Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: soggetta

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

251770
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

marginali, che non tolgono nulla alle previsioni, in parte positive, che ho fatto per quanto riguarda la possibilità futura d’un’arte non soggetta

critica d'arte

Pagina 38

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252757
Villari, Pasquale 1 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

la bellezza delle forme; esso si tramuta e cammina coi secoli, colla civiltà, colle religioni. La pittura, quindi, è soggetta ad una vicenda più

critica d'arte

Pagina 7

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254859
Saltini, Guglielmo Enrico 1 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

oggi compiuta, se le sventure a cui andò soggetta quella terra non lo avessero fin qui impedito. Le opere poi di erudizione da lui date a stampa sono la

critica d'arte

Pagina 20

Le due vie

255273
Brandi, Cesare 2 occorrenze

soggetta al dubbio e non si possa mai ritenere come esaustiva. È il caso, fra i tanti, di Mallarmé e di Kafka, le cui opere non possono dirsi aperte nel

critica d'arte

Pagina 107

dello studio dell’Erlebnis e che quest’ultima è soggetta a quello che oggi in America si chiama la biographical fallacy: anche nel caso in cui la critica

critica d'arte

Pagina 173

L'Europa delle capitali

257505
Argan, Giulio 1 occorrenze

l'immagine non è più condizionata all'equilibrio, alla compensazione simmetrica della natura, non è più soggetta a limiti, se non a quello della

critica d'arte

Pagina 100

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265671
Boito, Camillo 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Povere le teorie nell’arte! L’arte non è cosa di numeri e di compasso: è soggetta alle passioni, ai pregiudizii, alla voga del dì, alla influenza di

critica d'arte

Pagina 23

certi suoi goffi, sonetti con la coda, affermava che: Ha solo una veduta la pittura; L’altra è soggetta a più di mille parte.

critica d'arte

Pagina 63

Cerca

Modifica ricerca