Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rivelarsi

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le due vie

254979
Brandi, Cesare 5 occorrenze

momento della recezione nella coscienza, si fondano sull’unica apertura che compete all’opera d’arte per rivelarsi come tale: recezione storicamente

critica d'arte

Pagina 10

come essenza capace di rivelarsi. In quel momento stesso la coscienza storicamente determinata, che s’istituisce tramite, si riconosce anche come uno

critica d'arte

Pagina 11

suo rivelarsi come realtà pura, o forma, ma sul valore di scambio a cui è stata candidata ed eletta per dato e fatto del suo ingresso nel mondo

critica d'arte

Pagina 123

coscienza, mentre io, in quanto ricevo non già l’arte, ma l’opera d’arte, la intercetto al momento cruciale del suo rivelarsi a me, nella recezione che io

critica d'arte

Pagina 14

’arte e la trasmissione di un’informazione. Ma questa opposizione, una volta enucleata, non appare ristretta al campo dell’arte, anzi viene a rivelarsi

critica d'arte

Pagina 54

Leggere un'opera d'arte

256702
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, conservata nello stesso museo. Nella prima il nudo femminile è visto di spalle e sembra rivelarsi ai nostri sguardi allo scostarsi di una tenda; la luce

critica d'arte

Pagina 209

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256920
Vettese, Angela 2 occorrenze

controllo o abbandona il gioco, il legame può rivelarsi mortale.

critica d'arte

Pagina 28

scuola serve ad avere una formazione adeguata, ma anche a comporre una prima cerchia di conoscenze e contatti che potrebbero rivelarsi fondamentali: i

critica d'arte

Pagina 70

Manuale Seicento-Settecento

259791
Argan, Giulio 1 occorrenze

rivelarsi del divino nelle persone, nelle cose più umili: è chiaro che il Caravaggio, in polemica contro il manierismo e l’ufficialità religiosa romana

critica d'arte

Pagina 150

Pop art

261356
Boatto, Alberto 1 occorrenze

della sua libertà, della sua freschezza e creatività. Assumere alla lettera può non rivelarsi infeconda tautologia, come impiegare il luogo comune

critica d'arte

Pagina 51

Scritti giovanili 1912-1922

264949
Longhi, Roberto 1 occorrenze

». Senza dubbio, antichi restauri, che all'occhio esperto potranno rivelarsi anche dalla sola visione fotografica, appesantirono i passaggi del modellato

critica d'arte

Pagina 469

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266137
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

orgogliosamente modesto, che non possono rivelarsi senza la coscienza e l’esercizio del proprio potere.

critica d'arte

Pagina 217

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267598
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

elementari, spesso eccessivamente vaste, doveva necessariamente rivelarsi come tediosa anche per una mera ragione di spazio.

critica d'arte

Pagina 129