Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rispondono

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

252175
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

seguito all’inclusione di elementi scritti e di parole, tuttavia anche alcune opere plastiche rispondono ad analoghi intenti e meritano a mio avviso di

critica d'arte

Pagina 155

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254874
Saltini, Guglielmo Enrico 1 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

e scegliere da essa quelle parti che meglio rispondono al fantasma concepito, era il segno a cui mirava coll’alto intelletto il Fidia toscano, sebbene

critica d'arte

Pagina 29

Le due vie

255268
Brandi, Cesare 2 occorrenze

fatto che quei modi nuovi in realtà rispondono ad uno status della coscienza attuale estremamente diffuso anche se confuso, e che si propaga ovunque

critica d'arte

Pagina 105

, dall'immagine formulata all’oggetto costituito; il neo-dada prima e la pop-art poi, rispondono ad una stessa richiesta; la differenza unica fra le due essendo

critica d'arte

Pagina 128

Leggere un'opera d'arte

255879
Chelli, Maurizio 4 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Visione unita: È il tipo di composizione da ricollegare alla forma chiusa, dove, come abbiamo già detto, tutti gli elementi rispondono ad un asse di

critica d'arte

Pagina 16

, conservata in una collezione privata a Lugo, gli sguardi, le pose e i gesti rispondono ad un compiacimento erotico che forse sfugge in un primo

critica d'arte

Pagina 210

negli Effetti del buon governo, dipinti da Ambrogio Lorenzetti nel Palazzo Pubblico a Siena, notiamo che essi rispondono a diversi punti di fuga

critica d'arte

Pagina 25

morta che sono disposti sul tavolo rispondono ad una simbologia: nel cesto, ad esempio, troviamo i pomi, simbolo del peccato originale; la pera, simbolo

critica d'arte

Pagina 99

L'Europa delle capitali

257403
Argan, Giulio 1 occorrenze

commissione producendo opere che saranno disponibili per chiunque possa pagarle. La pittura “ di genere" crea tipi di figurazione che non rispondono

critica d'arte

Pagina 50

Manifesti, scritti, interviste

257988
Fontana, Lucio 2 occorrenze

musica non rispondono al bisogno di grandi sonorità né sono capaci di produrre sensazioni dell’ampiezza richiesta.

critica d'arte

Pagina 17

La pittura e la scultura non rispondono più alla sensibilità dell’uomo d’oggi.

critica d'arte

Pagina 66

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260804
Venturoli, Marcello 2 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

delle preoccupazioni figurali da parte del pittore fino alla illustrazione di cronaca; cui rispondono, con pari intransigenza le apologie dei «realisti

critica d'arte

Pagina 208

Zampetti, che le correnti rappresentano una situazione storica del momento, e che, invece, le creazioni singole rispondono ad una esigenza interiore

critica d'arte

Pagina 299

Relazione critica intorno all'opera "Il quadro parlante" del maestro Bacchini

261777
Fabrini, Enrico 1 occorrenze
  • 1871
  • Tipografia della Società dei compositori- tipografi
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

siccome una nota, una frase, un periodo, non rispondono in modo definito ad un’idea speciale, com’è proprietà del linguaggio parlato, cosi non bastano a

critica d'arte

Pagina 12

Scritti giovanili 1912-1922

263098
Longhi, Roberto 2 occorrenze

Vi sono dei pericoli. Boccioni è un disegnatore. Sa la forza delle ondulate irregolari, delle curve che si rispondono molto di lontano. Ma v'è talora

critica d'arte

Pagina 160

Nella prima opera corpo ed ambiente si rispondono per forme analogiche. Secondo l'asse centrale di un pavimento tirato in una prospettiva che

critica d'arte

Pagina 86

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267628
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

particolare ritmo e con una intensità varia, che si rispondono dai diversi angoli d’un ambiente vuoto, ha creato una situazione di “suspense” temporale assai

critica d'arte

Pagina 139