Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ricorrendo

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

250938
Argan, Giulio 1 occorrenze

Se la grande novità consiste nell’adattare un edificio antichissimo e di eccezionale prestigio ad un’occasione attualissima, e nel farlo ricorrendo

critica d'arte

Pagina 225

Il divenire della critica

252366
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

ricorrendo all’uso di materiali grezzi, «poveri», disprezzati o rifiutati.

critica d'arte

Pagina 208

La storia dell'arte

253152
Pinelli, Antonio 3 occorrenze

luminosità splendente come quella dell’oro e un risalto tridimensionale quale si poteva ottenere ricorrendo alla pastiglia dovevano essere perseguiti

critica d'arte

Pagina 112

differenza tra lo storico dell’arte e quello della letteratura, ricorrendo ad un esempio tanto gustoso quanto efficace ed appropriato. Diceva Dionisotti

critica d'arte

Pagina 3

profondità, e dunque, nel caso del corpo umano, ricorrendo anche alla dissezione dei cadaveri. Ma questa funzione conoscitiva dell’arte, documentata da una

critica d'arte

Pagina 48

Le due vie

254995
Brandi, Cesare 1 occorrenze

visto, cercherò di esplicitarla a me stesso ricorrendo ad un esemplare analogo, inseguendo un genere, una famiglia, una specie. Ma, per l’opera d’arte

critica d'arte

Pagina 14

Leggere un'opera d'arte

256218
Chelli, Maurizio 4 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Andrea Mantegna, nel Trittico dell’Adorazione dei Magi, conservato agli Uffizi, nello scomparto a sinistra dipinge l'Ascensione di Cristo ricorrendo

critica d'arte

Pagina 101

Barberini, pur ricorrendo a questo tipo di iconografia dà un suo personale contributo creando una doppia immagine, quella reale e quella riflessa nell

critica d'arte

Pagina 155

corteggiò inutilmente la ninfa, ricorrendo a vari stratagemmi, e soltanto quando si presentò a lei con le sembianze di vecchia ottenne una certa attenzione

critica d'arte

Pagina 158

In Italia Francesco Hayez affronta ripetutamente il nudo femminile, ricorrendo alle storie mitologiche e a quelle del Vecchio e Nuovo Testamento

critica d'arte

Pagina 210

L'Europa delle capitali

257492
Argan, Giulio 1 occorrenze

riportato” nel soffitto. Nell’Aurora del Casino Ludovisi (1621) il Guercino si propone di correggere il Reni ricorrendo a un mezzo illusivo più

critica d'arte

Pagina 95

Manuale Seicento-Settecento

259829
Argan, Giulio 2 occorrenze

concavo della cupola Lanfranco materializza, ricorrendo al principio, poetico, dell’anacronismo, una immagine suggestiva ed emozionante: è la ripresa della

critica d'arte

Pagina 161

comunicazione visiva, il pennello di Luca-fapresto addirittura anticipa l’immaginazione creativa, anzi ne può fare a meno, ricorrendo all’inesauribile

critica d'arte

Pagina 186

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267274
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

volte, queste tele pseudo-informali potevano essere "lette” ricorrendo alla stessa tecnica percettiva che si mostrava valida per certi dipinti

critica d'arte

Pagina 46