Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: simbolico

Numero di risultati: 47 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

250942
Argan, Giulio 7 occorrenze

di un millennio con la storia del papato; ma non può ripetere il privilegio simbolico-rappresentativo, quasi carismatico, ormai per sempre legato a

critica d'arte

Pagina 220

delle orizzontali. Ci dà, insomma, il restauro o la conservazione in atto: nel senso testuale di «tener su» e in quello traslato o simbolico della Chiesa

critica d'arte

Pagina 227

edicole, benché abbiano un significato simbolico in proprio (alludono alle dodici porte della Gerusalemme celeste) sono sta-te ideate per contenere statue

critica d'arte

Pagina 229

fissava, per gli edifici religiosi, due schemi: la pianta centrale, per lo più a croce greca, che corrispondeva a un sottinteso simbolico e a una funzione

critica d'arte

Pagina 275

significato simbolico di cielo o padiglione posto sul santuario. Ormai, ha soltanto una ragione visiva: riprende e riassume in elevazione la modulazione delle

critica d'arte

Pagina 280

ricostruzione del massimo tempio della cristianità si decide anche che esso, e non più il mausoleo del papa, sarà il monumento simbolico e rappresentativo

critica d'arte

Pagina 29

affermato il carattere non-simbolico, non-allegorico, non-metaforico, anzi strettamente fenomenico, oggettuale o «cosale» della forma architettonica.

critica d'arte

Pagina 325

Il divenire della critica

252508
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

plastica erano per l’appunto ridotte al puro e semplice oggetto senza alcun riferimento non solo figurale, ma neppure astrattamente simbolico: ne sono

critica d'arte

Pagina 246

La storia dell'arte

253045
Pinelli, Antonio 5 occorrenze

significato simbolico da collegare con l’episodio sacro dell’Adorazione dei Magi, ma che offrono anche l’opportunità all’artista di rappresentare una

critica d'arte

Pagina 115

archi trionfali identici, a tre fornici. La presenza di queste tre architetture riveste un alto valore simbolico connesso al tema della Consegna delle

critica d'arte

Pagina 146

il critico, pretendendo un risarcimento. Dagli atti del processo, che si concluse con la condanna di Ruskin ad un risarcimento simbolico di una ghinea

critica d'arte

Pagina 20

ironico e compiaciuto, di un colto revival neomedievale, che al tempo stesso allude con sottigliezza al nodo drammatico e simbolico di tale episodio

critica d'arte

Pagina 235

Per la verità, nella tela di Signac non mancano specifici richiami al repertorio simbolico della tradizione anarchica (il gallo, il seminatore), ma l

critica d'arte

Pagina 63

Le due vie

255006
Brandi, Cesare 9 occorrenze

simbolico della sua nascita; era inevitabile scindere in due fasi fondamentali il processo creativo, e tali due fasi risultano dalla stessa indagine

critica d'arte

Pagina 102

’inerzia riproduttiva ma il colpo di mano sull’oggetto del mondo esterno per un investimento simbolico, che estrae, isola, l’oggetto, ingrandendolo come

critica d'arte

Pagina 135

quella prima fase, infatti, l’investimento simbolico, che è essenziale all’artista nella scelta e la messa in posa, deve riconoscersi anche nel

critica d'arte

Pagina 143

’attitudine del fotografo in quanto si ponga più distante da quella dell’artista, e cioè col minimo o con l’assenza di investimento simbolico. Senza l

critica d'arte

Pagina 149

simbolico di un determinato, oscuro o palese, status. In questo caso, tanto se si tratti di un frammento di materia tratto dal mondo organico o

critica d'arte

Pagina 15

mascherare una costituzione d’oggetto che non è avvenuta, un investimento simbolico truccato. Ben altra cosa è la vivida presenza con cui si realizza l

critica d'arte

Pagina 150

Nell’autore l’atto simbolico della costituzione di oggetto si esaudiva e si esauriva nella formulazione d’immagine, ma nel ricevente le eventuali

critica d'arte

Pagina 16

. Ciò, dunque, accade indipendentemente dal fatto che l’oggetto possa essere intenzionato per un investimento simbolico, come accade nella costituzione d

critica d'arte

Pagina 162

donne: a destra, che si riferisce alla donna nuda, all'amor Dei, è silente, solatio e pacifico nel gregge, aggiungiamo noi, simbolico dell’Agnus Dei e

critica d'arte

Pagina 184

Leggere un'opera d'arte

256238
Chelli, Maurizio 6 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Spirito Santo (figura 52). Rimane a tutt’oggi incomprensibile la scarsa frequentazione del soggetto data l’importanza del tema simbolico che si riferisce

critica d'arte

Pagina 105

tovaglie, ma quello che sembra in apparenza magnificare l’opulenza della società contemporanea spesso nasconde un significato simbolico legato al

