Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: poggia

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La storia dell'arte

252991
Pinelli, Antonio 3 occorrenze

il ripetuto andirivieni di Cristo tra il luogo dove prega appartato e quello dove sono rimasti i suoi discepoli poggia su due soli immagini del

critica d'arte

Pagina 229

ragazza sembra incerta se appoggiarsi ancor più decisamente alla ruota oppure al cuscino su cui già poggia un ginocchio. I suoi occhi sembrano

critica d'arte

Pagina 236

celebre da una incisione di Albrecht Dürer (fig. 19), in cui la Malinconia è raffigurata come una donna che siede a terra e poggia il mento su una

critica d'arte

Pagina 39

Leggere un'opera d'arte

256180
Chelli, Maurizio 2 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

inclinato e poggia la testa sul braccio destro, il cui gomito punta sul tavolo stesso; la sua è una condizione di abbandono, di malinconia, resa non

critica d'arte

Pagina 182

corpo del Redentore. La Vergine, come in un estremo atto di affetto, poggia la guancia sulla fronte del figlio e i suoi occhi sono sulla stessa

critica d'arte

Pagina 93

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260150
Venturoli, Marcello 2 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

che circola tra la figura e la parete di fondo. Così il piano su cui poggia lo strano essere presenta la sua ombra netta, i suoi contorni, come li

critica d'arte

Pagina 144

si sono formati nelle famose «Hans Hofmann Schools». L’arte del pittore poggia essenzialmente sui valori timbrici del tono, in larghe e sonore

critica d'arte

Pagina 68

Pop art

261569
Boatto, Alberto 3 occorrenze

sellino, il pedale su cui poggia la gamba destra e il suolo su cui sosta la sinistra distesa in tutta la sua lunghezza, le mezze maniche e i calzoni

critica d'arte

Pagina 113

Nelle scene di avventura l’energia poggia sullo scorcio di un elemento essenziale che guida l’occhio dello spettatore, come una canna di

critica d'arte

Pagina 141

pendono da uno châssis ricoperto da una tinta uniforme; la falciatrice, con l’impugnatura accostata al telaio del quadro, poggia sopra uno zoccolo come

critica d'arte

Pagina 76

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266471
Boito, Camillo 4 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Morte, della Giustizia, del Trionfo, della Guerra; all’Angelo, che poggia l’un piede sulla terra e l’altro sul mare; all’Angelo, che stropicciando le

critica d'arte

Pagina 111

vecchio, e con la destra, che poggia sulle ginocchia del crocifisso, serra un pugnale: ha il volto pensoso, l’occhio fiso a terra, in tutto il corpo

critica d'arte

Pagina 342

cuoceva dentro, fece una giovane magra, sfinita e pure ancora bellina, la quale, accasciata sul lastrico della via, poggia il capo ad un paracarro

critica d'arte

Pagina 409

Uno sta seduto sopra un bel subsellium portato da sei gambe tornite, e piega il capo innanzi, immerso nel sopore; la mano destra poggia arrovesciata

critica d'arte

Pagina 411

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266705
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

chiama Pietro Aretino; la nostra visione dell’arte italiana in diversi casi poggia sul pensiero di scrittori come Stendhal, per dirne uno; dell’arte

critica d'arte

Pagina 19

Cerca

Modifica ricerca