Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: passi

Numero di risultati: 53 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Da Bramante a Canova

251188
Argan, Giulio 2 occorrenze

sorta di «tecnica spirituale» simile a quella di cui i mistici del tempo descrivono da competenti le modalità, i passi segreti e perfino le astuzie e

critica d'arte

Pagina 214

«Certi passi del Paradise Lost, il Macbeth, Ossian e Michelangiolo furono messi in un sol mazzo, e l’emozione destata da quelle opere si definì

critica d'arte

Pagina 388

Il divenire della critica

252386
Dorfles, Gillo 3 occorrenze

scarafaggi, o d’una danzatrice che compie alcuni passi al suono d’una musica eseguita da un violinista sulla base di note tracciate sopra una lavagna.

critica d'arte

Pagina 214

territorio inteso nel suo confluire di natura e artificio è ben scarso. Mai che passi per la mente di qualcuno di considerare «arte» l’intervento sulla natura

critica d'arte

Pagina 219

per quanto concerne la filosofia le cose non sono del tutto pacifiche: molto spesso il pensiero filosofico ha effettuato dei passi innanzi (o

critica d'arte

Pagina 260

La storia dell'arte

253312
Pinelli, Antonio 6 occorrenze

trova a fare pochi passi e ad arrivare in un battibaleno davanti alla statua, che in realtà si rivela di proporzioni assai più modeste di quanto egli

critica d'arte

Pagina 152

passi, per analizzare meglio un tema cruciale per la storia dell’arte moderna in Occidente: la nascita, o meglio l’«invenzione della prospettiva

critica d'arte

Pagina 165

primi passi della sua «invenzione». Nella sua biografia dell’artista quattrocentesco, Giorgio Vasari insiste molto su questa propensione di Paolo ai

critica d'arte

Pagina 188

Tuttavia, in alcuni passi di non facile interpretazione, il trattato di Vitruvio accosta la prospettiva alla scenografia, indicando una tripartizione

critica d'arte

Pagina 192

Notevoli passi avanti nell’emancipazione dalla condizione artigianale di pittori e scultori vennero compiuti quando l’artista fu valutato in base

critica d'arte

Pagina 32

Lascaux, per quanto possiamo presumere, stava muovendo i suoi primi ed incerti passi.

critica d'arte

Pagina 48

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254823
Saltini, Guglielmo Enrico 3 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

passato secolo, e dei primi passi, se non bene sicuri almeno belli e generosi, che poi uomini di alto intelletto impressero sul suo sentiero. La

critica d'arte

. — Il Benvenuti (n. in Arezzo il 18 gennajo 1769, m. in Firenze il 3 febbrajo 1844), fatti i primi e più certi passi nell’Accademia fiorentina

critica d'arte

Pagina 46

Ma il pittore che approfittando degli esempi del Benvenuti e del Sabatelli, seppe, mercè le doti che natura gli avea largito, far nuovi passi nell

critica d'arte

Pagina 50

Le due vie

255243
Brandi, Cesare 1 occorrenze

se questo va dedotto da passi sparsi nelle varie opere e nell’epistolario, soprattutto in rapporto all’arte e alla letteratura.

critica d'arte

Pagina 95

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256741
Vettese, Angela 1 occorrenze

Forse, in attesa che il tempo passi la sua mannaia sulle opere che non meritano di sopravvivere, sarebbe meglio non incaponirsi su problemi di

critica d'arte

Pagina 14

L'arte di guardare l'arte

257306
Daverio, Philippe 2 occorrenze

i primi passi del Gotico furono dunque opera d’arte totale volta a compiere la rottura verso l’indipendenza.

critica d'arte

Pagina 78

le ossa di Galileo Galilei, bel sarcofago in impianto barocco. Due passi in più per rendere omaggio alle ossa dell’umanista Leonardo Bruni, in un

critica d'arte

Pagina 8

L'Europa delle capitali

257481
Argan, Giulio 1 occorrenze

’agire umano, influire sulla condotta anche morale. A condizione, però, che passi attraverso il fare dell'arte, che è in sostanza il fatto

critica d'arte

Pagina 91

Manifesti, scritti, interviste

257792
Fontana, Lucio 1 occorrenze

tela, dal bronzo, dal gesso, dalla plastilina non passi alla pura immagine aerea, universale, sospesa, come fu impossibile che dalla grafite non

critica d'arte

Pagina 22

Manuale Seicento-Settecento

259944
Argan, Giulio 1 occorrenze

Borromeo. Nei suoi passi migliori abbassa le tinte, semplifica la composizione, riduce la descrizione a poche note discrete e significative. Ritrae

critica d'arte

Pagina 191

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260447
Venturoli, Marcello 8 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

camminare a ruote, che non ha la fissità angosciosa di un adulto immobilizzato, ma la freschezza di chi, non sapendo ancora muovere i passi, trasporta

critica d'arte

Pagina 147

di ribelle, poteva esprimersi, senza ricalcare i passi degli ultimi Impressionisti e dei primi Fauves; il suo sentimento «decorativo» aveva una

critica d'arte

Pagina 167

aspetto più singolare e tipico di Moore e dei suoi primi passi: si veda a questo proposito l’atteggiamento di un altro artista inglese di qualità, il

critica d'arte

Pagina 177

premi di scultura della Biennale dalla Liberazione in poi e mi trovavo — ricordo — davanti al cavaliere di Marini. Feci due passi indietro e detti una

