Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: saggia

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

251920
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

’una spettacolare personalità narcisistica? Probabilmente la risposta più ovvia e anche più saggia è che a contare sono i resultati raggiunti mentre

critica d'arte

Pagina 82

Personaggi e vicende dell'arte moderna

261071
Venturoli, Marcello 2 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ignoranza, mal costume, leggerezza, spesso da incoscienza, propriamente...». E così via, in quella prosa di saggia perplessità, in quel suo guardarsi

critica d'arte

Pagina 249

saggia dell’artista; mentre nel grandissimo quadro esposto alla Quadriennale Dova — dicevamo — pareva stesse affogando; le figurazioni, così

critica d'arte

Pagina 403

Scritti giovanili 1912-1922

264557
Longhi, Roberto 1 occorrenze

Una delle periodiche sottili divagazioni di questa mente calma e saggia, deliziosa anche nelle sue insuperabili limitazioni di educazione di gusto e

critica d'arte

Pagina 410

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266064
Boito, Camillo 3 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

La verità ci ha dato la menzogna: l’arte ci ha dato la verità. Il Cecioni, come ha serbato una saggia misura nella espressione, così s’è tenuto nelle

critica d'arte

Pagina 189

ciascun passo l’attenzione si svia e,si disperde. La saggia volontà d’imparare ordinatamente ha un bel tirare le redini al matto desiderio di vedere

critica d'arte

Pagina 320

’idee! Il contentarsi della sola figura dell’uomo, che s’intende onorare, è una saggia prudenza: l’ebbe il Corti nel cardinale Borromeo della piazzetta

critica d'arte

Pagina 89

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267843
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

cielo libero, sarà questa che riprenderà la battaglia. Quindi la vecchia, sapiente, saggia, che fu ascoltata per un mezzo millennio, ritorna ad essere

critica d'arte

Pagina 197

Cerca

Modifica ricerca