Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: positivi

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251439
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

positivi, e sembra quasi che aspirino dalle loro opere la serietà dei cimiteri, di cui essi arricchiscono i sacri recinti coi loro mausolei; del resto

critica d'arte

Pagina 38

Il divenire della critica

251931
Dorfles, Gillo 4 occorrenze

Naturalmente a questi elementi positivi ne corrispondono altri negativi: tra questi soprattutto il fatto che - abituandosi a comporre attraverso il

critica d'arte

Pagina 224

voler credere - che una distinzione sia possibile tra valori positivi e negativi, tra opere attuali e desuete, tra imitazioni e invenzioni.

critica d'arte

Pagina 53

, sempre in quel periodo, ebbe a sviluppare la serie dei suoi «negativi-positivi» - composizioni grafico-pittoriche che sfruttavano alcuni elementi

critica d'arte

Pagina 64

create dall’uomo ma a tutto quanto il panorama artistico contemporaneo. E ho anche spesso affermato come tale fenomeno abbia i suoi lati positivi e

critica d'arte

Pagina 86

Leggere un'opera d'arte

255953
Chelli, Maurizio 2 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

attribuite a questo colore capacità speciali. Gli egiziani lo usavano per trascrivere avvenimenti importanti ed eventi positivi mentre nel Medioevo si

critica d'arte

Pagina 42

Il blu gode fondamentalmente di attributi positivi e il cielo e il mare incarnano primariamente la sua valenza, evocando immensità, serenità e gioia

critica d'arte

Pagina 42

L'Europa delle capitali

257687
Argan, Giulio 1 occorrenze

suo ordine di valori positivi esattamente come il quadro di storia o allegorico stava alla cultura dei “grandi” e al suo ordine di valori

critica d'arte

Pagina 201

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260130
Venturoli, Marcello 2 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

’arte». I risultati di questo metodo sono molto positivi ed approdano in Schwitters ad opere di eccezionale livello. Per poter apprezzare a fondo l

critica d'arte

Pagina 59

ossidrica, a quanto pare, ottimista. Noi non vediamo però largamente rappresentati questi valori «positivi» nelle sculture del fantasioso artista; se di

critica d'arte

Pagina 70

Pop art

261435
Boatto, Alberto 3 occorrenze

’americano l’immagine vale soprattutto per i suoi attributi positivi: esattezza, visività, apertura ad una circolazione amplissima. Accanto alle copie

critica d'arte

Pagina 156

Ma può intervenire anche la nostra facoltà pratica. Da uomini positivi maneggiamo l’oggetto, lo impieghiamo a fini costruttivi, e così implicitamente

critica d'arte

Pagina 79

del gioco gli aspetti negativi maggiormente di quelli positivi, i caratteri della parodia e della contraffazione che pure al gioco appartengono. Si

critica d'arte

Pagina 91

Scritti giovanili 1912-1922

263175
Longhi, Roberto 1 occorrenze

assoluta divergenza), tra l'arte e la realtà, o, per esser più positivi, aver chiara nozione del divario che corre tra la visione pittorica e la visione

critica d'arte

Pagina 168

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267338
Dorfles, Gillo 2 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

che già oggi si possano in parte delineare alcuni aspetti positivi e negativi di questi indirizzi. In un momento come l’attuale di corsa feticistica

critica d'arte

Pagina 149

dovevano apprezzare gli aspetti positivi.

critica d'arte

Pagina 65