Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: schema

Numero di risultati: 122 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Da Bramante a Canova

250940
Argan, Giulio 3 occorrenze

«primitiva forma»: espressione che con ogni verosimiglianza si riferisce solo allo schema basilicale a cinque navate; 2) che si rinunciò ai lavori del

critica d'arte

Pagina 224

schema basilicale e non lo considera una limitazione assurda perché per lui non è più lo schema di una concezione razionale dello spazio, ma soltanto la

critica d'arte

Pagina 226

vano rettangolare tra il corpo della chiesa e l’abside: ora la pianta non ha più alcun riferimento allo schema centrale perché le masse di pieno e di

critica d'arte

Pagina 279

Il divenire della critica

251899
Dorfles, Gillo 3 occorrenze

Questo passo di Husserl è precorritore di molti più recenti studi sullo schema corporeo umano, e riassume puntualmente alcune delle operazioni e dei

critica d'arte

Pagina 118

a zone tattili, che venivano a sollecitare, in certo senso, lo «schema corporeo» del visitatore.

critica d'arte

Pagina 143

rifrazione della luce secondo uno schema luminoso variabile, e altre strutture dinamiche tridimensionali determinate dallo spostamento e dalle

critica d'arte

Pagina 74

Le due vie

255189
Brandi, Cesare 5 occorrenze

una sorta di arte-arti, si domanda: «D’altra parte come potremo reintrodurre le arti’ se non attraverso uno ‘schema mentale provvisorio’ anche soltanto

critica d'arte

Pagina 24

oggetto, è atto di connotazione e corrisponde all’estrazione, dal flusso continuo della vita, di un particolare aspetto o schema dell’oggetto così come

critica d'arte

Pagina 49

passaggio della causa da fondamento ontico a schema del pensiero logico, pur rimanendo in Aristotele stesso l’esigenza della causa unica e prima, come

critica d'arte

Pagina 76

rivela lo schema stesso del pensiero che pensa i processi dell’esperienza, dell’esistente.

critica d'arte

Pagina 78

sommi capi il nesso di svolgimento nel tempo. Ma allora, anche se lo schema della causalità è uno schema valido per il pensiero, come lo schema dell

critica d'arte

Pagina 80

Leggere un'opera d'arte

255939
Chelli, Maurizio 12 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Porta in primo piano il gruppo della Crocifissione, rovesciandone lo schema, e aggiungendo il personaggio che tira la fune per sollevare la Croce; lo

critica d'arte

Pagina 109

alcuno schema prestabilito; inoltre, molto più dei caratteri psicologici l’artista cerca nel volto del modello la traccia degli eventi vissuti, ed in

critica d'arte

Pagina 165

con la tecnica del bassorilievo e dell’altorilievo. Ne abbiamo già parlato dissertando sulla “visione pittorica”, individuando lo “schema a piano di

critica d'arte

Pagina 25

Schema a fonte di luce unica: La fonte di luce è unica e la luce proviene da destra o da sinistra; dal fondo (in questo caso fornisce un effetto di

critica d'arte

Pagina 35

Schema a doppia fonte di luce: La luce arriva dal fondo e frontalmente immergendo le forme nell’atmosfera creando una sorta di continuità tra figure

critica d'arte

Pagina 36

Schema a fonte di luce localizzata: In questo caso la luce non arriva dall'esterno ma è localizzata all’interno della composizione (in genere una

critica d'arte

Pagina 37

Schema a fonte di luce diffusa: La luce non proviene da una fonte esterna o interna alla composizione ma è espressa direttamente dal colore; in

critica d'arte

Pagina 38

Schema a fonte di luce in movimento: La luce non è fissa ma si muove, rivelando al suo passaggio elementi della composizione. È quello che possiamo

critica d'arte

Pagina 40

Raffaello però introduce delle piccole varianti: rovescia lo schema delle figure dipinte in primo piano e dispone sul fondo un’architettura che

critica d'arte

Pagina 70

Ancora diversa è la scena dipinta da Jacopo Tintoretto per la Scuola di San Rocco, a Venezia che mantenendo lo schema della figura di Cristo elevata

critica d'arte

Pagina 83

A partire dal XIII secolo lo schema compositivo diviene più complesso: fanno la loro apparizione gli apostoli, mescolati ai soldati e tutti

critica d'arte

Pagina 85

Quello giottesco, in linea di massima, è lo schema che ha una maggiore durata nel tempo: van Dyck lo usa in una visione di tipo pittoricista

critica d'arte

Pagina 86

L'Europa delle capitali

257607
Argan, Giulio 4 occorrenze

che determinerà le piante libere del Barocco tedesco del XVIII secolo, sarà la fine della tipologia planimetrica tradizionale: schema longitudinale

critica d'arte

Pagina 128

Nella teoria manieristica il quadro di storia era concepito come ordinamento o composizione di gruppi entro uno schema prospettico predisposto: il

critica d'arte

Pagina 157

funzione simbolica e quella del culto nella sintesi di schema centrale e di schema longitudinale, rispettivamente ispirati al tempio e alla basilica

critica d'arte

Pagina 72

generatrice dello schema urbanistico del centro commerciale e finanziario e la sua cupola altissima domina in modo chiaramente autoritario il

critica d'arte

Pagina 76

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260267
Venturoli, Marcello 4 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

