Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: richiamano

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

250958
Argan, Giulio 1 occorrenze

berniniana del monumento. Più ancora che lo schema longitudinale, richiamano al tema della cattedrale gli sviluppi indipendenti dello spazio in altezza (com’è

critica d'arte

Pagina 233

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251391
Poggi, Emilio 2 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

contemplarla, non sono le forme, abbenchè ricche di greca venustà, che richiamano la tua attenzione; ma il genio dell'autore ti trascina con accortezza

critica d'arte

Pagina 26

, dove troverà essa ricchezza di precetti se non nel classico artistico dei Greci? E quando in specie deve trattare argomenti che richiamano a quei

critica d'arte

Pagina 35

La pittura antica e moderna

252711
Farabulini, David 1 occorrenze
  • 1874
  • Tipografia e Libreria di Roma del Cav. Alessandro Befani
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

nelle sue o più o men rapide discese, son pure in cotesta galleria non poche tele assai pregiate, le quali però richiamano sopra di sè l’attenta

critica d'arte

Pagina 41

La storia dell'arte

253449
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

, le tre scene (che al nostro occhio contemporaneo richiamano irresistibilmente uno spettacolo di «multi visione») si svolgono in un paesaggio unitario

critica d'arte

Pagina 233

Leggere un'opera d'arte

256074
Chelli, Maurizio 6 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

allude alla fedeltà, o le ciabatte che richiamano l’intimità, oppure ancora il talamo che simboleggia la passione amorosa, un’unica passione

critica d'arte

Pagina 168

; uno spartito musicale che simboleggia l’udito; dei frutti che richiamano il senso del gusto; uno specchio e un dipinto che alludono alla vista; delle

critica d'arte

Pagina 199

che si dedicarono al genere delle tavole imbandite, e spesso anche le sue opere richiamano un simbolismo di carattere religioso. Prendiamo la Natura

critica d'arte

Pagina 200

di elementi che richiamano la tattilità (le monete, le conchiglie e il gioiello) uniti agli elementi che richiamano l’olfatto (i fiori) potrebbero

critica d'arte

Pagina 202

ritroviamo il simbolismo tipico della Madonna leggente, ossia i libri che richiamano il Vecchio e il Nuovo Testamento.

critica d'arte

Pagina 66

Queste pose, che in qualche modo suggeriscono il movimento, in contrapposizione alla immobilità del Cristo, richiamano un simbolismo molto diffuso in

critica d'arte

Pagina 91

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256847
Vettese, Angela 1 occorrenze

Le mensole di Haim Steinbach richiamano al contempo la funzione aulica del piedistallo e quella commerciale dello scaffale da supermercato, su cui l

critica d'arte

Pagina 45

L'Europa delle capitali

257432
Argan, Giulio 1 occorrenze

tende a farsi regolare, uniforme; ma in esso i “monumenti” pongono accenti che richiamano i motivi supremi, ideali, del corretto e prosastico “decoro

critica d'arte

Pagina 61

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260270
Venturoli, Marcello 3 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tensioni, richiamano sempre il tipo della donna fine secolo; è nei suoi interni un profumo sottile di lavanda, nelle sue luci dorate un pizzico di alta

critica d'arte

Pagina 113

macchine spaziali — macchine spaziali che richiamano quelle di Bacon — anche un naso pinocchiesco, a me non sembra che quel naso possa dare la misura

critica d'arte

Pagina 224

luce si posa come su una cenere: le donne dai ventagli richiamano i nomi di Zadkine e di Moore come pure nel totem strutturato in frequenti ellissi, i

critica d'arte

Pagina 372

Scritti giovanili 1912-1922

264128
Longhi, Roberto 7 occorrenze

ridotto al minimo. Chi non s'accorge infatti che i due busti di santi in basso si richiamano particolarmente ai santi del Rosario di Vienna? Chi

critica d'arte

Pagina 190

ricerca di pieghe nei panni della fantesca e sul fianco di Oloferne che richiamano quelle della Giuditta Corsini, Il trovare a Napoli una replica

critica d'arte

Pagina 258

Vediamo infatti. Dice il Muňoz che le pose mosse delle figure scultorie richiamano subito la definizione di pose teatrali, di gesti teatrali.

critica d'arte

Pagina 352

genialmente dello stesso Michelangelo. E, veramente, queste creazioni di Preti ci richiamano per analogia d'intenti costruttivi - non per mania

critica d'arte

Pagina 39

basso e senza grettezze descrittive, che richiamano ancora una volta al Dittico degli Uffizi! Un miglioramento in totale avviene nella Crocefissione

critica d'arte

Pagina 84

pilastro, un vecchione con un alto cappello a cono rovescio, due enormi guerrieri che richiamano Melazzo o Signorelli; più innanzi un uomo disteso in

critica d'arte

Pagina 86

contrapposizione dei due toni nel San Pietro Martire di Monopoli, mentre le nubi finemente smerlate richiamano quelle sovra il capo della Santa Giustina, e

critica d'arte

Pagina 92

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266595
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

vesticciola bianca di un putto e la mezza vesticciola gialla di un altro, che richiamano i toni del baldacchino — un grande baldacchino di seta bianca a

critica d'arte

Pagina 391