Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sospetto

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

251835
Dorfles, Gillo 3 occorrenze

sulle manifestazioni positive, il sospetto d’una ricerca equivoca e velleitaria.

critica d'arte

Pagina 252

identicamente usati. È questo fatto che fa guardare a molti con sospetto i dipinti di Tapies. Ma a torto: infatti questo trarre dalla natura delle

critica d'arte

Pagina 46

sospetto che si trattasse allora di semplici paesaggi più o meno incerti la cui leggibilità non era altrimenti problematica di quella d’un Turner cent

critica d'arte

Pagina 56

La storia dell'arte

252977
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

donna che impersonava la Calunnia. Ai lati del re c’erano altre due figure allegoriche femminili, l’ignoranza e il Sospetto. La Calunnia era rappresentata

critica d'arte

Pagina 33

Le due vie

255308
Brandi, Cesare 3 occorrenze

’urbanistica moderna sono nettamente prioritarie: mentre l’integrazione ha carattere indelebilmente estetico. Nasce allora il sospetto che il declino

critica d'arte

Pagina 117

manifestazioni tipiche dell’epoca stessa. A questo punto viene allora il sospetto che, nell’ambito medesimo delle attività artistiche, ne rimanga invece

critica d'arte

Pagina 125

«I linguisti — osserva in limine Barthes 8 — non sono i soli ad avere in sospetto la natura linguistica dell’immagine: l’opinione comune subodora

critica d'arte

Pagina 62

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260466
Venturoli, Marcello 3 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Viene il sospetto, a questa esemplificazione, che il pittore si sia voluto prendere per sé e per pochi amici una licenza, abbia soltanto voluto «fare

critica d'arte

Pagina 183

, le sfocature, come per esempio, nella «Testa d’uomo col braccio alzato», o «Due lottatori»; alla vista di quest’ultimo sorge il sospetto che le

critica d'arte

Pagina 203

orizzonte. Tanto che, leggendo i titoli di alcune opere di Mafai, ci viene quasi il sospetto che l’artista abbia voluto lasciar scritto sotto il quadro

critica d'arte

Pagina 263

Pop art

261344
Boatto, Alberto 4 occorrenze

acquee, gli insetti imprigionati dentro parallelepipedi, saremmo propensi a trovare una decifrazione a livello simbolico (tale sospetto simbolico lo

critica d'arte

Pagina 48

che suggerisce stasi, una tesa fissità dove s’insinuano l’inquietudine e il sospetto, e perfino un margine virtuali di vera e propria teatralità. È

critica d'arte

Pagina 53

viene tenuta in sospetto, negli europei, al contrario, il materiale oggettivo attinto dal panorama metropolitano tende a trasporsi nella vita soggettiva

critica d'arte

Pagina IX

noi ad un sospetto d’inutilità se non d’impotenza? Con tutta evidenza simile parallelismo crea la distanza in cui si situa l’immagine o l’oggetto

critica d'arte

Pagina VIII

Scritti giovanili 1912-1922

265214
Longhi, Roberto 7 occorrenze

Che cosa pensare di questa curiosa narrazione? L'aneddoto ha la virtù o il vizio di mettere in sospetto lo storico per il semplice fatto, appunto

critica d'arte

Pagina 107

originali. E poiché, quand'anche si volesse ammettere, secondo il sospetto racconto del Malvasia, che Lionello Spada oltre che a Malta, fosse stato

critica d'arte

Pagina 183

coloristica; infatti credete ch'egli si sarebbe dimenticato di appendervi in alto, per equilibrio cromatico, quella tenda rossa cadente, la quale io sospetto

critica d'arte

Pagina 193

che verso: non 'hanno tocco, sono troppo «imparziali». E persino nella grandezza del gioco di luce c'è il sospetto insistente di una trovata più che

critica d'arte

Pagina 229

raffinare ulteriormente Gentileschi, non senza sospetto che Gentileschi fosse dapprima entrato per qualcosa nel raggentilire Van Dyck quando l'aveva

critica d'arte

Pagina 246

d'architettura, non era, io sospetto, ahimè!, l'espressione del convincimento profondo che Ettore Tito non possa e non abbia a decorare né quella né

critica d'arte

Pagina 440

far trasferire il quadro (col nuovo numero 920 A) alla «Scuola Veneziana del '700» [oggi sospetto che il dipinto possa appartenere al vero Matteo dei

critica d'arte

Pagina 504

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265931
Boito, Camillo 3 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

; ma delle sentenze dei retori bisogna avere sospetto, che sarebbero capaci di farci credere spazzaturai lo Shakespeare in molti dialoghi e Dante in

critica d'arte

Pagina 132

avverte, si modera e si contiene. Uno che dica: Signori, guardatemi: eccomi qua, io sono un gran caro matto, abbiamo forte sospetto che non sia poi un

critica d'arte

Pagina 388

Leone non la pianta in terra per alzarsi, perchè l’una ne allunga e l’altra ne accorcia? Neanche pare atto di difesa, di guardia o di sospetto. Si vede

critica d'arte

Pagina 79

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266851
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Il Leoncavallo è sempre stato un luogo guardato con sospetto perché “occupato”. Dalla sede storica del Casoretto, nell’area nord-est della città

critica d'arte

Pagina 92

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267294
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

fenomenica, non più "finta” ma riprodotta con l’uso di materiali che si trovano in natura. Il che fa guardare da alcuni con sospetto le tele di Tapies (e

critica d'arte

Pagina 52