Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: reazioni

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

250907
Argan, Giulio 1 occorrenze

formazione artistica è fatta di affinità elettive e di aspre reazioni. Si prefigge come modello Michelangiolo; ma è una vocazione spirituale più che una

critica d'arte

Pagina 211

Il divenire della critica

252553
Dorfles, Gillo 2 occorrenze

indirizzata al destinatario e mirante a determinare in questi le reazioni richieste dal messaggio; 2) una funzione fàtica, che vale a mantenere il «contatto

critica d'arte

Pagina 223

, azioni, reazioni, cronologicamente scaglionati e disposti - quando sia riferita, anziché a fatti realmente accaduti, a fenomeni creativi (artistici

critica d'arte

Pagina 258

La storia dell'arte

253464
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

di Poussin questa varietà di moti e di reazioni emotive compresenti nello spazio di un solo dipinto rischiava di scalfire il dogma classicista dell

critica d'arte

Pagina 238

Le due vie

255238
Brandi, Cesare 1 occorrenze

che noi abbiamo chiamato la costituzione dialettica dell’oggetto 39 — così, con una catena di reazioni, per lo più irrecuperabili e veloci, avviene

critica d'arte

Pagina 93

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256898
Vettese, Angela 1 occorrenze

scultura apparentemente normali. Questo può generare sconforto e addirittura sdegno. La rabbia è una delle prime reazioni di chi non capisce o non sa

critica d'arte

Pagina 63

L'Europa delle capitali

257510
Argan, Giulio 1 occorrenze

soltanto la condizione ideale dell'uomo nel mondo. La sua vicenda nel mondo, cioè le sue reazioni alle situazioni, è ancora da cominciare. Come

critica d'arte

Pagina 102

Pop art

261496
Boatto, Alberto 7 occorrenze

’irrealtà il passo è molto breve. Per di più queste sculture, facendo espressamente appello a reazioni fisiche e psicologiche, vanno incontro a risposte

critica d'arte

Pagina 107

delicatezza dei fiori, ed assieme di mettere a nudo lo schema condizionato di reazioni emotivamente automatiche, cui si è ridotta la condotta dell’uomo.

critica d'arte

Pagina 160

visuale, desta turbamenti e reazioni. Al di là della funzione, la vita dell’oggetto si prolunga nella sua semplice presenza e nelle risonanze che solleva

critica d'arte

Pagina 25

), un happening registra le reazioni dell’individuo, suo comportamento, di fronte ad una situazione oggettiva g stabilita in larga misura e pertanto

critica d'arte

Pagina 54

dominio sulle cose. La presentazione dunque dell’oggetto si rivela un evento d’importanza primaria, capace di promuovere una nuova catena di reazioni

critica d'arte

Pagina 79

quadro la sua definitiva fisionomia assieme sorprendente e logica. Ecco allora Dine mescolare gli anelli nella catena delle reazioni provocate dalla

critica d'arte

Pagina 86

, immettono l’artista in mezzo al mondo, ma provocando pure il gioco delle reazioni sensibili, emotive e fantastiche, lo trascinano dalla sua apparenza

critica d'arte

Pagina 90

Scritti giovanili 1912-1922

264597
Longhi, Roberto 1 occorrenze

farsi così perfetto interprete del gusto dominante in Roma nella seconda metà del '600, ad onta delle reazioni del Guercino e del Preti, ultimi superstiti

critica d'arte

Pagina 415

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266822
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

reazioni - non sempre composte - anche la solidarietà di chi come me sostiene la libertà creativa dell’artista, che non ammette censure o cancellazioni

critica d'arte

Pagina 78

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267622
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

presi di peso dalla natura “vivente" (il pappagallo, i cavalli, posti in una galleria romana) o Zorio le sue reazioni chimiche, le sue impronte

critica d'arte

Pagina 136