Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rosa

Numero di risultati: 87 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251553
Poggi, Emilio 2 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

E se il Caravaggio, Salvator Rosa, Giovanni da San Giovanni, i Bassani e pochi altri trattarono soggetti familiari e burleschi, è da osservarsi però

critica d'arte

Pagina 69

Essendo oggi adunque tanto sparsa l'arte della pittura, credo che sarebbe utile ed ottima rosa lasciare le dispute ed il fanatismo sull'ammettere od

critica d'arte

Pagina 70

Le due vie

255010
Brandi, Cesare 1 occorrenze

esempio le infinite rose esistenziali alla rosa, non sembra di rinunciare a nulla d’essenziale, mentre se io provo a ridurre le pitture-opere d’arte

critica d'arte

Pagina 17

Le tre vie della pittura

255758
Caroli, Flavio 1 occorrenze

sarà a lungo, il cuore pulsante di sangue e di vita terrena della cultura europea. Il cavaliere in rosa di Giovan Battista Moroni (fig. 53) è il

critica d'arte

Pagina 53

Leggere un'opera d'arte

255946
Chelli, Maurizio 2 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

vedere in opere come la Scena di battaglia di Salvator Rosa, o la Peste di Azoth di Nicolas Poussin.

critica d'arte

Pagina 40

bianche sono delle peonie, per richiamare la definizione di “rosa senza spine”, relativa a Maria. Non è raro trovare rappresentati anche altri fiori, come

critica d'arte

Pagina 64

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256954
Vettese, Angela 1 occorrenze

anni del cosiddetto «periodo rosa» viene venduto per una cifra esorbitante, cento milioni di dollari. Questo fatto suscita immediatamente un quesito

critica d'arte

Pagina 81

L'Europa delle capitali

257646
Argan, Giulio 1 occorrenze

patetico del paesaggio: nel Testa, nel Mola e, molto più, in Salvator Rosa i motivi paesistici (alberi, rocce ecc.) diventano quasi tipi psicologici: come

critica d'arte

Pagina 178

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260842
Venturoli, Marcello 6 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

emblemi, quelle cupole e quelle vie dove le ombre brulicano di un fango deliziato e le luci sui palazzi rivelano lividi rosa, come incarnati senza pudore

critica d'arte

Pagina 257

Carlo Levi in questi quadri e monotipi appare piuttosto come un italiano appresso alle esperienze del Picasso rosa e bleu; del Soutine che aveva

critica d'arte

Pagina 309

Quando i coloriti dei suoi amatissimi personaggi si solidificano e si spessiscono nel gusto del Picasso rosa, allora la componente espressionista, da

critica d'arte

Pagina 311

gli stracci dei suoi personaggi, sciarpe lilla, fazzoletti rosa, maglie a strisce, camicie patriarcali che videro la giovinezza di Vittorio Emanuele

critica d'arte

Pagina 319

nella tradizione italiana... (ma) nella tradizione francese in Bonnard e forse nel Picasso del periodo rosa». Questo «tocco» e questa «luce» fanno a

critica d'arte

Pagina 343

autentiche e sofferte, l’accentuazione divertita del fiabesco, e, più da vicino nella pittura certi straterelli rosa e azzurri, raggiunti sovente con

critica d'arte

Pagina 405

Scritti giovanili 1912-1922

265185
Longhi, Roberto 23 occorrenze

viola, i rosa di Piero, ma sotto una fredda intonazione di alba o di tramonto, precipitò le tinte acide del Mantegnismo e riformò la gamma totale

critica d'arte

Pagina 103

unico, indimenticabile del rocchetto e della veste cardinalizia che nell'ombra passa in amaranto e scade sotto luce in rosa antico - campire il tutto

critica d'arte

Pagina 118

scintillìo, schioccano le concavità di altri bianchi variamente coerenti, tossiscono intermittenti alcune strie di rosa e di rossi, e lambe precipitoso

critica d'arte

Pagina 131

* nel '600 e il Cirillo nel '700, ma nelle figure grandi di Aniello Falcone di Domenico Gargiulo e di Salvator Rosa - le quali se non fossero di Salvator

critica d'arte

Pagina 202

La bellissima, calda Mezza figura di giovine che si suppone autoritraoto di Salvator Rosa, è troppo bella cosa per il pittore napoletano così stento

critica d'arte

Pagina 319

tinto, vastamente venato, carezzato d'ombre che slittano libere come pattini molli su ghiacci soleggiati e iridati, tra il rosa e l'argento. Nessuna

critica d'arte

Pagina 333

pronto ad assimilare tutto ciò che gli piacesse, fosse in Salvator Rosa il cui quadro del Purgatorio gli servì per quello ora a Vienna, fosse nel

critica d'arte

Pagina 368

piatto. Lo sorregge: è di una materia granita ed atomica che esprime dal profondo una tinta rosa secolare; lo sorregge: si flette e risale, si torce e

critica d'arte

Pagina 41

sicuro, e chi non è originale sempre sarà copia né mai si vede valentuomo con maniera d'altri solo con la sua, Salvator Rosa è originale alla sua maniera

critica d'arte

Pagina 415

dall'ombra in un panneggio dà la struttura madida e scintillante lontana del ghiacciaio rosa ed argento, alle larghe ondulazioni dei manti rasi la

critica d'arte

Pagina 42

funzione di rosa dei venti della composizione totale dove la luce a piombo ordina, cannellando i ciglioni del manto dalle oscure valli parallele.

