Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: proporre

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

250885
Argan, Giulio 1 occorrenze

dell’architettura, come rappresentazione storico-allegorica. Michelangiolo non è stato il primo a proporre il tema ideale del «monumento»: pochi anni

critica d'arte

Pagina 37

La storia dell'arte

253076
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

. Come per il Barocco, anche per il Rococò si potrebbero proporre Fig. 55. Nicolas Poussin, Morte di Narciso, 1627 ca., Parigi, Musée du Louvre. Fig

critica d'arte

Pagina 78

Le due vie

255013
Brandi, Cesare 3 occorrenze

condiziona veramente è il fatto di proporre delle semplici varianti d’autore in esemplare unico rispetto alla produzione di massa a cui intendono

critica d'arte

Pagina 129

E l’Eissler, che ha ripercorso tutto il complesso cammino della interpretazione psicoanalitica, non riesce a proporre una soluzione univoca per il

critica d'arte

Pagina 176

Riconosciuta la recezione in una coscienza come basilare per il porsi stesso dell’opera d’arte in quanto opera d’arte, ci si può allora proporre

critica d'arte

Pagina 18

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256929
Vettese, Angela 2 occorrenze

proporre la cosiddetta «teoria istituzionale», per la quale si può definire arte ciò su cui un novero ampio di specialisti e di appassionati raggiunge un

critica d'arte

Pagina 12

veicolo più importante per proporre nuove tematiche, nuovi artisti e nuovi metodi espositivi.

critica d'arte

Pagina 73

L'arte di guardare l'arte

257356
Daverio, Philippe 2 occorrenze

ci tocca vedere ogni sera nel telegiornale. Il capogruppo non lo incontreremo forse mai e le leggi che potrà proporre faranno fatica a essere votate

critica d'arte

Pagina 8

. Raccolta questa voluta dal cardinale Neri Corsini, nipote di papa Clemente XII nel Settecento. Il pregio di questa tipologia museale consiste nel proporre

critica d'arte

Pagina 93

L'Europa delle capitali

257680
Argan, Giulio 1 occorrenze

; ma non li subordina, anzi nel Ragazzo col canestro di frutta sembra proporre una parità, forse addirittura una alternativa di valori. Quando dipinge

critica d'arte

Pagina 198

Manuale Seicento-Settecento

259786
Argan, Giulio 1 occorrenze

manifestare e proporre all’esempio è il ritmo creativo dell’immaginazione, la sua capacità di oltrepassare i limiti del reale, di sostituirsi alle

critica d'arte

Pagina 148

Cerca

Modifica ricerca