Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: preoccupazione

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

252040
Dorfles, Gillo 5 occorrenze

contrari di ipertelia, ossia di eccessiva consapevolezza, o meglio preoccupazione, nei meccanismi atti al raggiungimento d’un determinato telos. Per cui l

critica d'arte

Pagina 116

nel caso delle anamorfosi rinascimentali, o nelle prospettive paradossali barocche) dalla preoccupazione di raggiungere una determinata

critica d'arte

Pagina 117

denuncia una preoccupazione di indagare le situazioni in cui il proprio Leib viene a trovarsi e ad interagire con i fenomeni che lo circondano.

critica d'arte

Pagina 118

oggettualizzanti e percettivistici dell’opera d’arte, e dunque alla preoccupazione di indagare le situazioni in cui il Leib dell’uomo viene a trovarsi e ad

critica d'arte

Pagina 166

accompagnava un’ulteriore preoccupazione: mettere in evidenza alcune nuove (o ritenute tali) costanti estetico-percettive, che abbiano il loro punto di partenza

critica d'arte

Pagina 188

Le due vie

255295
Brandi, Cesare 1 occorrenze

esistessero delle proscrizioni, che solo apparentemente venivano giustificate dalla preoccupazione per il traffico, dalla necessità di insolazione ecc. ad

critica d'arte

Pagina 117

Manifesti, scritti, interviste

257790
Fontana, Lucio 2 occorrenze

dalla materia, di svincolare il senso dell’eterno dalla preoccupazione dell’immortale. E non ci interessa che un gesto, compiuto, viva un attimo o un

critica d'arte

Pagina 21

e scultori, tirano avanti con l’eterna preoccupazione di cucire la colazione con la cena. In Argentina, tranne pochi «llegados» (e gli arrivati si

critica d'arte

Pagina 39

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260898
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

— il periodo 1890-1910 dell’arte simbolista, secessionista e Liberty. Preoccupazione più diffusa e presente in tutti gli organizzatori della Mostra dei

critica d'arte

Pagina 332

Pop art

261558
Boatto, Alberto 2 occorrenze

Per di più apparente, la tautologia in Lichtenstein si dimostra soltanto un’astuzia critica che, sbarazzando il pittore di ogni preoccupazione

critica d'arte

Pagina 138

, troviamo sempre la preoccupazione di disporre l’oggetto nelle più convenienti condizioni di spazio e di luce. Solò che poi l’artista ha finito per trascurare

critica d'arte

Pagina 76

Saggi di critica d'arte

261942
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, che è una meraviglia e che dimostra quanto Innocenzo vedesse acutamente nel vero, allorchè, sciolto di ogni preoccupazione, tutto gli si abbandonava

critica d'arte

Pagina 89

Scritti giovanili 1912-1922

264856
Longhi, Roberto 8 occorrenze

preoccupazione descrittiva e illustrativa non prenda talora il sopravvento sulla pura ideazione artistica, di tanto più possibile nei grandi periodi

critica d'arte

Pagina 214

Ma il superbo dipingere del Gentileschi, calmo, padrone di sé, senza più una sola preoccupazione di esistenza formale, anteriore alla «visione

critica d'arte

Pagina 268

... et stabilito con li suoi chiari et uscuri, e fundati sul 'loro piani tutto il resto ei baja...». Ed è chiaro anche dalla preoccupazione che dovette

critica d'arte

Pagina 271

Si potrebbe anche chiamare la «preoccupazione della planimetria». Consiste nel credere di stabilire nessi di storia architettonica per mezzo del

critica d'arte

Pagina 294

noi basta affermare che i romanici non ebbero alcuna preoccupazione «estetica» di squadratura «geometrica» ossia che la squadratura «geometrica» non

critica d'arte

Pagina 305

asservirla ai fini della Chiesa (o della pompieria). Ma quello che invece conviene ricercare senza preoccupazione è il seguito, sia pur languido o

critica d'arte

Pagina 312

La preoccupazione teoretica - giova ricordare al proposito che il Petraccone frequentò la conversazione del Croce - è quella che ha indotto l'autore

critica d'arte

Pagina 455

attrae lo spirito e la simpatia del lettore di gusto e d'intelletto per una preoccupazione principale d'impostazione teoretica e per l'entusiasmo che

critica d'arte

Pagina 455

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265864
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sovente guastato dalla preoccupazione del bel tinteggiare: non contento di cercarlo nella natura e di esprimerlo come lo sente, si travaglia intorno all

critica d'arte

Pagina 102