Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ragazzi

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

252028
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

quella tinta popolaresca - o diciamo pure «popartistica» - che costituisce l’attrazione ed il fascino di tali giochetti per ragazzi e per adulti e che

critica d'arte

Pagina 113

Le tre vie della pittura

255690
Caroli, Flavio 1 occorrenze

essere uno dei tanti ragazzi di vita dei quali il pittore si circondava, ma potrebbe anche trattarsi di Caravaggio stesso quand’era ragazzo, cioè di

critica d'arte

Pagina 20

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

257029
Vettese, Angela 2 occorrenze

ragazzi che si trovano nell’età del «dire no», mette a disagio una generazione che ha imparato ad accettare compromessi. Ma l’espressione dell’io e la

critica d'arte

Pagina 106

testimonianze di quanto accade nelle parti più remote o più scottanti del mondo. O i ragazzi che, senza rendersene ben conto, cedono la proprietà e il

critica d'arte

Pagina 52

L'arte di guardare l'arte

257229
Daverio, Philippe 1 occorrenze

Quando l'Inghilterra uscì dai rigori color fumo di Londra del secondo dopoguerra cambiò stile: allungò i capelli dei ragazzi, accorciò le gonne delle

critica d'arte

Pagina 51

Manuale Seicento-Settecento

259827
Argan, Giulio 1 occorrenze

Santa Cecilia (1613) Domenichino non rifugge neppure da motivi popolareschi: i bambini che litigano in primo piano, i ragazzi che salgono sulle

critica d'arte

Pagina 160

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260561
Venturoli, Marcello 4 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

quanta «modestia nella espressione dei sentimenti» sia nei quadri dei ragazzi che giocano, in quello delle pattinatrici e, fra gli ultimi della serie che a

critica d'arte

Pagina 215

finestra ritagliata sulla astratta parete amaranto, è figlia sicuramente della analoga parete dello splendido dipinto dei ragazzi che leggono i

critica d'arte

Pagina 218

Un interessante punto di trapasso fra i due Levi in esame credo siano i ritratti dei ragazzi in piedi sullo sfondo di tetti romani. In questi dipinti

critica d'arte

Pagina 317

Nella medesima sala è un’altra litografia a colori, «Ragazzi ebrei», dove nonostante la pietà del tema per un artista così sensibile ai lager come è

critica d'arte

Pagina 388

Pop art

261496
Boatto, Alberto 1 occorrenze

Così il mondo si è mutato in un grande gioco per ragazzi o, meglio, siccome dietro c’è molta consapevolezza, in un’ampia scena per una grottesca

critica d'arte

Pagina 107

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266513
Boito, Camillo 6 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ragazzi non sono un quadro; paiono un magnifico ritaglio di un grandissimo dipinto: un ritaglio preso un po’a caso, non tra le figure principali, ma tra

critica d'arte

Pagina 263

veridica, lo potevano odiare, i fanciulli lo dovevano amare tutti. E noi da ragazzi lo abbiamo tanto amato. I suoi apologhi fanno sui teneri ingegni

critica d'arte

Pagina 275

trascinati in prigione, tra mezzo a donne e a ragazzi pitocchi; ma gli altri, come il Zichy, si compiacciono nelle leggende patrie, nelle allegorie

critica d'arte

Pagina 358

bastone a’ ragazzi di tenersi indietro.

critica d'arte

Pagina 371

, ed i ragazzi che nuotano; un paese d’un verde chiaro nell’erba, d’un verde cupo negli alberi, e gli altri quadri del Vertunni, possono schierarsi

critica d'arte

Pagina 380

scultore per poco che abbia da fare ha bisogno di aiuti; si piglia de’ ragazzi, i quali, mezzo fattorini, mezzo scolari, servono e insieme imparano: imparano

critica d'arte

Pagina 84

Cerca

Modifica ricerca