critica d'arte

Pagina 221

Dai primi passi del pittore fino agli ultimi disegni compiuti nella lentissima agonia della tisi, l’arte di Scipione fu seguita, analizzata

critica d'arte

Pagina 252

cosìddetta «scuola romana» i primi passi nelle figure di Scipione e Mafai dovrà tener presente il contributo singolare che questa donna portò alla «scuola

critica d'arte

Pagina 268

Assai felicemente il Ragghianti ha additato fin dai primi passi di Manzù ancora nell’orbita del Rosso, le peculiari differenze fra il maestro

critica d'arte

Pagina 304

, se non altro, che tra il mondo dell’inconscio dei surrealisti del tipo di Ernst, Dali Tanguy e il mondo dell’inconscio informale, è una serie di passi

critica d'arte

Pagina 72

Pop art

261447
Boatto, Alberto 1 occorrenze

non liberarsene del tutto, tentare almeno i primi passi sulla strada del gratuito. L’arbitrarietà fa appello alle doti di pittore che sono in lui. L

critica d'arte

Pagina 86

Relazione critica intorno all'opera "Il quadro parlante" del maestro Bacchini

261775
Fabrini, Enrico 1 occorrenze
  • 1871
  • Tipografia della Società dei compositori- tipografi
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

che passi tutti i limiti del buffo e vada addirittura nel ridicolo, di fronte almeno al personaggio principale: povero vecchio burlato al quale è tolta

critica d'arte

Pagina 11

Saggi di critica d'arte

261848
Cantalamessa, Giulio 4 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

torto. Egli era ingiusto come tutti coloro che, affrettando rapidi i passi, si dilungano molto dai predecessori, sì che, volgendosi indietro e

critica d'arte

Pagina 10

Milanesi, che se n’è valso in vari passi dei suoi commenti al Vasari. Ma che non può il rispetto cieco agli scrittori antichi? Ciascun di noi trovando in

critica d'arte

Pagina 25

in questa via, certo è che dappoi egli la percorse solo, senza bisogno che altri gli guidasse i passi, mirando solitario all’ideale discoperto, che

critica d'arte

Pagina 38

di costui. Ei ci lascia col dolore di vederlo uscir subito da una strada eh’era meglio accomodata ai suoi passi. Basta volger lo sguardo per vedere lo

critica d'arte

Pagina 89

Scritti giovanili 1912-1922

262606
Longhi, Roberto 11 occorrenze

raffinato, doveva di tanto più volentieri ritornare sui propri passi, senza ricadere tuttavia nell'accademia epperciò sotto la condanna Baudeleriana

critica d'arte

Pagina 134

altri, si passi subito in un ordine deteriore di creazioni: tuttavia è sempre bene conoscere Alonso Cano, Valdés Leal, i Rizi, il Carreňo, il Cerezo

critica d'arte

Pagina 173

Altri direbbe che siamo di fronte ai primi affreschi « realistici»; e passi anche cotesto, se per realismo si voglia intendere in questo caso - ché

critica d'arte

Pagina 224

, colore ma rinnovamento di fronte a quello veneziano, perché insegnava come si passi dal «colorismo di superficie» al «colorismo di tocco», dal colore

critica d'arte

Pagina 229

essenzialmente di studioso accurato di «valori», e noi crediamo infatti di vederlo ritornare sui propri passi e raccogliere frutti migliori dalle sue

critica d'arte

Pagina 235

Temo infine che lo stesso Gentileschi si sia turbato delle proprie novità e sia tornato sui propri passi in cerca di forme più veneziane. Parve

critica d'arte

Pagina 250

Questo che abbiamo detto ci esime dall'accompagnare il Nicodemi negli ultimi passi, quando segue (Cap. VI) «I continuatori della tradizione

critica d'arte

Pagina 289

funeraria di Bergamo, ricorda con compiacenza la venuta del Filarete e quella di Michelozzo. Passi per questa seconda, quanto alla prima noi crediamo che

critica d'arte

Pagina 295

passione per i quadretti alla fiamminga, con cadaveriche ghirlande di fiori passi a incorniciare madonnine livide e bimbi stenti; eppure negli stessi

critica d'arte

Pagina 354

vario, comodo, vago. Il Rota canterebbe la grotta tanto più bella che quella di Potsdam; e a due passi penetrereste, volendo, in uno stanzino indiano e

critica d'arte

Pagina 478

Quando si passi a considerare la Pietà [figura 49], nulla vi si può ritrovare che non intoni con lo strazio silenzioso delle Pietà primitive di

critica d'arte

Pagina 92

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266090
Boito, Camillo 3 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Questo giovine Sorbi non è mai uscito se non di pochi passi dalla sua Toscana. Avuta trionfalmente la pensione di Roma, vi rinunciò. S’è poi serrato

critica d'arte

Pagina 200

condizione del vero, la prospettiva. Può essere che col naso sul modello o con una buona lente si veda la natura a quel modo; ma cinque passi distante la

critica d'arte

Pagina 21

lezione di ballo da un vecchio rubizzo, vivaci, attente ad imparare i passi, in grazia de’ quali saranno invidiate dalle amiche e onestamente gradite

critica d'arte

Pagina 371

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267780
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ricondurre ai primi passi della pop art (e ai grandi nomi di Rauschenberg, Jasper Johns, Oldenburg ecc.), una seconda stagione, molto diversa da quella perché

critica d'arte

Pagina 181