Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: proviene

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La storia dell'arte

253421
Pinelli, Antonio 6 occorrenze

antipodi dell’empirismo con cui Gentile gestisce lo spazio della rappresentazione. Qui la luce proviene da una fonte unitaria ben individuata e ogni

critica d'arte

Pagina 116

spazio entro cui si muovono è definito in modo sintetico, ma molto chiaro: la direzione da cui proviene la luce è deducibile limpidamente, i vari

critica d'arte

Pagina 126

analoga a quella del ritratto dal vivo (la luce, però, proviene da destra anziché da sinistra), ma il contrasto tra le due parti del volto è stemperato

critica d'arte

Pagina 222

un ragazzo (tav. 6c), proviene dalla Royal Library di Windsor, mentre il terzo (tav. 6e), dove è rappresentata la testa paffuta di un bambino, fa

critica d'arte

Pagina 225

individuata fonte luminosa che proviene dall’alto e da destra (di chi guarda). Come un fotografo che colga di sorpresa il suo soggetto per evitare la

critica d'arte

Pagina 236

lunghezza, anche per indicare che non dalla terra, ma dal cielo proviene i messaggio di cui è latore. La veste leggera aderisce alle gambe, mostrandone i

critica d'arte

Pagina 237

Leggere un'opera d'arte

255937
Chelli, Maurizio 4 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

proviene dall’alto e avvolge il corpo della donna, soffermandosi sul collo e sulla spalla sinistra, lasciando in penombra tutto il resto. La pesante tenda

critica d'arte

Pagina 209

Schema a fonte di luce unica: La fonte di luce è unica e la luce proviene da destra o da sinistra; dal fondo (in questo caso fornisce un effetto di

critica d'arte

Pagina 35

Schema a fonte di luce diffusa: La luce non proviene da una fonte esterna o interna alla composizione ma è espressa direttamente dal colore; in

critica d'arte

Pagina 38

livello superiore è quello del divino, incarnato dalle figure di Gesù, Mosè ed Elia. La luce proviene dall’alto e scende per destare i dormienti e far

critica d'arte

Pagina 79

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

257014
Vettese, Angela 2 occorrenze

Ma ricordiamoci anche del realismo che proviene all’arte contemporanea da un altro canale, quello che ha a che fare con la riproduzione delle

critica d'arte

Pagina 101

presenze fantasmatiche. Tutta la scuola di pittori tedeschi che proviene dall’insegnamento di Gerhard Richter non ha bisogno di usare macchine

critica d'arte

Pagina 57

L'arte di guardare l'arte

257158
Daverio, Philippe 2 occorrenze

, dove il contesto, il modello e la struttura sono più importanti dei singoli eventi e delle avventure personali. Anzi, ne proviene una conseguenza per

critica d'arte

Pagina 26

: tutto proviene dall’infinita generosità della passione creativa, sciamanica nelle grotte di Altamira, metafisica nelle piazze di de Chirico, mistica

critica d'arte

Pagina 9

Pop art

261323
Boatto, Alberto 1 occorrenze

adolescenza e della casa da cui si proviene.

critica d'arte

Pagina 30

Saggi di critica d'arte

262008
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

’ingannava. Ho detto tino dei tipi, perchè io principalmente ne discerno due, ben distinti. Il primo proviene dalla Niobe, la cui testa egli doveva aver

critica d'arte

Pagina 134

Scritti giovanili 1912-1922

262612
Longhi, Roberto 2 occorrenze

Altro difetto fondamentale del libro proviene dal fatto che il Pellizzari non è - e lo sa troppo bene anche lui - uno storico dell'arte; e siccome

critica d'arte

Pagina 310

Ma donde proviene questo inizio degli intenti pittorici che si annunzia tanto presto in Bellini?

critica d'arte

Pagina 93

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266800
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

del museo d’arte contemporanea di Napoli), visto che la maggior parte dei visitatori del museo proviene da fuori città. Per il contribuente napoletano

critica d'arte

Pagina 67

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267879
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

calore. La differenza sostanziale consiste nel fatto che questa irradiazione proviene dall’organizzazione propria del quadro e quindi non deriva da una

critica d'arte

Pagina 203

Cerca

Modifica ricerca