Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rara

Numero di risultati: 46 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251132
Argan, Giulio 1 occorrenze

discernere i confini. V’è la falsificazione integrale, benché relativamente rara: più frequenti sono le copie, le cose di bottega e di scuola spacciare per

critica d'arte

Pagina 364

Il divenire della critica

251941
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

; ma, d’altro canto, siccome tale pericolo esiste comunque e tanto più esiste quanto più «rara» è l’opera d’arte, forse col fatto di metterne in

critica d'arte

Pagina 88

La pittura antica e moderna

252645
Farabulini, David 5 occorrenze
  • 1874
  • Tipografia e Libreria di Roma del Cav. Alessandro Befani
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

collo stesso ordine e fine che erasi proposto quell’onorando Prelato. E noi diremo che ha adempiuto con onore e con rara felicità il suo proponimento

critica d'arte

Pagina 12

pittore italiano nominato Giovan Maria Scupola da Otranto, ov’è figurato il presepio, il calvario e san Girolamo in tre istorie distinte; non men rara

critica d'arte

Pagina 25

havvi un Mosè fanciullo rinvenuto nel Nilo, tenuto per cosa molto rara; ed un giudizio di Paride; dell’altro similmente un istoria mitologica, col

critica d'arte

Pagina 39

bensì tra più volte declinando le arti, ma non sì che in ogni età non si vedessero molte opere di rara eccellenza. Il che vuol dire che anche noi più

critica d'arte

Pagina 42

nobile possessore) avesse principio questa collezione, e con quanto rara intelligenza ed amore fosse continuamente aggrandita, e come sin da prima

critica d'arte

Pagina 7

La storia dell'arte

253345
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

trattava di costruzioni in gran parte realizzate in legno, il che rendeva l’incendio un’evenienza tutt’altro che rara e anzi molto temuta.

critica d'arte

Pagina 200

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254946
Saltini, Guglielmo Enrico 3 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

con rara abilità, come ne fanno fede Giuseppe Ebreo che racconta i sogni ai fratelli, e il suo primo dipinto, Cristo che libera un ossesso, lavori

critica d'arte

Pagina 55

perfezione, e adoperato anche insieme coll’intaglio cosi detto di gran genere. I suoi lavori, da lui condotti con rara facilità, vuolsi che sommino a

critica d'arte

Pagina 66

modo con rara abilità. Preparavasi ad illustrare la basilica di San Miniato al Monte, quando la morte lo rapì immaturamente mentre dava di sè tanto

critica d'arte

Pagina 73

Leggere un'opera d'arte

256195
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

CRISTO MORTO: Il corpo del Cristo morto, adagiato sulla pietra dell’unzione, è una iconografia piuttosto rara, sostanzialmente dipinta in due

critica d'arte

Pagina 96

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260188
Venturoli, Marcello 10 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

interpretazione di quei modi, di una rara attitudine a decantarne le superstiti scorie aneddotiche o le eccessive punte «decorative»: è un fatto che in

critica d'arte

Pagina 118

veggano apparire dinanzi, quasi come anacronismi, opere cubiste della più bell’acqua, nel 1950, opere per altro di una rara vitalità. I visitatori

critica d'arte

Pagina 136

Condizione rara, specie in epoca così tumultuosa come la nostra in fatto d’arte, quella di Picasso: di compiere ottant’anni (è nato a Malaga il 25

critica d'arte

Pagina 148

Punte di rara semplificazione grafica su episodi quasi «irrecuperabili» Ben Shahn raggiunge nelle famosissime spighe di grano, presenti in questa

critica d'arte

Pagina 217

dallo scudo — in virtù di una rara eleganza: chi non ricorda le sue flanelle tortora, le sue camicie sui cui colletti spiccavano cravatte a farfalla?

critica d'arte

Pagina 24

)», opera del 1930, di rara modernità.

critica d'arte

Pagina 293

tanto frastuono di folle e di rapporti, di comandamenti e di ordini, le semplici gioie della vita domestica, la dimensione ineffabile e rara della

critica d'arte

Pagina 337

invece su Quadrivio ed altri fogli non ancora resi odiosi dal razzismo, era artista di rara e non velleitaria coerenza, che aveva portato e avrebbe

critica d'arte

Pagina 343

Palermo; egli, a quanto ci sembra, portò coraggiosamente e con una rara intraprendenza a Milano la lezione di Picasso: nessuno infatti l’aveva

critica d'arte

Pagina 347

, in una unità rara) due belle astrazioni di tempo fisico, la «Fine dell’estate» e un motivo un po’ baconiano, la «Donna che piange sulla strada».

