Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: scrisse

Numero di risultati: 32 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La pittura antica e moderna

252651
Farabulini, David 2 occorrenze
  • 1874
  • Tipografia e Libreria di Roma del Cav. Alessandro Befani
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

volenteroso l’ardua impresa; fece faticosamente la rassegna dei dipinti, li studiò con lunghe esaminazioni e confronti, scrisse in ciascuno il suo subbietto

critica d'arte

Pagina 10

scrisse il suo nome, che, secondo la più vera lettera, pare doversi leggere: Ichannes Iacobi pinxit.

critica d'arte

Pagina 30

La storia dell'arte

253095
Pinelli, Antonio 4 occorrenze

prefetto). Un contemporaneo ed amico di Tiraboschi, l’abate Luigi Lanzi, scrisse un’opera altrettanto fondamentale per la storia dell’arte, la Storia

critica d'arte

Pagina 3

costruendo su incarico del Partito socialista belga, ma poi, infastidito dai continui rinvìi («se è il titolo che li irrita scrisse con amaro sarcasmo a

critica d'arte

Pagina 68

. Regista dell’evento urbinate, Castiglione scrisse un prologo, in cui esaltava l’importanza e il valore della commedia, sottolineando che era la prima

critica d'arte

Pagina 70

Questo processo giottesco di rimutare come scrisse Cennino Cennini «l’arte del dipingere di greco in latino» fu in realtà potentemente influenzato

critica d'arte

Pagina 86

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254839
Saltini, Guglielmo Enrico 3 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

amico sincero: il quale per rivendicarlo dall’oblio immeritato ne scrisse una bella memoria biografica. E veramente fu degno di lode, perchè ebbe nell

critica d'arte

Pagina 11

disegnata. Il Monti scrisse anche di cose artistiche; lasceremo però a chi se ne intende, giudicare del merito dei suoi libri, che versano generalmente

critica d'arte

Pagina 57

delle dotte memorie e dei libri che scrisse sopra molti temi di svariata erudizione, non lo concedono i limiti del nostro lavoro; ma chi sa delle

critica d'arte

Pagina 7

Le due vie

255196
Brandi, Cesare 1 occorrenze

e la causa non è altro che questa determinazione di avere un effetto», scrisse appunto Hegel 16, fino ad identificare la causa con l’effetto

critica d'arte

Pagina 80

Le tre vie della pittura

255683
Caroli, Flavio 1 occorrenze

-10) ai tempi non fu affatto capita. Un teorico dell’arte, il Dolce, amico di Tiziano, scrisse parole orribili riguardo a questo dipinto. Disse “...Di

critica d'arte

Pagina 17

Leggere un'opera d'arte

255927
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Di notevole interesse è il contributo di Johann Wolfgang von Goethe che nel 1810 scrisse la Teoria del colore, cercando di integrare i due diversi

critica d'arte

Pagina 33

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

257095
Vettese, Angela 2 occorrenze

, in Leben (1974), scrisse assiduamente la parola «vita» con un gessetto sul pavimento di un museo fino a riempire l’intera superficie. Il visitatore era

critica d'arte

Pagina 126

concettuale: nel 1967 Bruce Nauman scrisse in una sua famosa spirale di tubi al neon: «Il vero artista aiuta il mondo rivelando verità mistiche». Sol LeWitt

critica d'arte

Pagina 130

L'arte di guardare l'arte

257178
Daverio, Philippe 2 occorrenze

Non aveva del tutto ragione Max Weber quando scrisse nel 1905 Letica protestante e la nascita del capitalismo. Era geniale l’intuito di collegare l

critica d'arte

Pagina 27

trascinarli proprio tutti, ricchi e poveri, colti e analfabeti. Si scrisse meno e si poetò di più, si mescolò teatro, musica e scena per mettere l’opus al

critica d'arte

Pagina 31

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260478
Venturoli, Marcello 8 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

e della «umanità» della lezione di Picasso: «Nel corso di questo mezzo secolo — scrisse dunque Guttuso — Picasso ha inventato, scoperto, denunciato

critica d'arte

Pagina 156

Lando Landini aveva colto nel segno quando nel suo bel saggio su «Paragone» scrisse che lo sviluppo dell’arte di de Staël era una «avanzata a tentoni

critica d'arte

Pagina 187

’articolo che Marisa Volpi ha dedicato all’americano su l’«Avanti!» del 10 aprile scorso. Ricordo che nel ’54 la Volpi scrisse su Ben Shahn un pregevole

critica d'arte

Pagina 212

dedicate alla sua mostra. Scrisse la firma. Sembrava quella di un notaio o di un medico, così intatta e senza abbandoni, così «nella vita»; e allora

critica d'arte

Pagina 222

indietro per aver la faccia serena oggi e domani, cogli amici «delle generazioni dopo la (sua)», i quali — come ci scrisse in altra lettera —gli avevano

critica d'arte

Pagina 249

fratelli. Il suo studio era in casa, una stanzetta — come scrisse Leonardo Sinisgalli, uno dei suoi piú teneri amici — remota e piccola, che dava colle

critica d'arte

Pagina 253

col gruppo «Der Sturm» e scrisse sulla loro rivista, si incontrò con Arp, Kandinskij, Chagall; nello stesso anno a Weimar consolidò la sua amicizia con

critica d'arte

Pagina 291

paludati personaggi (solitari ma non misantropi come quelli di Giacometti, scrisse Luigi Carluccio) assume aspetti svariatissimi, ma che si possono

critica d'arte

Pagina 382

Saggi di critica d'arte

261878
Cantalamessa, Giulio 2 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

oreficeria, su ne lo salone, com’egli scrisse nei suoi Registri, scuola di pittura. Più di dugento giovani s’onorarono di tal maestro. Pochi artisti

critica d'arte

Pagina 42

, non morì di crepacuore dopo aver visto la S. Cecilia, come scrisse il Vasari, facendo al più leale degli artisti ingiustissima ingiuria; ma certo

critica d'arte

Pagina 46

Scritti giovanili 1912-1922

265004
Longhi, Roberto 1 occorrenze

scrisse che «purtroppo vi saranno alcuni superficiali eruditi di gallerie che all'udirsi nominar Iacopo da Ponte si crearanno nulla più che l'idea d'un

critica d'arte

Pagina 479

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266662
Boito, Camillo 5 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

c’è dubbio che avrebbe ripetuto con più agrezza per la figura le storte parole, che scrisse per il paesaggio: « La scuola realista è un’invenzione che

critica d'arte

Pagina 204

Nella statua del Beccaria, che fu alzata in Milano dinanzi al Palazzo di Giustizia, il Beccaria monumentale non c’è. Dell’uomo che scrisse sui

critica d'arte

Pagina 265

ben far le figure. Di cinquantaquattro anni ebbe la prima allogazione di un vasto quadro d’altare, del che provò tanta gioia, che scrisse così al suo

critica d'arte

Pagina 286

censure e le freddezze degli artisti, i quali lo sogguardano, e di una buona parte del pubblico, che non le lodi e i calori?Il Delaroche, il quale scrisse

critica d'arte

Pagina 295

giorni nella torre una processione.Il Checchetelli scrisse grandi lodi su pei giornali; ma intanto, ad onta delle belle parole, la creta del modello

critica d'arte

Pagina 417