Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: parallelismo

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

252017
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

questioni di priorità e di datazione, vorrei almeno indicare l’evidente parallelismo esistente tra una fase dell’opera di Yves Klein e quella di

critica d'arte

Pagina 109

La storia dell'arte

253444
Pinelli, Antonio 3 occorrenze

chiariscono il parallelismo teologico istituito dal programma iconografico. Sulla prima corre, infatti, la scritta REPLICATIO LEGIS SCRIPTAE A MOISE («Mosè

critica d'arte

Pagina 232

Testamento, con Mosè indicato come typus Christi, ovvero come prefigurazione di Cristo. Uno stretto parallelismo e un confronto, da una parete all’altra

critica d'arte

Pagina 232

parallelismo con quelli della scena mosaica che è di fronte. Egli ha disposto in modo che la fastosa sala ottagonale in cui ha ambientato l'Ultima Cena si apra

critica d'arte

Pagina 233

Le due vie

255380
Brandi, Cesare 9 occorrenze

aspirazione all’arte, nel parallelismo che rivela con le fasi della pittura ottocentesca, della migliore come della peggiore. Se la prima venerabile

critica d'arte

Pagina 142

’istantanea, alla resa diretta del vero, la pittura. Con questo è chiaro che il parallelismo della fase iniziale per la pittura e la fotografia, non poteva

critica d'arte

Pagina 143

quando il parallelismo risultava palmare, fino al 1910, questo parallelismo non togliesse di vista qualche particolarità che in primo luogo era apparsa

critica d'arte

Pagina 145

Nel considerare pittura e fotografia nella grande affinità della fase iniziale si inferisce logicamente un parallelismo nel modo di porsi di fronte

critica d'arte

Pagina 146

le due attitudini pre-formali del pittore e del fotografo spiega il parallelismo e la differenza: spiega cioè come il parallelismo sia potuto durare

critica d'arte

Pagina 147

rovesciamento, perché mentre il fotografo si parte, e non potrebbe essere altrimenti, da un oggetto — e qui si poneva il parallelismo con la costituzione

critica d'arte

Pagina 149

Questo assoluto parallelismo fra cinema e fotografia è confermato dal fatto che per il cinema, ancor più che per la fotografia si è avuto la gara per

critica d'arte

Pagina 153

costituire un codice senza messaggio. Un codice in cui, come in una lingua, si può distinguere una grammatica e una sintassi, anche se il parallelismo

critica d'arte

Pagina 71

parallelismo inatteso per quello che si rileva per la Fisica, nelle due branche fondamentali della macrofisica e della meccanica quantistica, dove per l

critica d'arte

Pagina 86

Le tre vie della pittura

255758
Caroli, Flavio 1 occorrenze

notare, rifacendoci ancora una volta al parallelismo con la via della luce in pittura, che la lettura psicologica della figura marcia anche qui di pari

critica d'arte

Pagina 53

Leggere un'opera d'arte

255931
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

spirituale nell’arte, dove l’artista cerca di elaborare un parallelismo tra la musica e il colore.

critica d'arte

Pagina 34

Pop art

261686
Boatto, Alberto 4 occorrenze

oggetti, già così intenzionati nell’ordine dei significati da porsi in stretto parallelismo con le sue tavole pittografiche, dove il segno grafico ed il

critica d'arte

Pagina 190

una specie di parallelismo, non c’è incidente dell’oggetto che non trovi riscontro piano dell’immagine, così che costantemente in Dine le immagini

critica d'arte

Pagina 77

media industriali, ma spingendo simile parallelismo sino alla fase della circolazione, adoperando gli stessi standard quantitativi con cui i media di

critica d'arte

Pagina VII

noi ad un sospetto d’inutilità se non d’impotenza? Con tutta evidenza simile parallelismo crea la distanza in cui si situa l’immagine o l’oggetto

critica d'arte

Pagina VIII

Scritti giovanili 1912-1922

263412
Longhi, Roberto 2 occorrenze

esser certi che dalla rivelazione di un parallelismo così schietto e tuttavia indipendente fra la scuola napolitana e la scuola spagnola sorgerebbe un

critica d'arte

Pagina 221

valore? Io non voglio dirlo qui, ma accenno almeno al parallelismo assoluto ch'essa presenta con l'architettura del Rinascimento veneziano. E il fatto non

critica d'arte

Pagina 295

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265725
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, ammirabile per la modellatura dei nudi e delle pieghe, presenta nel braccio sinistro di lei e nel destro del genietto della Venezia uno scipito parallelismo

critica d'arte

Pagina 43

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267383
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

’evidente parallelismo esistente tra una fase (quella monocroma) della opera di Yves Klein e quella di Fontana. Un analogo parallelismo è riscontrabile con

critica d'arte

Pagina 75