critica d'arte

Pagina 200

Il primario legame simbolico di questo colore avviene con due importanti elementi della vita dell’uomo: il sole e l’oro. Quindi la sua prima valenza

critica d'arte

Pagina 42

sono intenti a mantenere la tunica del Cristo o compiono azioni che hanno un significato simbolico. Piero della Francesca nel dipinto il Battesimo di

critica d'arte

Pagina 78

ispirazione mantegnesca, con un linguaggio duro e tormentato, è organizzata secondo tre livelli sovrapposti, che corrispondono ad un significato simbolico. Il

critica d'arte

Pagina 79

in relazione al racconto evangelico ma svolgono anche un molo simbolico di collegamento tra il Vecchio Testamento ed il Nuovo Testamento. Mosè reca

critica d'arte

Pagina 80

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256975
Vettese, Angela 5 occorrenze

riveste un altissimo significato simbolico e tendenzialmente rispecchia le potenze che determinano la cultura del pianeta: per quanto tempo i paesi

critica d'arte

Pagina 133

desiderio di spreco e di lusso, che implica uno scambio simbolico volto ad allontanare la stessa idea di morte; come l'energia del sole, che si disperde

critica d'arte

Pagina 38

simbolico più accentuato, il bricolage è soprattutto un’operazione sempre più inevitabile d’incrocio tra popoli e quindi tra concezioni della vita

critica d'arte

Pagina 48

simbolico, la maggior parte dei galleristi ha imparato a collocare le opere non in ordine di richiesta, ma in ordine di importanza del collezionista

critica d'arte

Pagina 88

bacheche dal forte valore simbolico, poi astutamente vendute sul mercato come oggetti di culto. Senza queste e altre trasposizioni materiali della sua

critica d'arte

Pagina 92

L'Europa delle capitali

257450
Argan, Giulio 5 occorrenze

significato simbolico è tanto più chiaro quanto meno la presenza delle colonne può spiegarsi con una ragione statica. Nel colonnato di San Pietro le colonne

critica d'arte

Pagina 127

michelangiolesca: la cupola si apre e dispiega nel colonnato così come il suo originario significato simbolico si dispiega nel più accessibile

critica d'arte

Pagina 74

) con gli elementi allegorici (le statue) e la palma (motivo simbolico e naturalistico insieme) dimostra chiaramente che l’artista concepisce la piazza

critica d'arte

Pagina 76

: con quale processo, s’è visto nel modo con cui il Bernini allegorizza nel colonnato il motivo simbolico della cupola. Ma il Bernini ha fatto qualcosa

critica d'arte

Pagina 89

esattamente come la luce naturale: tra spazio fisico, spazio allegorico e spazio simbolico v'è una continuità e una progressione come tra la vita

critica d'arte

Pagina 93

Manuale Seicento-Settecento

259898
Argan, Giulio 2 occorrenze

simbolico- allusivo della colonna (la saldezza della fede, sostegno della Chiesa). Le colonne, ripetute come i versetti di un salmo, sono libere e

critica d'arte

Pagina 178

simbolico-naturalistico, una foglia di palma. Le colonne libere nel pronao e ai lati del corpo mediano regolano, quasi filtrano la luce che lambisce, con

critica d'arte

Pagina 178

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260185
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

questa immagine dell’esistenza alcun concetto simbolico in sé, celebrativo. Si può dire che Guttuso sia riuscito ad esprimere la insopprimibile vitalità

critica d'arte

Pagina 82

Pop art

261344
Boatto, Alberto 1 occorrenze

acquee, gli insetti imprigionati dentro parallelepipedi, saremmo propensi a trovare una decifrazione a livello simbolico (tale sospetto simbolico lo

critica d'arte

Pagina 48

Scritti giovanili 1912-1922

262326
Longhi, Roberto 1 occorrenze

(stabilità pesante, rette) o dinamico (leggerezza aerea, curve) - mentre la seconda è astrazione, e arbitrio simbolico.

critica d'arte

Pagina 50

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265816
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

simbolico, non tanto perchè manchi del Libro del Leone di San Marco, quanto perchè, rotta ogni tradizione della forma dei leoni antichi, lo scultore s’è

critica d'arte

Pagina 79

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267318
Dorfles, Gillo 3 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

onirici e astratti; o per altri, come il portoghese José de Guimaràes, che ha messo a punto un suo preciso universo simbolico; mentre artisti come gli

critica d'arte

Pagina 168

(almeno evidente) e anche del tutto avulsi da ogni riferimento a figurazioni preesistenti, sia di carattere naturalistico che di carattere simbolico.

critica d'arte

Pagina 22

Se si può parlare di surrealismo — d’una sorta di surrealismo simbolico (che trova forse una continuazione nell’opera dell’inglese Alan Davie) per

critica d'arte

Pagina 59