», «Bambini Terrasse che giuocano in giardino» (dallo schema fortemente pissarriano), «Sullo yacht», «Il circo».

critica d'arte

Pagina 112

Si guardi come la luce filtra nell’ambiente di una casa borghese in «Persiane» (1895): qui lo schema è impressionista al cento per cento, quasi un

critica d'arte

Pagina 112

vengono astratti come cose, o nella «Spiaggia di S. Tropez» 1954 dove lo schema allungato della natura morta giapponese si traduce nello scorcio di una

critica d'arte

Pagina 125

che riflette un ordine di esperienze più «alienato») lo schema astratto chiude in una sorta di favola cattiva i carrelli della abbondanza, le ruote

critica d'arte

Pagina 217

Pop art

261577
Boatto, Alberto 3 occorrenze

rituale, e basta uno schema elementare per districarsi nella scena di una coppia elegantissima che sorseggia impercettibilmente eccitata il Bourbon

critica d'arte

Pagina 124

regolamentazione, come in effetti la esercita in Lichtenstein. Partendo da tale schema è possibile correggere gli eccessi e le incongruenze, tutto

critica d'arte

Pagina 139

schema operativo bipolare ormai classico nello sperimentalismo del Novecento: l’assunzione spaesamento di un elemento empirico a cui si arriva a

critica d'arte

Pagina 143

Scritti giovanili 1912-1922

263339
Longhi, Roberto 14 occorrenze

su, secondo lo schema dell'Annunciata di Antonello a Palermo.

critica d'arte

Pagina 100

che non ha riscontro forse che in Greco cui ci richiama (oltre lo schema esteriore della Trinità affatto spagnuolo col Padre Eterno mitriato) il

critica d'arte

Pagina 119

[figura 68], non v'è che lo schema di una vera creazione.

critica d'arte

Pagina 141

Per quanto, tuttavia, ciò che ho detto serva di giustificazione, l'individuo artista non rientra affatto, come tale, nello schema storico, e resta

critica d'arte

Pagina 15

È impossibile qui entrare nei particolari del libro, per la stessa vastità della materia trattata. Basterà accennare allo schema che lo regge.

critica d'arte

Pagina 166

suo manto principi e prelati, con uno schema di composizione centrale quale Caracciolo poteva imparare a Roma, dove il Cinquecento aveva nelle

critica d'arte

Pagina 189

V'è dello schema che per un nonnulla non raggiunge la grandezza. Non la raggiunge, tuttavia.

critica d'arte

Pagina 198

compositi di ineffabile semplicità; volta a volta la grandezza rigidirsi in ischema, e lo schema ribattere a nuovo il polso della grandezza.

critica d'arte

Pagina 202

di conseguenza da trattati di sorta; ma non ha neppure avuto il coraggio di liberarsi completamente dallo schema empirico propostosi, di storia dei

critica d'arte

Pagina 310

, nell'inginocchiatoio della Vergine, nelle imposte rozze, nel paesaggio tanto abbassato sull'orizzonte come nessun fiammingo avrebbe saputo 1. Lo schema fiammingo è dato

critica d'arte

Pagina 82

mignolo ripiegato ad angolo è dello schema che da Piero passa in tutta la sua scuola, e che Giovanni Bellini riprenderà in modo alquanto diverso - mentre

critica d'arte

Pagina 82

vedano i pavimenti degli Eremitani - si riquadra nel centro con una fascia di frastaglio più complicato, secondo lo schema dell'Umbro.

critica d'arte

Pagina 94

Se si pensa poi allo schema iconografico assai raro dell'Incoronazione della Vergine che avviene sulla terra e non sulle nubi, dove si troverebbe un

critica d'arte

Pagina 95

bassorilievo la Vergine con le mani incrociate, secondo lo schema di Piero, il Cristo che sposta lateralmente la gamba destra per effetto di superficie

critica d'arte

Pagina 95

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267290
Dorfles, Gillo 2 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

solitamente ripetuta secondo uno schema fisso nelle diverse pubblicazioni che si son venute moltiplicando. È inutile cioè riandare a tappe d’un recente

critica d'arte

Pagina 47

che nessuno di questi artisti si può decisamente circoscrivere entro uno schema così limitato; non solo, ma anche ben sapendo che altri artisti — per

critica d'arte

Pagina 51