Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: poca

Numero di risultati: 32 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251094
Argan, Giulio 1 occorrenze

costruire in economia, di fare e far fare buona figura con poca spesa. La sua architettura non è dialettale perché si compiaccia di locuzioni

critica d'arte

Pagina 346

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251437
Poggi, Emilio 2 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

compensi, e conseguentemente male adattandosi ai soggetti di poca entità, conserva più facilmente che la pittura il carattere classico e monumentale.

critica d'arte

Pagina 38

volete disconosce come anco all'estero abbiano fatto e facciano così poca breccia le stranezze nell'arte? E se gli accennati pittori francesi e belgi

critica d'arte

Pagina 84

Il divenire della critica

251669
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

Come dovrà essere inteso, allora questo fenomeno al quale la critica nuova ha dato sinora così poca importanza? Credo che questo sia uno dei tanti

critica d'arte

Pagina 12

La pittura antica e moderna

252716
Farabulini, David 1 occorrenze
  • 1874
  • Tipografia e Libreria di Roma del Cav. Alessandro Befani
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

riscontrar tra loro lontanamente le dovizie sparse, spesso con incerte prove e con poca speranza di buon successo. Dacchè a formar in tutto un probabil

critica d'arte

Pagina 43

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252798
Villari, Pasquale 4 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

anche qui mostra poca solidità e rilievo. Si direbbe piuttosto un chiaroscuro.

critica d'arte

Pagina 23

di signore, coi loro abiti di seta, le trine di Brusselles, i cappellini di Parigi, non si capisce come, sempre con lo stesso soggetto e di cosi poca

critica d'arte

Pagina 33

energia avevano poca correzione; ma non erano nè accademici, nè anti-accademici, e non fondarono una scuola; il Bezzuoli fu facile e poco originale

critica d'arte

Pagina 44

quadro, dipinta com’è con quella poca fusione di tinte, che si trova spesso nel trecento o nella prima metà del secolo seguente. Il Cerretieri, invece

critica d'arte

Pagina 55

La storia dell'arte

253267
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

, indifferenti e ignari al dramma che si sta compiendo a poca distanza. Nella formella ghibertiana le rocce fungono dunque, oltre che da piano d’appoggio per lo

critica d'arte

Pagina 167

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254830
Saltini, Guglielmo Enrico 2 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

opere all’insegnamento. Ed in vero pratica dell’arte ebbe poca, come mostra quel suo deposito scolpito per Giuseppe Bencivenni Pelli, oggi nel

critica d'arte

Pagina 25

a costoro poco abili, fa dubitare seriamente si avessero in poca stima gli architetti del paese.

critica d'arte

Pagina 6

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260932
Venturoli, Marcello 3 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Santo Padre, per l’inchino col saluto romano, principi e Cardinali, che giocavano con poca grazia a fare i mecenati; e poi, croce e delizia delle sue sere

critica d'arte

Pagina 254

delle opere presenti a indicarlo ma, forse, per la poca fiducia che Castelfranco nutre in merito a questi «movimenti», è quello del cosìddetto neo

critica d'arte

Pagina 346

la poca gente, così come avrebbe potuto inventariarla un obbiettivo fotografico: un giornale aperto, dietro il quale si avverte una persona che aspetta

critica d'arte

Pagina 359

Relazione critica intorno all'opera "Il quadro parlante" del maestro Bacchini

261755
Fabrini, Enrico 1 occorrenze
  • 1871
  • Tipografia della Società dei compositori- tipografi
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

manifestasse ostile a quanto il presente e il futuro possono produrre di bello, di grande, d’elevato, farebbe mostra di poca fede ne’ supremi destini

critica d'arte

Saggi di critica d'arte

261848
Cantalamessa, Giulio 2 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

interlocutore, scodellava volentieri la sua erudizione, che non era poca, e avea potuto fornir nutrimento a molti studiosi, non escluso l’illustre

critica d'arte

Pagina 25

, correndo il nostro secolo, da’ possessori d’Urbino mediante un cambio con altra opera d’arte. Poca attenzione merita Cesare Tamarozzi, disegnatore

critica d'arte

Pagina 64

Scritti giovanili 1912-1922

264447
Longhi, Roberto 2 occorrenze

possibile rispondere ai desideri di tutte le categorie di lettori. Tale scopo è anzi irraggiungibile, data la poca omogeneità del gran pubblico cui la guida

critica d'arte

Pagina 391

. Fissarla secondo le probabilità dei gusti o dei temperamenti è un insulto alla natura stessa; come è poca fiducia nella sua divina facoltà di mutazione

critica d'arte

Pagina 392

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266222
Boito, Camillo 12 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Per essere giusti bisogna notare che la poca attività degli artisti veneziani non è da attribuire alle bizzarrie delle loro ricerche od alla loro

critica d'arte

Pagina 110

continuando dritto la sua via, con poca o punta speranza di potere essere presto capito e lodato nella sua città.

critica d'arte

Pagina 131

selvaggia, tanto e tanto carina. La intonazione sembra da bell'acquerello, con ispediti tocchi di pennellate e con poca gradazione di sfumature: il

critica d'arte

Pagina 246

pomposo, tutto a curve carnali. Se non che in questo e in parecchi altri mobili milanesi la poca unità del pensiero e la poca purità della forma sono

critica d'arte

Pagina 248

architetti, e che svia, per verità, nella freddezza della imitazione classica anche gli scultori di poca potenza naturale, è singolarmente utile agli

critica d'arte

Pagina 339

arcaica, più gentile e più vero di quello che sia il Leys, il quale seguiva i vecchi anche nei difetti. Mentre il Leys ha poca aria ne’ suoi dipinti e

critica d'arte

Pagina 349

fiorisce, hanno meno efficaci pittori nazionali; mentre l'animo degli artisti ne’ paesi che sono o che furono schiavi o in quelli di poca vita

critica d'arte

Pagina 356

Oltre a codesta poca modernità di spirito, nei pittori tedeschi si può quasi sempre riscontrare il segno di una certa durezza di mano. Pare che l

critica d'arte

Pagina 369

Buoni all'incontro sono gli asini del De Haas e i cani di Giuseppe Stevens; i paesi del Lamorinière, alcuni con poca aria, e del De Knyff, alcuni

critica d'arte

Pagina 375

poca gente goffa, nè antica, nè moderna! Meglio la Villa di Orazio, dove il poeta può affacciarsi, come fa, alla finestra, incoronato di alloro e

critica d'arte

Pagina 396

nutrice. Veramente il malanno degli Italiani è l’avere poca coscienza dei diritti della nazione. Negl’Inglesi, per esempio, una buona parte della loro

critica d'arte

Pagina 42

Quanto al maestro, se il Magni ne fece una figura di poca vigoria e di poca novità, la colpa è quasi tutta del Vinci stesso, ch’era troppo perfetto

critica d'arte

Pagina 94