Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: scritte

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251159
Argan, Giulio 1 occorrenze

’Illuminismo, Gainsborough è, fra tutti, l’artista che raggiunge nella sua pittura, e forse proprio perché non ha lasciato trattati o memorie scritte, la

critica d'arte

Pagina 375

Il divenire della critica

252384
Dorfles, Gillo 2 occorrenze

volto a ricerche basate sul peso, sulla creazione di impronte, sui marchi ottenuti calcando sulla propria pelle una pressione prolungata, su scritte

critica d'arte

Pagina 213

con la scritta «look» (a mo’ di schermo televisivo), e ancora simboli antichi e moderni, emblemi, scritte. Si tratta, cioè, di significativi episodi

critica d'arte

Pagina 94

La storia dell'arte

253376
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

Per la verità, anche noi storici dell’arte abbiamo a che fare con testimonianze scritte ed orali: fonti letterarie e documenti d’archivio sulla vita

critica d'arte

Pagina 209

Le due vie

255021
Brandi, Cesare 2 occorrenze

della immagine ai fini artistici» 17. Ma quando queste parole venivano scritte, col pensiero appuntato alla pittura informale, era accaduta, pur da

critica d'arte

Pagina 133

a volta a volta costituita di legno o di tela, di colori o di metalli, di pietra o di notazioni scritte, fino all’indagine su quello che possa avere

critica d'arte

Pagina 20

Manifesti, scritti, interviste

257799
Fontana, Lucio 1 occorrenze

A tal fine, con le risorse della tecnica moderna, faremo apparire nel cielo: forme artificiali, arcobaleni di meraviglia, scritte luminose.

critica d'arte

Pagina 23

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260336
Venturoli, Marcello 3 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, dal colorito viola pesca — l’altro in una forma astratto-cubista, in quel miracolo di pezze di luce e di linee scritte, tutte e due opere del 1917. E

critica d'arte

Pagina 136

storicamente precise. Si veda «L’Arlecchino» citato. In certe forme scritte, quasi calligrafiche nel segno, può venire in mente perfino Ingres (come viene in

critica d'arte

Pagina 137

finestre in un cortile di un casone dei prati. La stanza dipinta di una porporina e istoriata di scritte fra bibliche e surrealiste non fu però che una

critica d'arte

Pagina 253

Pop art

261687
Boatto, Alberto 1 occorrenze

la casualità e la sorpresa delle inquadrature e delle sfocature di campo. Dapprima sono particolari di scritte pubblicitarie, poi sono sezioni di

critica d'arte

Pagina 190

Scritti giovanili 1912-1922

264186
Longhi, Roberto 3 occorrenze

pittoriche notazioni, come le scritte liriche «cinabro ultramarino gialletto» nei vecchi disegni per colorire o lungo i contornati abbozzi su

critica d'arte

Pagina 18

scritte in turco antico (avaro-bulgaro) il Supka porta nuova luce sull'origine del tesoro; anche perché la nuova interpretazione delle scritte gli serve

critica d'arte

Pagina 361

gioco anche migliore nel mettere a fronte frasi scritte dallo Schmidt a poche linee d'intervallo. Come mettere d'accordo le affermazioni che Carstens

critica d'arte

Pagina 371

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266253
Boito, Camillo 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

felici. Nella mostra milanese, appiccati alle pareti delle due scale, si vedevano gli arazzi immensi, che portano tessute le scritte: Fatto in

critica d'arte

Pagina 243

del Goldoni s’ammirano tuttavia per le più vive commedie che sieno mai state scritte, perchè quelle sono appunto le commedie della Grecia quattro

critica d'arte

Pagina 258

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267787
Dorfles, Gillo 5 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

attraverso tracciati, carte topografiche, parole scritte, e in tal modo vengono a perdere buona parte della loro efficacia; non solo, ma si traducono in

critica d'arte

Pagina 153

in pagine quasi totalmente bianche o comprendenti un’unica parola, una frase, poche scritte) posso ricordare: Barry, Weiner, Ed Ruscha (coi suoi

critica d'arte

Pagina 158

con scritte e aggiunte criptiche, dopo tanto rifiuto del “fatto a mano” e dell’impasto cromatico, ecc., questi artisti mostrano d’aver recuperato i

critica d'arte

Pagina 167

È solo così che possiamo giustificare e apprezzare alcune creazioni, ad esempio di Jenny Holzer, costituite da scritte prolisse e non sempre acute

critica d'arte

Pagina 180

(Praga 1946) che, valendosi di scritte e di tracciati luminosi, crea robusti e patetici interventi, spesso trasformando intere strutture ambientali e

critica d'arte

Pagina 183