critica d'arte

Pagina 83

Pop art

261347
Boatto, Alberto 1 occorrenze

ricettive e sensibili e in un atteggiamento selettivo (onde l’esteta provvede a tracciare di sé una figura rara e aristocratica), ma in doti di aperta

critica d'arte

Pagina 49

Relazione critica intorno all'opera "Il quadro parlante" del maestro Bacchini

261773
Fabrini, Enrico 1 occorrenze
  • 1871
  • Tipografia della Società dei compositori- tipografi
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dentro sè forza e potenza creativa, può agevolmente scuoprire quella nota originale, tanto più desiderata quanto più rara, che gli ispiri la fiducia de

critica d'arte

Pagina 10

Saggi di critica d'arte

262008
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, qualunque parvenza. Qualche rara volta il tipo della Niobe è riconoscibile, quantunque l’angoscia sia scomparsa per dar luogo all’estasi. Esempio: la

critica d'arte

Pagina 134

Scritti giovanili 1912-1922

263463
Longhi, Roberto 10 occorrenze

occhi la realtà e l'arte: « In somma; si potrebbe sapere: questa pittura che tanto dismaga e così è rara di che si deve occupare? Si devono dipinger

critica d'arte

Pagina 11

nell'arte. Così procedendo verso la pittura di macchia, si fermò alla macchietta realistica creata dalla bizzarria rara della luce sulla forma, si fermò

critica d'arte

Pagina 125

corpo sotto un panneggio, quando ne venisse la rara opportunità, ma eccone qui l'intensificazione nel motivo della scollatura pressata che vorrebbe

critica d'arte

Pagina 192

territorio disegnativo, usarlo almeno con piena coscienza del suo valore drammatico, nella quale impresa non può dispiacer di scoprire una rara austerità

critica d'arte

Pagina 201

favola umanissima ch'era nel Narciso di Caravaggio, ed è qui nel San Pietro Nolasco, da poter permettersi di creare quella rara presentazione romantica

critica d'arte

Pagina 229

esteticamente attivo come principio a sé stante. È il neobizantinismo nell'architettura, che ha pure avuto una rara fioritura in Italia, nel

critica d'arte

Pagina 295

superficie di tutto il dipinto), diremo che quello che più interessa davvero è la mistione rara delle stesure cromatiche veneziane e dei brani «lombardi

critica d'arte

Pagina 338

grandi forze nel quadro con quel loro giocare di contrapposto e di battiti violenti di lumi; sicché la Vergine novissima vale come rara fantasima

critica d'arte

Pagina 345

Il titolo non è trovato, ma lo studio è per converso simpaticissimo; e, cosa tanto rara in questi tempi maligni, pieno di entusiasmo e di buona fede

critica d'arte

Pagina 419

. Heilner, Stuttgart]. Firmato a tergo, l'avevo fatto inviare perché cosa rara per dimostrare che il «crespismo» del Sorbi fu limitato. Era

critica d'arte

Pagina 511

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265912
Boito, Camillo 10 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

due pittori possono essersi incontrati parecchie altre volte in istrada. E il quadro ha una qualità molto rara ne’ dipinti storici d’oggi: è un vero

critica d'arte

Pagina 104

E, non ostante, alcuni giovani veneziani hanno una rara energia, una costanza ammirabile. Si rizzano in faccia all’avversa fortuna e lottano.

critica d'arte

Pagina 124

delle case e del frontispizio leggiadro. Non v’è più composizione, non v’è più colore. Quell’ingegnere ha davvero una gloria etimologica rara: prima si

critica d'arte

Pagina 149

restano che certi studii di qualche figura, alti pochi centimetri, e de’ disegni in una cartella, pur piccoli, ma tracciati con rara sapienza de’ moti e

critica d'arte

Pagina 196

Lorenzo, parecchi ciborii e non pochi monumenti, è il più notevole esempio della tenacità rara dello spirito antico romano nella eterna città. L

critica d'arte

Pagina 231

sua tela grande, ha un serio ritratto di donna, e una vedutina piccolissima di Recoaro, accarezzata con rara eleganza. La sposa russa fu nel 1871 la

critica d'arte

Pagina 279

colorito? È il colpeggiare del pennello? È la rara dote del figurare evidente l'aspetto della natura?

critica d'arte

Pagina 293

speditezza rara della mano, che, non conoscendo ostacoli, si diletta a cercare le difficoltà per il gusto di vincerle — diletto pericoloso —; seconda, dall

critica d'arte

Pagina 328

perdonare l’esecuzione bruna e leccata; del Marchal, sfumato ne’ contorni, monotono di tinte, ma di rara giustezza nelle espressioni e nei tipi; del Duran

critica d'arte

Pagina 364

Al Balzico toccò una rara fortuna. Ebbe a modello per il suo bel monumento di Torino la snella figura di Massimo d’Azeglio, il quale sino all’ultimo

critica d'arte

Pagina 66

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266692
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

In Italia ci sono stati due esempi eccelsi e molto singolari di questa figura di storico-critico militante così rara da trovare all’estero: il primo

critica d'arte

Pagina 13