Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: raggiungimento

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

252193
Dorfles, Gillo 4 occorrenze

contrari di ipertelia, ossia di eccessiva consapevolezza, o meglio preoccupazione, nei meccanismi atti al raggiungimento d’un determinato telos. Per cui l

critica d'arte

Pagina 116

uno dall’altro e non riescivano a creare un insieme unitario. Anche nel caso di Pistoletto venne in parte a mancare il raggiungimento d’una unità

critica d'arte

Pagina 142

L’opera dunque è concepita, il più delle volte, soltanto come mezzo di raggiungimento di prestigio, di gloria e - perché no - di guadagno.

critica d'arte

Pagina 160

utilizzazione dell’elemento tecnico, sia cioè utilizzata per ogni singola opera quella particolare tecnica che sola può soddisfare al raggiungimento d’un

critica d'arte

Pagina 94

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260806
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Che poi, come scrive Marchiori, il raggiungimento della libertà interiore abbia salvato Guidi dal declino della vecchiezza, è vero soltanto sul piano

critica d'arte

Pagina 300

Cerca

Modifica ricerca