Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sinistra

Numero di risultati: 158 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251403
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

A sinistra nell'altera figura di Carlo Magno, vestito della porpora e del diadema imperiale, sta il simbolo della Forza terrena che riconosce l'alto

critica d'arte

Pagina 29

Le due vie

255453
Brandi, Cesare 1 occorrenze

del Buon Pastore. A sinistra il paesaggio è molto più folto e indaffarato: è l’ambiente più consono alla realizzazione dell’amore fisico. Come si vede

critica d'arte

Pagina 184

Le tre vie della pittura

255794
Caroli, Flavio 1 occorrenze

dell'avvocato Hugo Simmons. Montréal, Musée des Beaux-Arts. quella di sinistra è un groviglio monocromo di segni e di macchie; quella di destra è una testa

critica d'arte

Pagina 72

Leggere un'opera d'arte

256095
Chelli, Maurizio 25 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Andrea Mantegna, nel Trittico dell’Adorazione dei Magi, conservato agli Uffizi, nello scomparto a sinistra dipinge l'Ascensione di Cristo ricorrendo

critica d'arte

Pagina 101

apparizione, in due gruppi distinti, gli apostoli; quello a sinistra conta la presenza della Madonna, mentre quello a destra presenta San Pietro e San Paolo.

critica d'arte

Pagina 101

l’episodio in primo piano. La Vergine appare distesa in un cataletto, mentre gli apostoli esprimono con le parole (il gruppo a sinistra) o con il

critica d'arte

Pagina 103

Angeli e con i dodici apostoli. In basso, a sinistra, gli “eletti”, mentre a terra, perseguitati e divorati dai demoni, sono raffigurati i “dannati”.

critica d'arte

Pagina 106

L’artista traduce simbolicamente il peccato in figure molto carnali e dalle pose lascive (come nella parte sinistra della composizione), le stesse

critica d'arte

Pagina 108

Duomo di Prato, eseguito da Filippo Lippi. La composizione si sviluppa attraverso tre fasi salienti: a sinistra l’ingresso dell’imponente figura del

critica d'arte

Pagina 127

, mentre a sinistra, in piedi, raffigura Apollo che osserva con aria baldanzosa ed ironica il suo rivale (figura 76).

critica d'arte

Pagina 141

, altri, a destra, osservano la scena e il dio Apollo, a sinistra, è intento a suonare una lira da braccio.

critica d'arte

Pagina 142

i capelli mentre uno dei Lapiti cerca di liberarla, scagliando un’anfora contro di lui, e intorno si svolgono altri combattimenti; a sinistra due

critica d'arte

Pagina 150

di lancia e con due cani al guinzaglio, mentre sullo sfondo, a sinistra, Cupido giace addormentato sotto un albero. Ribera nella composizione Venere e

critica d'arte

Pagina 152

, 1514, particolare, Galleria Borghese, Roma. Nell’opera di Piero della Francesca il paesaggio che appare sullo sfondo, a sinistra, riferito alla

critica d'arte

Pagina 186

alberi a sinistra indicano il piano di composizione frontale; • il risalto del terreno a destra ed il bosco a sinistra indicano il piano di composizione

critica d'arte

Pagina 193

proviene dall’alto e avvolge il corpo della donna, soffermandosi sul collo e sulla spalla sinistra, lasciando in penombra tutto il resto. La pesante tenda

critica d'arte

Pagina 209

PROSPETTIVA A FUOCO LATERALE: Definita anche “prospettiva diagonale” ha il fuoco che non è centrale ma disposto a destra o a sinistra. Serve a dare

critica d'arte

Pagina 27

Schema a fonte di luce unica: La fonte di luce è unica e la luce proviene da destra o da sinistra; dal fondo (in questo caso fornisce un effetto di

critica d'arte

Pagina 35

, tra cui spicca in primo piano quello intento a spezzare la verga, mentre sulla sinistra compaiono le vergini.

critica d'arte

Pagina 70

L’atmosfera è visionaria, ma serotina e malinconica, con la strada cinquecentesca che si apre di sfondo a sinistra, tra palazzi altissimi e tetri

critica d'arte

Pagina 71

; a sinistra è raffigurata la personificazione del fiume Giordano, che ha l’aspetto di un uomo barbuto mentre sopra la testa del Cristo compare la

critica d'arte

Pagina 77

(figura 26). Gli apostoli e Gesù, che compare a sinistra, sono distesi attorno ad un desco dalla curiosa forma a D, sul quale campeggia un piatto con due

critica d'arte

Pagina 80

. Sulla sinistra, in alto, dei cherubini recano i simboli della passione, mentre sullo sfondo, a destra, si snoda un sentiero su cui avanzano soldati

critica d'arte

Pagina 83

L’iconografia è di origine bizantina ed in genere mostra l’episodio del bacio di Giuda a destra, mentre a sinistra compaiono dei soldati armati di

