Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: primis

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le tre vie della pittura

255709
Caroli, Flavio 1 occorrenze

’azzurro esce la grande pittura francese dell’Ottocento. Il primo, colui che vive nell’azzurro e che dipingerà l’azzurro, è in primis l’erede della grande

critica d'arte

Pagina 29

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260414
Venturoli, Marcello 4 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

pensare a Picasso, quasi che Braque avesse in primis subito il fascino, non del modello da lui preso a pretesto per la pittura, ma del prototipo

critica d'arte

Pagina 164

che ripropongono in un modo assai vivo e affascinante il contributo del surrealismo nel quadro dei valori della avanguardia storica, in primis, e

critica d'arte

Pagina 178

Ma di questo periodo sono parecchie le opere di altissima poesia: in primis, lo Studio di babbuino del 1953, il quale pare incamminarsi verso un

critica d'arte

Pagina 204

Dunque il cubismo: si afferma solitamente che le differenze tra questo e il futurismo risiedono in primis nel contenuto, essendo il cubismo un

critica d'arte

Pagina 38

Cerca

Modifica ricerca