Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: remora

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

252562
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

spesso questa preferenza data all’approccio sincronico ha finito col costituire una remora a molte serie indagini che muovevano alla ricerca delle

critica d'arte

Pagina 261

La storia dell'arte

253133
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

copiosamente innevato. Davanti ad esso, al di là del fossato che lo circonda, dame e signori elegantemente abbigliati giocano senza alcuna remora a tirarsi

critica d'arte

Pagina 104

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260624
Venturoli, Marcello 4 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

stata il suo massimo lievito e la sua maggior remora; proprio perché, esauritasi la massima tensione lirica e fantastica, subentrata una sorta di

critica d'arte

Pagina 193

una remora: certo il suo «espressionismo», dagli schemi della preistoria di esso, Ensor, Munch, fino a Kokoschka e a Soutine, la sua grafia alla

critica d'arte

Pagina 237

Novecento, intesa questa parola come epoca, più che come scuola — non meno suggestivo della sua remora chiaroscurale e naturalistica, che potremmo chiamar

critica d'arte

Pagina 326

Delacroix era quasi del tutto inutile, se doveva costituire una remora al libero sviluppo delle immagini inventate. Era necessario prendersi delle «licences

critica d'arte

Pagina 90

Cerca

Modifica ricerca