Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riallaccia

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

252005
Dorfles, Gillo 4 occorrenze

una strutturazione plastica, volumetrica. Mentre la qualità di «segno» del singolo foro o della serie degli stessi si riallaccia alla particolare

critica d'arte

Pagina 106

costituirsi soprattutto dalla loro immissione entro un determinato spazio architettonico o ambientale. Un’altra funzione che riallaccia molta nuova

critica d'arte

Pagina 118

questo l’aspetto positivo - una produzione del tutto singolare ed autonoma in molti nostri artisti; una produzione che, da un lato, si riallaccia a certe

critica d'arte

Pagina 207

, assume una valenza del tutto diversa, si riallaccia ai temi e ai miti delle religioni locali e s’innesta sopra un tronco culturale che sfugge alle

critica d'arte

Pagina 265

Leggere un'opera d'arte

256117
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

riallaccia al simbolismo sessuale: uno dei personaggi tocca il coipo di Lazzaro in corrispondenza dei genitali per verificare se è effettivamente

critica d'arte

Pagina 76

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

257061
Vettese, Angela 1 occorrenze

Questo discorso si riallaccia al concetto di «biopolitica» che, negli ultimi anni, ha avuto larga diffusione anche nell’ambito delle arti visive e

critica d'arte

Pagina 118

Personaggi e vicende dell'arte moderna

261046
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Anche il più piccolo e tenero dipinto de «Il bambino perduto», che si riallaccia stranamente a un tipo di «surrealismo» e di espressionismo classico

critica d'arte

Pagina 396

Pop art

261641
Boatto, Alberto 1 occorrenze

È ad avvenimenti di questo tipo coinvolgenti l’esistenza di milioni d’individui, che si riallaccia il lavoro di Warhol. Poiché, se è vero che quanto

critica d'arte

Pagina 176

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

268016
Dorfles, Gillo 3 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

degenerazione cui abbiamo dianzi accennato e che, per un altro verso si riallaccia a certi cicli figurativi di de Kooning (le sue "Donne”), e dello

critica d'arte

Pagina 101

, ecc. Ad esso si riallaccia una più recente tendenza (1958) di pittori americani ed europei che si attengono a canoni analoghi pur conservandosi più

critica d'arte

Pagina 224

Transavanguardia: Tendenza neoespressionista che si riallaccia ad altri movimenti analoghi sorti in Europa e negli Stati Uniti a partire dalla fine

critica d'arte

Pagina 231

Cerca

Modifica ricerca