critica d'arte

Pagina 42

vi dice di Fattori e un polverio bianco di Signorini; e, mio Dio, persino un chiazzare facilone di celeste e di rosa e d'oro chiacchiera ancora di

critica d'arte

Pagina 431

non sceltissimo; se nominerò, senza soverchio impegno, il Guarino, il Beltrano e quell'Annella de Rosa i cui successi luttuosi si leggono nel biografo

critica d'arte

Pagina 486

e al gusto del secolo; invenzioni, gusto dilatati quasi per tutto da noi; e ne vedrei la conferma in Roma in certi assunti di Salvator Rosa, del Mola

critica d'arte

Pagina 489

DE ROSA, PACECCO

critica d'arte

Pagina 501

cane a destra sono di qualche pittore romano simile a Rosa da Tivoli, il resto invece di Magnasco.

critica d'arte

Pagina 505

ROSA, SALVATORE

critica d'arte

Pagina 509

ognuno ch'esso non avesse avuto un grande seguito. Se in Gentile noi troviamo talora un rosa o un granata che rivedremo di certo in Tiziano e nessuno

critica d'arte

Pagina 61

e stendendovi il colore. Tuttavia sotto il netto partito luminoso l'armonia di primavera esile e diafana che traspare nei rosa e nei viola lambiti

critica d'arte

Pagina 65

Risorto con i tre armigeri, possiamo ancora adagiarne il rosa antico di drappeggio fra le sponde verdi brune come il tronco candido insinuato, mentre

critica d'arte

Pagina 71

Offriva le più forti e delicate contrapposizioni di valori - in cui si manifesta il vero colorismo - dove un rosa pallido e un violaceo autunnali

critica d'arte

Pagina 73

tonalità lattee sopraggiunte alle carni, in certe ombre di marrone chiaro, in certe soffocazioni di rosa e di viola che nella sostanza adamantina

critica d'arte

Pagina 75

che riprende da Piero il rosa antico e lambisce l'azzurro intorno alle teste degli angeli cui il nuovo singolare aspetto melozzesco è impresso dalla

critica d'arte

Pagina 99

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266318
Boito, Camillo 12 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Salvator Rosa ed Esopo si sono trovati l'uno in faccia all’altro quest’anno fra 481 opere d’arte nella mostra di Brera. Tutti e due sorridevano di

critica d'arte

Pagina 274

onoratamente con diversa, ma equivalente bravura. E intanto il Rosa del Bouvier pare il contrario dell’Esopo. In una quasi compiuta perfezione di qualità

critica d'arte

Pagina 282

Credete al vostro Rosa, Che senza versi e quadri il mondo è bello, E la più sana cosa In questi tempi è ’l non aver cervello. Ve la dirò più chiara

critica d'arte

Pagina 284

Salvator Rosa ha finito di toccare, a modo di ritornello, le corde del mandolino, e recita i versi di una sua capricciosa poesia. S’è piantato con le

critica d'arte

Pagina 284

Questo è il pubblico di Salvator Rosa, e questo è Salvator Rosa davvero. Ma c’è di quelli che avrebbero voluto vedere una specie di Tasso o di

critica d'arte

Pagina 285

Salvator Rosa era, di certo, un grande ingegno d’artista, e molti de’ suoi paesaggi, sebbene vuoti nella esecuzione, svelano una potente singolarità

critica d'arte

Pagina 286

Il Rosa aveva infatti questa virtù, rarissima ai suoi tempi di affettazioni pompose ed a’nostri di esposizioni artistiche commerciali, del pigliare l

critica d'arte

Pagina 287

Il Rosa dunque usava dir le sue Satire in propria casa; anzi al cardinale Sforza Pallavicino, che desiderava sentirle, il pittore fece rispondere che

critica d'arte

Pagina 289

E pure il Bouvier ha mostrato un’audacia quasi soverchia nella varietà del colore. La figura più modesta è quella del Rosa, vestito di nero, con le

critica d'arte

Pagina 291

quale diventa per sè stesso un mezzo potentissimo di idealità: muta le espressioni, muta quasi i lineamenti. Un nastro color di rosa sul capo di una

critica d'arte

Pagina 346

donne che si somigliano tutte, tutte vestite di raso bianco o cenerino o color di rosa, biaccoso ne’ lumi, pesante ne’ fondi, senza finezza vera nelle

critica d'arte

Pagina 373

Nell'ombra della chiesa si vedono i portatori di lumi, vestiti di bianco, di celeste, di rosa; si vede il sacerdote imbacuccato ne’ suoi paludamenti

critica d'arte

Pagina 391

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267793
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Ecco, ad esempio, nel caso di una Gina Pane, il suo pungersi le vene con le spine duna rosa, macchiando di sangue il candido pigiama, era tale da

critica d'arte

Pagina 184