Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: orme

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

252382
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

agli anni cinquanta, a una figura solitaria e, a quel tempo incompresa, come Piero Manzoni, che - in parte seguendo le orme di Lucio Fontana - aveva

critica d'arte

Pagina 212

La pittura antica e moderna

252683
Farabulini, David 1 occorrenze
  • 1874
  • Tipografia e Libreria di Roma del Cav. Alessandro Befani
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

contemporaneo Guido da Siena, furono i primi a mostrare che l’arte non potea volgersi al buono ed al vero, seguendo le orme de’ vecchi greci, e tosto

critica d'arte

Pagina 27

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252841
Villari, Pasquale 1 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dietro le orme degli Enciclopedisti, ma prese poi un carattere nazionale con Alfieri. Canova rappresenta nell’arte ciò che Alfieri nella letteratura

critica d'arte

Pagina 41

La storia dell'arte

253337
Pinelli, Antonio 2 occorrenze

orme, coltivando la sobrietà dei costumi e dando vita ad imprese degne di quel memorabile passato. Ciò che fu realizzato da artisti quali Filippo

critica d'arte

Pagina 165

a questo proposito c’era la convinzione di ricalcare le orme del teatro antico. Vitruvio, infatti, nel suo trattato, parla di periaktoì a sezione

critica d'arte

Pagina 197

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254958
Saltini, Guglielmo Enrico 1 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

di Siena (n. 1775, m. 27 gennaio 1853) che procurava di seguitare le orme del Morghen, intagliando con fino, morbido e nitido bulino, e con la più

critica d'arte

Pagina 71

L'arte di guardare l'arte

257154
Daverio, Philippe 1 occorrenze

le orme del prozio Giovanni I duca di Berry, terzogenito dell’avo re di Francia, Giovanni il Buono. Giovanni duca era mecenate ai limiti della

critica d'arte

Pagina 24

Scritti giovanili 1912-1922

263614
Longhi, Roberto 5 occorrenze

Noi non dubitiamo ch'essa calcasse allora moderatamente le orme paterne, e si tratterebbe perciò di rinvenire qualche opera che appaia sulle tracce

critica d'arte

Pagina 254

animalista e pittore di nature morte sulle orme di Snyders, e fratello carnale di Fyt. In questa zona egli ci si rivela anche ottimo incisore; disordinando

critica d'arte

Pagina 370

improvvise orme giganti.

critica d'arte

Pagina 441

Vien dopo per tempo come per valore il Conca, mai esente da un po' di languidezza per aver sbandito (ditemi Voi se rettamente giudico) sulle orme de

critica d'arte

Pagina 487

Qui il vedrete al suo solito in una tela con la Cena di N. S. in Emmaus [figura 204a] assunto da lui usatissimo sulle orme de' caravaggisti; e in un

critica d'arte

Pagina 489

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266496
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

gli altri, che pare voglia e non sappia emularlo insino nel nome. Altro infatti è ispirarsi ad un passato modo dell’arte, altro è seguire le orme di

critica d'arte

Pagina 351