Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: scenario

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La storia dell'arte

253325
Pinelli, Antonio 6 occorrenze

, davanti alla quale si ergeva il palcoscenico dominato dalla scenae frons, un monumentale scenario in muratura che rappresentava la facciata di un palazzo

critica d'arte

Pagina 192

satirica (ambiente boschereccio con capanne). Queste suggestioni vitruviane indussero gli umanisti a concepire come scenario di spettacoli teatrali vedute

critica d'arte

Pagina 192

Nella seconda metà del Cinquecento la veduta prospettica fissa fu sostituita da uno scenario mutevole, ovvero da scene che cambiavano a vista davanti

critica d'arte

Pagina 197

a vista della scena: da una parte l’immagine che Baldassarre Lanci ha immortalato nel suo scenario da commedia, dall’altra la loggia che dà sull’Arno.

critica d'arte

Pagina 200

una sorta di affascinante scenario, che ha ricondotto ad unità una piazza molto dispersiva e frammentata. Anche l’inserimento del monumento a Cosimo I

critica d'arte

Pagina 203

’effetto con un’iperbole: riempie il compresso scenario apocalittico del diluvio con l’ultrapatetico gruppo di disperati che cercano (invano?) di aiutarsi a

critica d'arte

Pagina 61

Leggere un'opera d'arte

256674
Chelli, Maurizio 2 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dal mare. È inutile dire che se mai abbiamo avuto l’occasione di assistere ad uno scenario del genere possiamo cogliere l’aspetto fortemente

critica d'arte

Pagina 187

scenario tutto italiano, dominato dal pittore bergamasco Evaristo Baschenis.

critica d'arte

Pagina 202

L'Europa delle capitali

257564
Argan, Giulio 1 occorrenze

dissimile da quella dello scenario teatrale: definisce ad un tempo lo spazio antistante e quello supposto, retrostante. Ma poiché le entità spaziali

critica d'arte

Pagina 128

Manuale Seicento-Settecento

259881
Argan, Giulio 6 occorrenze

, gli infermi veterani coperti di gloriose ferite. È veneto lo scorcio dello scenario monumentale, veneta la composizione ammassata e saliente. Ma la

critica d'arte

Pagina 147

paesaggio di Annibale, la Fuga in Egitto: vi sono alberi, acque, monti, cielo, cioè tutti gli elementi che compongono lo scenario naturale; v’è la città

critica d'arte

Pagina 148

’altronde l’architettura della composizione e precisa, nel calcolato, pausato ripetersi di verticali ed orizzontali che nega profondità allo scenario

critica d'arte

Pagina 160

facciata è facciata e parete di cortile, divisorio tra corte e giardino, scenario di feste e rappresentazioni teatrali.

critica d'arte

Pagina 167

cornicione — per concentrare la luce sulle complicate cornici ad edicola, concave e convesse, delle finestre incassate. Non è scenario, prospetto

critica d'arte

Pagina 173

scenario praticabile. Il Juvarra non pensa più a rappresentare lo spazio, compone liberamente nello spazio. Il casino di caccia di Stupinigi (1729-31) è

critica d'arte

Pagina 209

Pop art

261273
Boatto, Alberto 4 occorrenze

di oggetti per la sua metodica ricreazione della realtà: su quegli oggetti tecnologici che fanno ormai parte dello scenario quotidiano come la

critica d'arte

Pagina 105

’analisi, riporta a se stesso il grandioso scenario urbano: dipingere per lui significa mettere ancora in gioco la soggettività 42.

critica d'arte

Pagina 123

Ora, laddove l’abitudine percettiva incontrava come dei vuoti incapaci di trattenere lo sguardo, oppure uno scenario così risaputo ed uniforme da non

critica d'arte

Pagina 94

» artificiale e seconda, rientrando in quello scintillante scenario dove tutti noi oggi fluttuiamo, con, indifferentemente, al suo centro o alla sua

critica d'arte

Pagina IX

Scritti giovanili 1912-1922

264131
Longhi, Roberto 2 occorrenze

scenario e di simmetria. L'estrema indifferenza dolce e rude alla costruzione «idealistica» della forma, fosse in senso lineare, o plastico, o

critica d'arte

Pagina 330

del tempo e vedrà ribalte perfettamente rettilinee. Allora? Allora, semplicemente, la ribalta, come la scena, come lo scenario, essendo anch'essi

critica d'arte

Pagina 353

Cerca

Modifica ricerca