Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: scelte

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

250907
Argan, Giulio 1 occorrenze

’impossibile. Come il Caravaggio, il Borromini è lombardo; come il Caravaggio, non ama Roma e ne diffida: è troppo facile, di fronte al dilemma di scelte

critica d'arte

Pagina 211

Il divenire della critica

252262
Dorfles, Gillo 2 occorrenze

tuttavia che vorrei ribadire - quale ragione giustificativa di queste nostre scelte - è quanto segue.

critica d'arte

Pagina 177

sufficiente esperienza. Anzi, è proprio in base ad una cosiffatta «ricostruzione» che dovremo compiere le nostre scelte e avanzare i nostri giudizi

critica d'arte

Pagina 28

La storia dell'arte

253031
Pinelli, Antonio 4 occorrenze

studi cerchiamo un collegamento tra il gusto, la cultura di un committente e le sue scelte in campo artistico; in questo caso, però, è davvero

critica d'arte

Pagina 110

analogia tra i due dipinti. Questo tipo di scelte, infatti, non era nella disponibilità del pittore. Noi siamo abituati a pensare erroneamente alla

critica d'arte

Pagina 129

Quanto a Canova, le sue scelte in merito al «momento» da rappresentare di un determinato soggetto possono essere esemplificate dalla statua del

critica d'arte

Pagina 241

propriamente stilistica, delle scelte formali ed espressive.

critica d'arte

Pagina 59

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256747
Vettese, Angela 2 occorrenze

, è oggi solo una delle scelte possibili. Per comprendere appieno il cambiamento, curiosiamo nei luoghi in cui gli artisti lavorano.

critica d'arte

Pagina 16

del proprio destino, può portare anche a scelte autolesioniste o altamente pericolose. In Rest Energy, del 1980, Marina Abramović e Ulay (Uwe Laysiepen

critica d'arte

Pagina 28

L'Europa delle capitali

257371
Argan, Giulio 3 occorrenze

pittura di costume, intesa come “genere”, la tecnica si sviluppa senza dovere affrontare il problema del bello, senza dover procedere a scelte ideali

critica d'arte

Pagina 191

giustifica con il riconoscimento della capacità dell'uomo di compiere scelte e di definire valori. A che cosa, di fatto, si vuole persuadere con questi

critica d'arte

Pagina 204

difese contro la tentazione dell'eresia. Nell'un caso e nell’altro, comunque, la religione si preoccupa piuttosto di dirigere le scelte e i comportamenti

critica d'arte

Pagina 36

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260000
Venturoli, Marcello 5 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Basti scorrere i titoli delle sue opere per farsi una prima ragione delle scelte del norvegese: molte delle sue pitture e litografie migliori, fanno

critica d'arte

Pagina 128

con l’arte, non si può dire che egli assumesse dall’esterno e molto spesso anche nelle sue abitudini e nelle sue scelte d’uomo, atteggiamenti

critica d'arte

Pagina 25

meno sulle opere ultime e più su quelle in certo senso meno polemiche ed esplicite, quanto a scelte di maestri. Arcaici, fuor della linea di sviluppo

critica d'arte

Pagina 282

Un altro padiglione che tradizionalmente ha presentato opere assai bene scelte e quanto di meglio pittori e scultori abbiano creato in patria, è

critica d'arte

Pagina 73

Coloro che, come noi, non si sono mostrati del tutto concordi con le scelte degli artisti e delle opere della XXX Biennale di Venezia, debbono

critica d'arte

Pagina 8

Scritti giovanili 1912-1922

262890
Longhi, Roberto 4 occorrenze

situazioni - che sono appunto quelle scelte da Boccioni - ci appare bene come solida. Il senso lirico della luce si basa, io credo, sull'effetto che la

critica d'arte

Pagina 138

vesti, scelte e indossate con tanta perizia, di damaschi leggeri, di sete rabesche, striate, e non senza alamari sul blù; tutte cose che rannodano

critica d'arte

Pagina 238

dire seicentesco, ma postcinquecentesco. Scelte ed abbigliate a modo queste scialbe modelle, Orazio le «copia»; e nessun interesse per i movimenti della

critica d'arte

Pagina 247

della quale parla l'autore di queste tombe scelte non esiste, e non esisterà mai. Altrettanto poco ci pare che possan vantare un'esistenza reale - in

critica d'arte

Pagina 398

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266673
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

del nostro tempo come fra gli artisti del passato. Quindi la volontà di decidere cosa potesse piacermi ha governato le mie scelte nell’ambito della

critica d'arte

Pagina 5

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267889
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

artistico nelle scelte che ho fatto in base al gusto. Tra cinquant’anni, se la mia concezione dell'arte esiste ancora, esisterà soltanto tramite le

critica d'arte

Pagina 205