Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: passate

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

250868
Argan, Giulio 1 occorrenze

Pantheon dimostra che l’idea e la destinazione ideale del monumento sono già passate dalla tomba alla chiesa. Ed è questo, determinato dal carattere stesso

critica d'arte

Pagina 29

Il divenire della critica

252221
Dorfles, Gillo 4 occorrenze

La scelta degli artisti era stata compiuta, appunto, tenendo conto delle loro passate realizzazioni e del fatto che fossero e sembrassero essere

critica d'arte

Pagina 142

Ho avuto occasione (nelle cronache delle passate Biennali) di sottolineare l’importanza che ebbe alcuni anni or sono l’aspetto di Zufälligkeit, di

critica d'arte

Pagina 166

le origini di queste forme accatastate: se motivi di antiche costruzioni coloniali, se ricordi di passate esperienze archeologiche compiute dall

critica d'arte

Pagina 79

tali vicende sarebbe del tutto inopportuno; ricorderò soltanto alcune di queste tappe che sono passate dinnanzi ai nostri occhi: fine del postcubismo

critica d'arte

Pagina 91

La storia dell'arte

252929
Pinelli, Antonio 2 occorrenze

quanto erano ritenute vere, o comunque verosimili, e quindi ci aprono consistenti spiragli sulle idee che circolavano in proposito nelle epoche passate. A

critica d'arte

Pagina 17

. È superfluo sottolineare quanto tutto ciò sia in contrasto con le condizioni visuali e la sensibilità percettiva delle epoche passate.

critica d'arte

Pagina 6

Le due vie

255157
Brandi, Cesare 1 occorrenze

, ma perché si presenterà, sarà astante, e solo secondariamente comunicherà. Invece, nelle analisi della poesia che si sono passate in rassegna, i vari

critica d'arte

Pagina 68

Leggere un'opera d'arte

255971
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

veniva mescolato con acqua e chiara d’uovo e poi disteso sulla superficie che doveva accogliere la foglia d’oro con quattro passate, usando un composto

critica d'arte

Pagina 45

L'Europa delle capitali

257417
Argan, Giulio 1 occorrenze

servono ancora degli altri tempi rammentando le cose passate e conietturando le future ” (Rettorica, I, 3). Il genere che trova la sua espressione nell

critica d'arte

Pagina 55

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260852
Venturoli, Marcello 4 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

nelle sue passate mostre romane allo «Zodiaco» e a l’«Obelisco», come non è esatto affermare, di conseguenza, che le sue passate fatiche facciano parte

critica d'arte

Pagina 313

potrebbe chiamare, nel senso che tanta arte di avanguardia, tante opere assai più tese e gridate, son passate sotto il ponte «romano», sotto questa prima

critica d'arte

Pagina 330

resa leggiera ed uniforme, come se le passate «consistenze» quasi organiche, avessero alzato la bandiera bianca della «pulizia», della «grazia»: olio su

critica d'arte

Pagina 355

mostra «Italia-Francia»; e noi diagnostichiamo come fatti stilistici specchio di una stanchezza o di una distrazione dalle passate ossessioni più

critica d'arte

Pagina 405

Relazione critica intorno all'opera "Il quadro parlante" del maestro Bacchini

261757
Fabrini, Enrico 1 occorrenze
  • 1871
  • Tipografia della Società dei compositori- tipografi
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

’ dettami della logica: perchè come in natura tutto è vita, tutto è moto, tutto è progresso, regolato però da un filo invisibile che le produzioni passate

critica d'arte

Pagina 3

Scritti giovanili 1912-1922

263227
Longhi, Roberto 1 occorrenze

prelibati di Venezia, sgraffe di movimento insinuate da Firenze, ma non senza esser prima passate nelle raffinerie di Parma, pillole infinitesime di

critica d'arte

Pagina 178

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265910
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tradizioni passate, nè felicità di ambiente ideale che valga a tirarlo in su.

critica d'arte

Pagina 123

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267897
Dorfles, Gillo 3 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

E, a questo punto, anche volendo fare una dovuta ammenda per la mancata citazione dell’artista nelle passate edizioni di questo volume, non posso non

critica d'arte

Pagina 183

Fondamentale per quest'idea dell'arte, è la comprensione della natura linguistica di tutte le proporzioni artistiche, siano esse passate o presenti

critica d'arte

Pagina 207

Il valore conferito all’oggetto trovato (al ready-made nel senso di Duchamp) non può essere trascurato. Quello che in epoche passate costituiva

critica d'arte

Pagina 98