Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: restare

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

252053
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

Che poi tale opera sia destinata a «valere», sia destinata a «restare», è un altro discorso. Le opere nei nostri giorni, in prevalenza, sono

critica d'arte

Pagina 121

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252801
Villari, Pasquale 1 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

e commedia fa restare pensosi. Ma quale è il valore e la dignità della vita per questi personaggi?

critica d'arte

Pagina 23

La storia dell'arte

253301
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

, lo invitava ad andare a letto, preferendo restare a disegnare fino a notte fonda, tanto era l’amore che egli concepiva per «la dolce prospettiva».

critica d'arte

Pagina 182

Le due vie

255106
Brandi, Cesare 10 occorrenze

. Il passato avrà diritto di accesso solo in quanto si accontenterà di restare al passato, anche che realizzi un eterno presente: oppure se accetta di

critica d'arte

Pagina 109

essere la coscienza, attraverso cui, prima che dalla lente, passa l’immagine che il fotografo intenziona di fissare. Perciò, anche a restare a queste

critica d'arte

Pagina 143

, resta e deve restare di spettatore: è su questa attitudine che inserisce le sue intenzionalità psicologiche e formali. Questa basilare differenza fra

critica d'arte

Pagina 147

Né qui si starà a dire che il cinema doveva restare muto o in bianco e nero. Il cinema deve solo non perdere di vista che la sua essenza è

critica d'arte

Pagina 154

ciononostante restare pittura. Sembra, anzi, che il caso della pittura fiamminga debba proprio configurarsi così. Per questo occorre soffermarsi sulla modalità

critica d'arte

Pagina 162

la copia dell’oggetto, copia che non è formulazione: dunque tutte e due le fasi del processo creativo sembrano restare fuori causa. Della legittimità

critica d'arte

Pagina 164

in una nuova teoria, doveva, per non restare nel vuoto come pura virtualità tecnica, inverarsi in una nuova musica che di colpo sembrava fossilizzare

critica d'arte

Pagina 171

persona che cade in terra per la strada, potrò restare in dubbio sulla causa di quella caduta — disattenzione, malore — ma questa informazione sulla

critica d'arte

Pagina 37

quella direzione, ai quali va aggiunto l’ultimo mosso da Garroni 52. Tentativo, questo, che denuncia implicitamente l’impossibilità di restare, per l

critica d'arte

Pagina 46

precisazione, senza di cui, anche la sua applicazione nel campo della critica d’arte, finirebbe per restare ambigua.

critica d'arte

Pagina 74

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256809
Vettese, Angela 3 occorrenze

progettuale, in un’idea che può restare immateriale. Fu così che sculture e quadri si smaterializzarono in tracce, testimonianze e intenzioni

critica d'arte

Pagina 34

trasferisse, poniamo, da Anversa ad Amsterdam; al contrario, la nobiltà ha sempre fatto un punto d’orgoglio del restare nella stessa dimora per generazioni

critica d'arte

Pagina 50

metafore di un mondo dove il cambiamento corre veloce e niente è più fatto per restare, ma anche questi linguaggi sanno lasciare traccia di sé. Le

critica d'arte

Pagina 64

Manifesti, scritti, interviste

257996
Fontana, Lucio 1 occorrenze

di comunicazione non per esaltarla ingenuamente e nemmeno per farne oggetto di ironia negativa. Gli artisti del Gruppo T non vogliono restare ai

critica d'arte

Pagina 67

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260912
Venturoli, Marcello 3 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

molti di questi maestri contro il malgoverno culturale sta forse il loro migliore insegnamento: per essa continuano a restare attuali...». Parole

critica d'arte

Pagina 333

. Almeno tanto quanto era sufficiente a non farli restare quei figli del Novecento che erano stati sugli avvii, e in certe loro intime contraddizioni.

critica d'arte

Pagina 338

restare sulla tela non del tutto completati, e, si direbbe, ancora da cominciare: presenze, insomma, che fan domandare al lettore irritato e insieme

critica d'arte

Pagina 354

Saggi di critica d'arte

261821
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

è distrutto; la superba Ginevra Sforza, dopo essersi ostinata a restare in Bologna fino al giorno precedente all’ingresso del formidabile vincitore, è

critica d'arte

Pagina 7

Scritti giovanili 1912-1922

262187
Longhi, Roberto 4 occorrenze

neppure le Marginalia Pretiane noi non dubitiamo di restare i soli che abbian diritto di parlare, con coscienza critica almeno tranquilla, di Mattia

critica d'arte

Pagina 29

archivistico, mentre il Dami ha asserito che i due lavori debbono restare perfettamente separati; che titolo, ripeto, le possa convenire, questo, vedremo.

critica d'arte

Pagina 300

restare in discorso di caravaggisti, tornerò a' Gentileschi, per quanto riformati.

critica d'arte

Pagina 484

meravigliosa effusione di nazionalismo artistico del Buonarroti, la quale non è poi che una espressa disperata speranza che l'arte debba restare dove

critica d'arte

Pagina 6

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266384
Boito, Camillo 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

non poteva non restare sconvolto. Bisognava infatti fare uno sforzo non lieve per idearle con la fantasia ne’ luoghi dove poi salirono, e per i quali

critica d'arte

Pagina 310

i Francesi, qualunque sia la virtù pittorica onde splendono, hanno la fortuna di potere sempre restare Francesi.

critica d'arte

Pagina 338