critica d'arte

Pagina 84

avvicina l’inquadratura. Il corpo di Cristo si torce in due moti contrapposti causati dalle azioni dei due aguzzini: quello a sinistra ne spinge il capo

critica d'arte

Pagina 88

conservata agli Uffizi, dove il Cristo morto, disteso sopra le ginocchia della Vergine, ha la mano sinistra disposta in corrispondenza del sesso (figura 41

critica d'arte

Pagina 94

Cristo, mentre sullo sterrato dello sfondo, a destra, compaiono la Vergine, San Giovanni e la Maddalena, e a sinistra dei personaggi intenti alla

critica d'arte

Pagina 97

Rispetto alla iconografia tradizionale, Caravaggio, aggiunge una quarta figura, l’oste che compare a sinistra. Molti degli elementi della natura

critica d'arte

Pagina 99

Scritti giovanili 1912-1922

262449
Longhi, Roberto 19 occorrenze

sinistra si apre in un paesaggio trattato sommariamente, dove, scenetta di macchia rapidissima, una famiglia si denutre col latte di una capra, ha

critica d'arte

Pagina 123

sinistra in una cascata diaccia di luce, a sbalzare di gradini orizzontali il torso il cui sentiero genuino era quello stagliato e saliente

critica d'arte

Pagina 139

disegno. Guardate voi stessi: all'infuori del nudo accosciato a sinistra e costruito in quadrato luminoso, e di qualche altro particolare violentemente

critica d'arte

Pagina 194

; pittoricamente vale non certo per la stesura zannata delle carni sui modelli dove le pose pseudo- cinquecentesche nel gruppo di sinistra sono un non senso; ma

critica d'arte

Pagina 235

mano sinistra ch'era già stata proprietà della mirabile madre della Strage a Messina, e la destra che aveva già trinciato l'aria in quella del S

critica d'arte

Pagina 260

V'è poi nell'alto della parete di sinistra il San Gennaro nel circo coi leoni [figura 139], che, sebbene non firmato - o per l'altezza la sigla è

critica d'arte

Pagina 264

chierichetto a sinistra fa, inginocchiandosi, una piccola frana di neve soffice, sotto il violetto blando; e non so dir altro.

critica d'arte

Pagina 264

in qualche parte del viso della Vergine e, più ancora, del San Giuseppe; a sinistra il colore si sollevò, sgretolandosi, ed ora minaccia nuove rovine

critica d'arte

Pagina 469

lontana - vicina s'incastona come una nuvoletta orizzontale, mentre si comprime a sinistra indelebilmente la bruna stampiglia dell'albero frondoso.

critica d'arte

Pagina 68

di destra e del paesaggio di sinistra.

critica d'arte

Pagina 70

disco chiarissimo; sopra i grandi specchi marmorei, si stendono i damaschi aurati, le vesti viola o marrone, zonate di bianco, mentre a sinistra, nei

critica d'arte

Pagina 70

cui si lambisce aguzzo un paese candido decorato a sinistra all'improvviso dalla stampa bruna di un virgulto del primo piano? Ogni superficie di colore

critica d'arte

Pagina 71

, in esso equivalenza perfetta dello spazio costrutto angolarmente per mezzo delle architetture a sinistra, centralmente per mezzo delle figure a

critica d'arte

Pagina 72

l'architettura a sinistra è tutto un accostamento di fascie di candore e di scuro per alto e per traverso; le persone irrigidiscono i loro moti

critica d'arte

Pagina 72

Quanto alla sinistra Piero doveva esser giunto a qualcosa di simile se vediamo ch'essa posa sul parapetto in modo assolutamente identico a quella del

critica d'arte

Pagina 79

Anche più caratteristici sono i due vescovi, soprattutto la figura di quel di sinistra obliquata sopra un piano prospettico convergente al centro del

critica d'arte

Pagina 81

congelata e che tuttavia ritroviamo in Piero almeno due volte: l'una nella mano dell'Angelo a sinistra del Battesimo di Londra, l'altra nella destra di

critica d'arte

Pagina 82

raccolga in un caratteristico fascio acuminato? Si vedano in proposito le teste del secondo uomo, dalla sinistra, nella Sepoltura d'Adamo, del terzo

critica d'arte

Pagina 84

sinistra un altro più esile e sfogliato accenna ancora all'antica nervosità organica di Bellini, che è riescito a fatica, e visibilmente, a confinare

critica d'arte

Pagina 98

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265965
Boito, Camillo 3 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

’isola di San Giorgio, la chiesa del Redentore nella Giudecca, a destra il tempio della Salute e. la punta della Dogana, a sinistra la lunga curva

critica d'arte

Pagina 149

Il Suicida non ha più di vent’anni. S’è gettato con la man sinistra sull’altra spalla un lembo del panno, che gli copre la parte superiore della

critica d'arte

Pagina 185

fuori la zampa sinistra, ritira la destra, e nei buchi neri degli occhi, in tutto il muso è pieno di viva fierezza.

critica d'arte

Pagina 68