Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: saldamente

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251260
Argan, Giulio 2 occorrenze

chiaroscuro meno «imitativo» che non fosse quello di Raffaello, e cioè non più impegnato a modellare saldamente il volume delle cose. Nasce così l’idea di

critica d'arte

Pagina 368

avvince saldamente, con una funicella, le ali alle braccia di Icaro. La morale della favola non è la solita, dei voli troppo alti e repentini. Non c’è

critica d'arte

Pagina 440

La storia dell'arte

253178
Pinelli, Antonio 4 occorrenze

tridimensionale. Lo spazio alle spalle dei personaggi è indefinito, ed essi stessi, invece di piantare saldamente i piedi sul terreno, sembrano quasi danzarvi sulle

critica d'arte

Pagina 125

Al contrario, i personaggi di Masaccio poggiano saldamente i piedi per terra e proiettano le proprie ombre sul terreno. Possiedono una struttura

critica d'arte

Pagina 126

saldamente appoggiate sui pomelli che coronano i braccioli del trono, il Papa è rappresentato di profilo, con il volto massiccio e volitivo, rigido come

critica d'arte

Pagina 148

manifestamente in procinto di spezzarsi. La catena umana, che in Poussin è saldamente ancorata ai due estremi (la barca e la roccia), lasciando presagire il

critica d'arte

Pagina 61

Leggere un'opera d'arte

256716
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

due corpi smagriti e saldamente avvinghiati (figura 147).

critica d'arte

Pagina 214

Saggi di critica d'arte

261824
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

nessuna gloria è mai assodata sì saldamente, che il flutto di nuove idee non la urti brusco e minacci di sommergerla. E questa rivelazione è più

critica d'arte

Pagina 9

Scritti giovanili 1912-1922

264884
Longhi, Roberto 4 occorrenze

Davide*** [Spada], del San Giuseppe [Doria]), del San Matteo scrivente [San Luigi] mentre si afferma ancora nel polso saldamente cubico del Santo, pure

critica d'arte

Pagina 23

avviamenti per ricostruire saldamente la persona dell'artista: ma il Morelli guastò questa buona apertura, aggiogando il Moretto dal 1521 in poi, al carro

critica d'arte

Pagina 335

particolare degli obbietti reali, ma organizzando saldamente la materia pittorica in tutta la composizione. In un colorista e luminista com'egli è si fa

critica d'arte

Pagina 41

« narrazione di valori», valori formali ben s'intende, e questi tutti legati saldamente, sotto pena di non esser più valori, essa storia potrà avere ben

critica d'arte

Pagina 459

Cerca

Modifica ricerca