Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ragionamento

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251143
Argan, Giulio 1 occorrenze

ragionamento bizzarro e confuso, isola il tema della linea serpentina dal motivo eroico che aveva ispirato a Michelangiolo la torsione «serpentinata» di certe

critica d'arte

Pagina 368

La storia dell'arte

253064
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

forma sferica, si presentano con un aspetto bitorzoluto e irregolare, sia un certo tipo di falso sillogismo o ragionamento sofistico, che cela, sotto

critica d'arte

Pagina 71

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254880
Saltini, Guglielmo Enrico 1 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, e dal moto dei labbri, e da tutta la persona traspare la virtù del sapiente ragionamento. Ma già fino dal 1836 aveva esposto il Demi un suo gruppo in

critica d'arte

Pagina 32

Le due vie

255382
Brandi, Cesare 3 occorrenze

fotografica nel cinematografo, stabilendo un’opposizione recisa fra le due. Il ragionamento è il seguente: la fotografia induce non già ad una coscienza dell

critica d'arte

Pagina 152

Naturalmente la possibilità di queste deviazioni era insita nella natura ambigua del cinema come riproduzione. Il ragionamento che serviva a

critica d'arte

Pagina 153

(nei punti decisivi) risulta relativamente limitato». Ma lo sviluppo dato alla proposizione del Meyer in questo ragionamento dimostra appunto che la

critica d'arte

Pagina 89

Le tre vie della pittura

255770
Caroli, Flavio 1 occorrenze

dell’anima è perfino eccessiva, e rischierebbe di far sbandare il nostro ragionamento. Basti pensare, come solo esempio, all'Estasi di santa Teresa d

critica d'arte

Pagina 60

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256880
Vettese, Angela 1 occorrenze

anarchia, un dipinto e un ragionamento sono due cose distinte e per realizzare un buon dipinto non è sufficiente neppure il migliore dei ragionamenti

critica d'arte

Pagina 58

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260342
Venturoli, Marcello 2 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

che, con un po’ di meditazione e di ragionamento, alla fine potranno pensare diversamente.

critica d'arte

Pagina 138

romantico dei musei; i totem di Brancusi, i grandi tarocchi in tutto tondo, di una perfetta partita finita senza vittoria fra natura e ragionamento

critica d'arte

Pagina 174

Saggi di critica d'arte

261957
Cantalamessa, Giulio 2 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ragionamento che avrei voluto, giacchè il putto di Guido è leggiadrissimo e nuovo nel mondo dell’arte, e meriterebbe uno studio comparativo coi putti

critica d'arte

Pagina 143

campo in cui vi ho condotti, il ragionamento dovea per necessità esser monco. Chi potrebbe ormai, dopo tanto disperdimento di notizie, tener dietro ai

critica d'arte

Pagina 98

Cerca

Modifica ricerca