Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rivolgersi

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

252566
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

Per una coerente interpretazione dei fenomeni stilistici e del gusto occorrerà dunque rivolgersi più che ai dati storici a quelli psicologico

critica d'arte

Pagina 262

La storia dell'arte

252935
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

completare il lavoro. Non ottenendo nulla dall’indispettito pittore, il priore finì con il rivolgersi al duca di Milano, Ludovico il Moro, Fig. 7

critica d'arte

Pagina 19

Le tre vie della pittura

255756
Caroli, Flavio 1 occorrenze

che avviene possa rivolgersi a proprio danno. Tutto ciò costituisce una eccezionale rappresentazione di dialogo introspettivo. Del resto, abbiamo una

critica d'arte

Pagina 51

L'Europa delle capitali

257525
Argan, Giulio 1 occorrenze

di umiltà, la sola attitudine possibile nel rivolgersi a Dio: come quello della preghiera, il tono della comunicazione visiva è sommesso, fervido

critica d'arte

Pagina 111

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260493
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

A proposito di questo sempre più esplicito rivolgersi all’esterno per dare di questo esterno una visione comunque astratta, e quanto più possibile

critica d'arte

Pagina 191

Saggi di critica d'arte

261803
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

intellettuale e morale, secondo ei si propone rivolgersi all’uno od all’altro.

critica d'arte

Scritti giovanili 1912-1922

262959
Longhi, Roberto 3 occorrenze

Potrebbe forse rivolgersi con più profitto ad una produzione di poco più recente come i mirabili Vuoti e Pieni astratti di una testa [figura 70].

critica d'arte

Pagina 145

soprattutto per queste cordonate di nervi puleggiati, di fibre trasmissive, per il frullare a fior di pelle della clavicola sepolta viva - può rivolgersi

critica d'arte

Pagina 145

studiata compositura di Gentileschi, bisogna rivolgersi appunto all'Olanda, e rammentare le analoghe trattazioni della scuola di Utrecht, come la

critica d'arte

Pagina 247

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267240
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

"nuova figuralità,” e Dangelo, che in alcuni suoi lavori assai raffinati senti dapprima l’influenza di Tobey per poi rivolgersi a ima forma di elegante

critica d'arte

Pagina 36