il primo che, già in nuce, precorreva l’avvento dell’odierno concettualismo - che si presentano, pure queste, come sostanzialmente museografiche

critica d'arte

Pagina 195

modificare sostanzialmente il loro precedente linguaggio (come un Perilli, un Bernik, un Wagemaker) per rinnovarsi. Persino grandi maestri come Mirò

critica d'arte

Pagina 78

La storia dell'arte

253058
Pinelli, Antonio 9 occorrenze

chiarezza e lucidità solo attorno alla metà del XVIII secolo, perché prima, a partire dal mondo greco-romano, il problema è stato sostanzialmente rimosso

critica d'arte

inserito nella base del suo pulpito del Duomo di Pisa. Ma se Giovanni ha sostanzialmente ripreso anche l’espressione calma e misurata della scultura

critica d'arte

Pagina 126

costruzione prospettica, ancora sostanzialmente empirica, da quella che verrà codificata a Firenze, ad inizio Quattrocento, da Filippo Brunelleschi. Quest

critica d'arte

Pagina 139

Quest’ultima affermazione ci mostra un Vasari sostanzialmente critico nei confronti di questi eccessi di virtuosismo e pedanteria prospettica

critica d'arte

Pagina 188

vele, è pressoché inevitabile ipotizzare che l’autore di queste teste piuttosto mediocri e sostanzialmente estranee alla cultura figurativa

critica d'arte

Pagina 220

delicato, più accuratamente «scientifico», è un fattore di cambiamento sostanzialmente irreversibile, e l’opera rischia sempre di riflettere qualcosa

critica d'arte

Pagina 6

tendenze stilistiche che intendono definire, tanto da rivestire in origine un significato sostanzialmente dispregiativo. E quanto è successo con

critica d'arte

Pagina 69

dell’arte bizantina è la staticità con cui certi modelli si ripetono sostanzialmente inalterati nel corso dei secoli. Si osservi, ad esempio, questo

critica d'arte

Pagina 82

che da un punto di vista progettuale è sostanzialmente un’architettura che ha le sue radici nel gusto del Gotico internazionale. In Inghilterra, Francia

critica d'arte

Pagina 94

Le due vie

255037
Brandi, Cesare 3 occorrenze

questo argomento esisteva un saggio talmente acuto del Panofsky, che poteva sembrare avesse per davvero chiuso l’argomento 17. Sostanzialmente il

critica d'arte

Pagina 185

Questo sotterfugio introdotto dal Grosse (che aspirava ad una storia dell’arte come una storia naturale) è accettato sostanzialmente dal Garroni che

critica d'arte

Pagina 24

è affatto necessario segmentare questo reale in tante unità e costituire queste unità in segni sostanzialmente differenti dall’oggetto che esprimono

critica d'arte

Pagina 50

Le tre vie della pittura

255732
Caroli, Flavio 1 occorrenze

nel presente, vorrei indicare sostanzialmente due direzioni verso le quali sembrano orientarsi le ricerche. La prima, è quella di artisti soprattutto

critica d'arte

Pagina 40

Leggere un'opera d'arte

256226
Chelli, Maurizio 9 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

È sostanzialmente l’iconografia usata da Tiziano per la sua Assunta dei Frari, a Venezia.

critica d'arte

Pagina 103

DAVIDE E GOLIA: È un’iconografia di origine medioevale che si presenta sostanzialmente in due diverse forme: il giovane eroe è raffigurato in piedi

critica d'arte

Pagina 125

Il metodo trovò in Italia dei validi sostenitori, come Benedetto Croce e Roberto Longhi, che rimase sostanzialmente legato ad esso per tutta la sua

critica d'arte

Pagina 13

rivolto in alto da dove scende una luce dorata oppure una pioggia di monete. Tiziano nella Danae del Museo del Prado di Madrid usa sostanzialmente il

critica d'arte

Pagina 145

Ben diversa è la concezione del “paesaggio surrealista”, fatto sostanzialmente di immagini ipnagogiche, cioè di immagini che potrebbero essere

critica d'arte

Pagina 190

Stile lineare: Nello stile lineare la forma è resa sostanzialmente attraverso la linea, evidenziando il disegno. La maggior parte delle opere

