Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rivelando

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La storia dell'arte

253164
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

e Paolo. Fig. 90. Masolino da Panicale, Madonna dell'umiltà, 1423, Brema, Kunsthalle. preparatorio, rivelando una tecnica di esecuzione identica a

critica d'arte

Pagina 117

Leggere un'opera d'arte

255946
Chelli, Maurizio 2 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

intento a fissare le briglie del cavallo. È un’opera venata di romanticismo che pur rivelando un carattere di ufficialità tende ad attenuarne gli effetti

critica d'arte

Pagina 175

Schema a fonte di luce in movimento: La luce non è fissa ma si muove, rivelando al suo passaggio elementi della composizione. È quello che possiamo

critica d'arte

Pagina 40

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256835
Vettese, Angela 2 occorrenze

concettuale: nel 1967 Bruce Nauman scrisse in una sua famosa spirale di tubi al neon: «Il vero artista aiuta il mondo rivelando verità mistiche». Sol LeWitt

critica d'arte

Pagina 130

alcuna fotografia. Tra gli anni Venti e Trenta, i surrealisti manipolano objets trouvés rivelando i significati nascosti nelle cose. Kurt Schwitters è

critica d'arte

Pagina 42

Relazione critica intorno all'opera "Il quadro parlante" del maestro Bacchini

261792
Fabrini, Enrico 1 occorrenze
  • 1871
  • Tipografia della Società dei compositori- tipografi
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

riproducono a distanza di secoli, rivelando quasi il tempo, il modo, il luogo della formazione loro e della loro manifestazione: che significherebbe esso mai

critica d'arte

Pagina 19

Saggi di critica d'arte

261977
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

apparizioni, talmente che nei suoi dipinti egli seguisse la reminiscenza di visioni celestiali, rivelando a tutti un’immagine autentica del Paradiso

critica d'arte

Pagina 113

Scritti giovanili 1912-1922

264362
Longhi, Roberto 1 occorrenze

fredde monotonie, informa tutte queste opericciole dove lo Zucchi indulge anche a mode micrografiche di gusto boreale, rivelando un vero temperamento di

critica d'arte

Pagina 383

Cerca

Modifica ricerca