Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: signor

Numero di risultati: 33 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251262
Argan, Giulio 1 occorrenze

, l’ode che Vincenzo Monti dedicherà nel 1784 al signor di Montgolfier, con la differenza che, prima di quella sensazionale ascesa in pallone, la tesi

critica d'arte

Pagina 465

La pittura antica e moderna

252640
Farabulini, David 1 occorrenze
  • 1874
  • Tipografia e Libreria di Roma del Cav. Alessandro Befani
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

di ogni gentil costume esempio. Il signor cavaliere Giulio Sterbini, che è d’età fiorentissima, e cui già l’ingegno e l’amore delle arti belle ha

critica d'arte

Pagina 5

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252777
Villari, Pasquale 1 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

le sue eloquenti e fantastiche lezioni di estetica il signor Taine. Libero da ogni altra necessità storica, fuori quella di dare a ciascun personaggio

critica d'arte

Pagina 15

L'arte di guardare l'arte

257253
Daverio, Philippe 1 occorrenze

Fra gli espositori della mostra del 1867 v'era un gentile signor Bing di Amburgo che ebbe la fortuna d'una menzione d’onore. Suo figlio Samuel era

critica d'arte

Pagina 60

Manuale Seicento-Settecento

259908
Argan, Giulio 1 occorrenze

, «disse: ‘il signor Poussin è un pittore che lavora di là, mostrando la fronte» (Chantelou). L’immaginazione, che a Bernini serve per rendere più vero

critica d'arte

Pagina 180

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260089
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

determinanti, quando la richiesta della mostra venne d’oltre Oceano, dal Signor Sweeney, direttore del Solomon Guggenehim Museum, il quale portò dunque

critica d'arte

Pagina 43

Scritti giovanili 1912-1922

264980
Longhi, Roberto 20 occorrenze

Il signor Reymond è un pallido successore di Müntz, con una cultura molto minore però, ma con molta di quella verve facilona e di quella incoscienza

critica d'arte

Pagina 163

Averlino: «Innalzò la torre centrale che porta il suo nome nel Castello Sforzesco di Milano». E non ci crede ormai che il signor Corna.

critica d'arte

Pagina 315

Non conosciamo lo svedese, come era prevedibile, ma crediamo sulla parola il signor Sirèn, che questa seconda edizione inglese dello studio su

critica d'arte

Pagina 347

ruchloser Verblendung allen Schrecken des Krieges preisgegeben». Di questo siamo responsabili noi, e non è il signor West che debba giudicarne; e

critica d'arte

Pagina 362

l'impressionismo ha avuto nelle sue reiterate apparizioni in mezzo agli uomini, dai bisonti di Altamira alle ballerine del signor Degas, non sdegnando

critica d'arte

Pagina 403

, riscaldati o rifreddi, ad impossibile commento di calembours di guerra, per opera principalissima della signora Geerda Wegener, del signor Georges

critica d'arte

Pagina 406

Il sig. Poland si affanna per cercare un autore a un bel frammento di pittura seicentesca nella Collezione del signor Douglas John Connah a Boston

critica d'arte

Pagina 418

Il Signor Abate Luigi Lanzi - Firenze

critica d'arte

Pagina 476

Il medesimo non si ripete in Baviera. Ivi credereste, ornatissimo Signor Abate, ire prima a diporto per una provincia dello Stato Veneto tanti sono i

critica d'arte

Pagina 476

redivivo il signor Baruffaldi: correggalo a sua posta: «Grand Charles Bourini» lo spropositato Cochin.

critica d'arte

Pagina 480

l'indole sua propria a quel fare senza scelta, come suol dirsi, non già senza pregi. Veggo Voi, gentilissimo Signor Abate, già schifato al timore ch'io non

critica d'arte

Pagina 481

Venuti ad epoche recenziori Voi sapete, ornatissimo Signor Abate, ch'io non fui giammai svisceratissimo de' Bolognesi che pure occupano gli stalli

critica d'arte

Pagina 481

ascolano. Che direbbe allora il nobile signor Ridolfi vedendo il suo terrazzano trasformato nel lucidissimo caravaggista di Mantova? E quando mai l

critica d'arte

Pagina 483

peccato che non sian caduti sotto il bulino del signor Pietro Monaco.

critica d'arte

Pagina 485

arte intrecciò», non si ordì tela più fina di quella tovaglia; non si cosse terra più verace che di quelle ciotole. Io non so se il signor Mengs abbia

critica d'arte

Pagina 486

Io non so la cagione perché la pittura de’ religiosi sia stata per lo più applicata e flemmatica; so che il signor Ratti era fondato in dirmi

critica d'arte

Pagina 488

invece, e credo con più fondamento, dal signor Zanetti.

critica d'arte

Pagina 491

magri banchetti pittoreschi. Io ho del pari la ventura di non conoscere il signor Stefano Ticozzi. Credetemi

critica d'arte

Pagina 492

Explicit opus, illustrissimo Signor Abate. Ho condotto in porto, come potea la navicella dei miei ragguagli, chiamiamola, se volete, barcone o

critica d'arte

Pagina 492

molto di Raffaello ed è perciò ormai un poco pompier!] - Io vedo ch'Ella, signor Boccioni mi ha dato qui l'espressione di una personalità. Mi basta. I

critica d'arte

Pagina 54

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265800
Boito, Camillo 6 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Questo signor Federico Zandomeneghi, figliuolo dello scultore che alzò nella chiesa di Santa Maria dei Frari a Venezia l’immenso monumento a Tiziano

critica d'arte

Pagina 131

della gente ammodo. Nel ricco negozio del signor Pisani — il Pisani vuole diventare il Goupil d’Italia — vedemmo tra ogni sorta di quadri moderni

critica d'arte

Pagina 202

Del Ferroni, che aveva smesso di dipingere, ma che ora, per fortuna, ripiglia, vedemmo nel negozio del signor Pisani un quadro piccolo piccolo

critica d'arte

Pagina 203

Ma codesta questione ci preme assai meno di un quadretto, da noi veduto ancora nella sontuosa bottega del signor Pisani, e dipinto da Silvestro Lega

critica d'arte

Pagina 204

’arabo e il barocco, il rococò e il bisantino; mette insieme, come si vede in un letto del signor Poldi-Pezzoli disegnato dallo Scrosati, i Re Magi con

critica d'arte

Pagina 248

giorni dopo il Patriarca scriveva al Presidente ricordando Mosca e Missolungi, ed esclamando: Ah, signor Presidente, chi può salvare Venezia da tanti

critica d'arte

Pagina 76

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267912
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

D. Allora, signor Beuys, perché l’uomo si idealizza dai piedi?

critica d'arte

Pagina 210