Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rinnovato

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

252462
Dorfles, Gillo 4 occorrenze

Nespolo ce lo confermano) e un rinnovato interesse per alcuni elementi che la natura stessa si offre.

critica d'arte

Pagina 177

delle numerose correnti concettuali che - almeno programmaticamente - rifiutano il consumismo e la mercificazione e partono da una base di rinnovato

critica d'arte

Pagina 233

tempo esaurito ma tuttora attivo, che denuncia l’intenzionalità d’un continuamente rinnovato divenire.

critica d'arte

Pagina 79

cui qualità estetiche sono pressocché usurate, ma che, attraverso l’uso d’un elemento tecnico intenzionante, sono restituite ad un rinnovato telos

critica d'arte

Pagina 96

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252785
Villari, Pasquale 1 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, bisogna pure avere qualche cosa di proprio da dire, bisogna pure avere una propria aspirazione verso un ideale che vuole essere continuamente rinnovato e

critica d'arte

Pagina 18

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260407
Venturoli, Marcello 3 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

», quanto la sua capacità di abbandono — siano in embrione nel metodo di Picasso: che è poi, un antimetodo, è il dispregio consumato e sempre rinnovato

critica d'arte

Pagina 151

strumentalismo, un sempre rinnovato disprezzo d’amore, contro le tentazioni di «contenuto» e di «verosimiglianza» («Io ho un solo pensiero: quello di mettermi all

critica d'arte

Pagina 162

Ma se Capogrossi è forse l’unico tra gli artisti della scuola romana che si è rinnovato in radice, i risultati di questo rinnovamento sono

critica d'arte

Pagina 329

Pop art

261519
Boatto, Alberto 1 occorrenze

rinnovato, presenta situazioni tipiche della vita quotidiana: un gruppo di persone attorno ad un tavolo; sul letto l’abbraccio di un uomo e di una donna; la

critica d'arte

Pagina 118

Scritti giovanili 1912-1922

264215
Longhi, Roberto 4 occorrenze

Ora, è precisamente il senso della materia scultoria che ci si presenta compiutamente rinnovato nella Sintesi del dinamismo umano [figura 69]. Ne

critica d'arte

Pagina 142

Ma dopo aver risentito compiutamente questo mirabile senso rinnovato di plasticità,ingorga, sinuosa, di faticosa deformazione più d'ambiente che

critica d'arte

Pagina 150

rinnovato e già fedele a certi caratteri che vedremo essere tutti suoi, di temperamento.

critica d'arte

Pagina 224

Si resti dunque d'accordo con lo Schubring sul grande valore estetico e storico di Francesco di Giorgio, il, più rinnovato dei quattrocentisti senesi.

critica d'arte

Pagina 365

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266173
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Carlomagno, aveva rinnovato e arricchito, il Papa intese non a restaurare, ma a trasformare le forme cristiane in un lustro e traricco tempio moderno, dove la

critica d'arte

Pagina 229

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267726
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

delle concause di questo rinnovato interesse per la figurazione. Mentre non deve essere sottovalutato il peso che dovette avere la domanda d'un

critica d'arte

Pagina 169

Cerca

Modifica ricerca