Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rappresentativita

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

251831
Dorfles, Gillo 2 occorrenze

conflitto tra figuralità e rappresentatività s’accorgerà tosto che il registro è mutato: siamo entrati, o stiamo entrando cioè insensibilmente in una

critica d'arte

Pagina 42

movimenti rivoluzionari del principio del secolo che avevano trionfato in un rifiuto completo d’ogni addentellato con la rappresentatività.

critica d'arte

Pagina 56

L'Europa delle capitali

257456
Argan, Giulio 4 occorrenze

a spiegare la grandiosa rappresentatività dell’architettura barocca: a che cosa, precisamente, vuole persuadere la rettorica dell'architettura? Che

critica d'arte

Pagina 129

fondamentali: una piena rappresentatività simbolica e una funzionalità che, in definitiva, è ancora rappresentativa perché il rito spettacolare, con

critica d'arte

Pagina 72

rappresentatività ideologica simile a quello del massimo monumento romano. Ma si tratta di un palazzo reale e non più di una basilica; e l’allegorismo

critica d'arte

Pagina 74

panorama cittadino; ma la sua rappresentatività è certamente priva d'intenzionalità ideologiche e il suo decoro è ormai soltanto un ideale civile.

critica d'arte

Pagina 76

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267175
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

rappresentatività naturalistica salvo negli effimeri tentativi dell'iperrealismo americano, e anche dai rigori della geometria costruttivistica. Cosa s

critica d'arte

Pagina 18

Cerca

Modifica ricerca