Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ricezione

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Pop art

261574
Boatto, Alberto 5 occorrenze

ricezione a scatti che sono propri dell’occhio ammaestrato dell’uomo moderno; agisce nel senso non già di una esperienza regolare e piana ma traumatica

critica d'arte

Pagina 113

possibilità di percezione non si mantenga all’interno di una ricezione fondata notoriamente su meccanismi irrazionali. Il programma così formulato si

critica d'arte

Pagina 137

possibilità di una ricezione congestionata, non presentandosi che come il tramite di banali risarcimenti e liberazioni (il meccanismo inconscio messo in

critica d'arte

Pagina 142

della veicolazione prima, e poi quelli della ricezione, hanno acquistato maggiore importanza del messaggio e del prodotto; lo strumento condiziona se

critica d'arte

Pagina 158

ricezione. L’immagine viene ripetuta, è vero, dall’industria della cultura, ma sono anche i nostri successivi incontri che la ripetono nel corso della

critica d'arte

Pagina 165

Scritti giovanili 1912-1922

262369
Longhi, Roberto 1 occorrenze

dell'artista, quale è stato ad esempio compiuto da poco per un altro grande: Giorgione. Ma forse il T. non mirava a ciò. Egli appare infatti di ricezione

critica d'arte

Pagina 57

Cerca

Modifica ricerca