critica d'arte

Pagina 22

Le finalità della rappresentazione dello spazio sono sostanzialmente quattro: 1. Illusione della realtà 2. Comunicazione 3. Simbolismo 4

critica d'arte

Pagina 30

L’immagine, che serve a simboleggiare la natura umana di Cristo, può arrivare ad assumere un carattere sostanzialmente profano, come possiamo

critica d'arte

Pagina 65

CRISTO MORTO: Il corpo del Cristo morto, adagiato sulla pietra dell’unzione, è una iconografia piuttosto rara, sostanzialmente dipinta in due

critica d'arte

Pagina 96

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

257044
Vettese, Angela 4 occorrenze

e la memoria del regista, facendosi interprete di un lavoro sostanzialmente di backstage.

critica d'arte

Pagina 107

si identifichino ancora sostanzialmente con le roccaforti occidentali, da New York a Londra.

critica d'arte

Pagina 112

ambiente significava soprattutto adattarlo all’uso e sostanzialmente arredarlo. Ma già nei primi anni Venti si arrivò a opere ambientali che non erano più

critica d'arte

Pagina 51

A partire dai primi anni Sessanta, comunque, le invenzioni sulla maniera di essere mediatore tra il pubblico e gli artisti si sono sostanzialmente

critica d'arte

Pagina 76

L'arte di guardare l'arte

257110
Daverio, Philippe 3 occorrenze

passare e ci troveremo dinnanzi a un panorama sostanzialmente mutato, negli equilibri e nelle prospettive. È tanto più utile prepararsi, informarsi e

critica d'arte

Pagina 57

Questa è una piccola raccolta di pettegolezzi suscitati dallo scrutare la storia delle arti. E pettegolezzi lo sono per un motivo sostanzialmente

critica d'arte

Pagina 7

Washington con sculture sostanzialmente analoghe dinanzi a edifici similari. Il gusto geometrico e iperelegante dell’Art Déco nelle sue varie declinazioni

critica d'arte

Pagina 71

Manuale Seicento-Settecento

259979
Argan, Giulio 2 occorrenze

, a Parigi si interesserà delle incisioni di Rembrandt) è una felice eccezione in un panorama sostanzialmente accademico e conformista, se pur

critica d'arte

Pagina 187

definendo il profilo e il volume di ogni elemento. Non altera sostanzialmente la struttura dell’immagine spaziale barocca; ma, nel precisarla, riporta

critica d'arte

Pagina 212

Personaggi e vicende dell'arte moderna

261067
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Noi siamo sostanzialmente d’accordo con Mario De Micheli che presenta in questi giorni una scelta di opere recenti di Gianni Dova alla galleria «La

critica d'arte

Pagina 402

Scritti giovanili 1912-1922

262106
Longhi, Roberto 4 occorrenze

Egli sostanzialmente l'ha compiuta e non solo a parole.

critica d'arte

Pagina 12

l'art français au moyen âge (Paris, Colin, 1918); soltanto là si perdonava al libro di guerra la oltranza di certe dimostrazioni, sostanzialmente

critica d'arte

Pagina 444

Tali le considerazioni del Porter che non potranno mai essere sostanzialmente infirmate.

critica d'arte

Pagina 449

composizioni di «maniera» e da rifletterci su, tirasse le fila delle sue composizioni con più scapigliatura sì, ma sostanzialmente sempre nello stesso umore di

critica d'arte

Pagina 461

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266379
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tutti dicono po’poi, che sostanzialmente scultura e pittura sono un’arte sola, non ispiacerà, crediamo, agli scultori di lasciarci ripetere, che uno dei

critica d'arte

Pagina 308

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266680
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

diceva il mio maestro Francesco Arcangeli, a “una forma non premeditata”. Una forma che sostanzialmente è quella emotiva del profondo quindi

critica d'arte

Pagina 8

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267359
Dorfles, Gillo 2 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sostanzialmente diversa.

critica d'arte

Pagina 115

sarebbe impossibile voler identificare Fontana in imo solo di questi due aspetti, sostanzialmente contrastanti.

critica d'arte

Pagina 70