Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: perpetua

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251244
Argan, Giulio 2 occorrenze

Michelangiolo è tale rispetto a un’altra opera, in perpetua gestazione, che rimane allo stato di virtualità e come tale condiziona, dal profondo, tutte le

critica d'arte

Pagina 27

, lo spazio di Shakespeare: un universo d’immagini brillanti e senza sostanza, in agitazione perpetua, e senza dubbio vere, ma ad un livello, in una

critica d'arte

Pagina 433

La pittura antica e moderna

252733
Farabulini, David 1 occorrenze
  • 1874
  • Tipografia e Libreria di Roma del Cav. Alessandro Befani
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, poco o niun conto si debba fare, sì per la lor secca ed imperfetta maniera, si per la perpetua somiglianza ch’hanno fra loro di tipi, di forme e di

critica d'arte

Pagina 52

La storia dell'arte

252985
Pinelli, Antonio 2 occorrenze

ad uno stregone, ad uno sciamano, un’«aura» che si perpetua ancor oggi nel Fig. 16. David Allan, L'origine della pittura, 1775, Edimburgo, National

critica d'arte

Pagina 36

perpetua nel topos dell’artista saturnino, malinconico, la cui predisposizione ad operare è di carattere ciclotimico, nel senso che alterna stati di

critica d'arte

Pagina 37

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260641
Venturoli, Marcello 8 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

questa «maledetta» congerie di pezzi, si elevano in una perpetua protesta. Anche l’americano Theodore Roszak, benché nel giro giuocato di uno

critica d'arte

Pagina 13

, il colpo di grazia. Picasso ha abituato la critica, il mondo dell’arte, il mercato, alla libertà, al rispetto della novità, al culto di una perpetua e

critica d'arte

Pagina 151

compagnia tenacissima, Bacon non accusa, descrive, anzi perpetua attraverso l’implacato ripetersi del sembiante umano come in un sudario, il terribile

critica d'arte

Pagina 201

(soprattutto degli «ostaggi»): perché in quel dirsi sul filo di una perpetua autobiografia per interposta persona, o per ipotesi di ritratto, Bacon non

critica d'arte

Pagina 201

perpetua giovinezza dell’arte.

critica d'arte

Pagina 243

smaccatamente professionali: infatti, fra lui pittore e il mondo in cui, fin dal 1928 fu necessitato a vivere, Torino e l’Italia fascista, era una perpetua

critica d'arte

Pagina 25

, viventi, sembra, in una perpetua ecclissi: trapelano tuttavia sulle pareti del ristorante popolare, del cinema, sui lastroni del marciapiede, intorno ai

critica d'arte

Pagina 359

ventesimo secolo è perpetua nelle creature di Paolozzi, come un respiro, come una circolazione sanguigna: e davvero «non si possono eliminare queste

critica d'arte

Pagina 75

Saggi di critica d'arte

261899
Cantalamessa, Giulio 2 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

bene la discordia tra gli artisti e la critica non può essere perpetua. Non lo credo finalmente, perchè noi viviamo in un periodo in cui era

critica d'arte

Pagina 110

contemplare la vita nella moltiplicità inesauribile delle sue manifestazioni, ma ripetizione perpetua delle cose medesime, e queste rappresentanti sempre

critica d'arte

Pagina 59

Scritti giovanili 1912-1922

263063
Longhi, Roberto 1 occorrenze

Quando il corpo irradiò da un centro e alcune forme si trovano infine a procedere parallele o a divergere con eguale e perciò perpetua intensità

critica d'arte

Pagina 157

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266389
Boito, Camillo 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

pubblica e perpetua mostra di sè in un profilo, dove acquistano tutta la rotondità del loro sviluppo.

critica d'arte

Pagina 312

possederò una perpetua infelicità, e meritamente perchè sviscerato e ardentissimo amore mi portava giornalmente. E Leonardo dal canto suo prima di

critica d'arte

Pagina 92

Cerca

Modifica ricerca