Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sentiero

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251281
Argan, Giulio 1 occorrenze

ironicamente, come modello del racconto letterario, la linea retta («il sentiero dove devono camminare i cristiani, dicono i teologi: l’emblema della

critica d'arte

Pagina 474

Il divenire della critica

252017
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

diretta influenza o per comunione di intenti e di sentimenti - un sentiero non dissimile da quello che un artista ben più anziano di loro come Fontana

critica d'arte

Pagina 109

La pittura antica e moderna

252699
Farabulini, David 2 occorrenze
  • 1874
  • Tipografia e Libreria di Roma del Cav. Alessandro Befani
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

artefici che apersero a quelli il sentiero della gloria. Raffaello medesimo contemplò con ammirazione e studiò con affetto le opere benchè imperfette

critica d'arte

Pagina 21

quintodecimo; e ci riman desiderio de’ più gloriosi principi i quali dopo Lionardo, essendo per lui dischiuso all’arte il sentiero della massima

critica d'arte

Pagina 35

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254823
Saltini, Guglielmo Enrico 2 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

passato secolo, e dei primi passi, se non bene sicuri almeno belli e generosi, che poi uomini di alto intelletto impressero sul suo sentiero. La

critica d'arte

indietreggiare la pittura in Toscana; o non piuttosto, la spingesse in un sentiero meno lontano dalla perfezione? Le arti e le scienze non procedono nella

critica d'arte

Pagina 50

Leggere un'opera d'arte

256144
Chelli, Maurizio 2 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

possiamo verificare nelle Case dai tetti rossi di Camille Pissarro, oppure nel Sentiero dell'Etarché sotto la neve di Alfred Sisley. La pittura di Gauguin

critica d'arte

Pagina 38

. Sulla sinistra, in alto, dei cherubini recano i simboli della passione, mentre sullo sfondo, a destra, si snoda un sentiero su cui avanzano soldati

critica d'arte

Pagina 83

Scritti giovanili 1912-1922

262899
Longhi, Roberto 2 occorrenze

sinistra in una cascata diaccia di luce, a sbalzare di gradini orizzontali il torso il cui sentiero genuino era quello stagliato e saliente

critica d'arte

Pagina 139

, ma lo spacco serve a riprendere il margine del sentiero formale che prilla lentamente, poi discende più rapido, si spande, abbranca, incrina, convolge

critica d'arte

Pagina 151

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267615
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

I primi artisti ad essersi incamminati nell’arduo e rischioso sentiero della concettualità sono (e mi scuso di dovermi limitare qui ad un sommario

critica d'arte

Pagina 134

Cerca

Modifica ricerca