Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sentenze

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251106
Argan, Giulio 1 occorrenze

, grammaticale, incapace di flessioni e sfumature espressive, come quello dei decreti governativi o delle sentenze dei tribunali; e non ha certamente la

critica d'arte

Pagina 353

Il divenire della critica

252474
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

, asemantici, riconducibili a livello di certi koan dei monaci zen, i quali rivolgevano questionari assurdi o pronunciavano sentenze illogiche al solo scopo di

critica d'arte

Pagina 236

La pittura antica e moderna

252643
Farabulini, David 3 occorrenze
  • 1874
  • Tipografia e Libreria di Roma del Cav. Alessandro Befani
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

credo avrebbe osato di contraddire o rivocare in dubbio le sue sentenze. Avea dunque il Laureani ogni ragione di confidarsi pienamente di tant’uomo, e

critica d'arte

Pagina 10

nuovo splendore, a nuova vita: essa, un giorno regina guerriera del mondo, è ora la regina dell’arte.» Belle e vere sentenze, alle quali potremmo

critica d'arte

Pagina 51

grave senno e alle vere sentenze dei mentovati artisti. La galleria, com’è degna di venire in conoscenza del pubblico (da che è la prima od unica in

critica d'arte

Pagina 6

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

257077
Vettese, Angela 1 occorrenze

che sarebbe diventata una delle sentenze più lapidarie e citate del secondo Novecento: «Scrivere una poesia dopo Auschwitz è un atto di barbarie

critica d'arte

Pagina 123

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265673
Boito, Camillo 3 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

; ma delle sentenze dei retori bisogna avere sospetto, che sarebbero capaci di farci credere spazzaturai lo Shakespeare in molti dialoghi e Dante in

critica d'arte

Pagina 132

Conservatori e innovatori tutti credono naturalmente di veder giusto e di avere ragione: e i critici sputano sentenze, sicurissimi del fatto loro. È

critica d'arte

Pagina 24

compassate sentenze del raziocinio. Ma c’è il rimedio: dopo ripensata cioè l’opera, che s’è vista, riconfrontarla materialmente con la propria idea

critica d'arte

Pagina 272

Cerca

Modifica ricerca